10.06.2013 Views

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

www.trentinocultura.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

come uno dei più importanti dell’arco<br />

alpino. Nei mesi di luglio e agosto, ogni<br />

anno il Museo propone Palafittando,<br />

un programma di archeologia imitativa<br />

che permette di calarsi nei panni di un<br />

preistorico e riscoprire le antichissime<br />

pratiche di produzione artigianale. Nel-<br />

le immediate vicinanze si trova Ledro-<br />

Lab, un centro dedicato all’educazione<br />

ecologico-ambientale ed alle attività<br />

didattiche di archeologia imitativa.<br />

n Il Museo G. Caproni.<br />

Aeronautica, scienza e innovazione.<br />

Inaugurato nel 1992, conserva ed<br />

espone una collezione di rilievo mon-<br />

diale costituita da 23 di aeroplani sto-<br />

rici e numerosissimi cimeli raccolti dal-<br />

la famiglia Caproni. Oltre alla cura ed<br />

ostensione del patrimonio storico, ospi-<br />

ta mostre temporanee di tipo scientifico<br />

e attività didattiche attinenti alla fisica,<br />

alla storia del volo e all’astronomia.<br />

n L’Arboreto di Arco.<br />

Situato in un’ampia e suggestiva con-<br />

ca a nord del Lago di Garda, l’area è<br />

un lembo dell’antico parco creato da<br />

Alberto d’Asburgo nel 1872, che ven-<br />

ne ristrutturato nel 1964 in funzione di<br />

orto botanico. Si estende oggi per un<br />

ettaro e conta circa 150 specie vegetali<br />

provenienti da ogni continente. Duran-<br />

te tutto l’anno, propone attività e giochi<br />

per apprendere curiosità su piante di<br />

tutto il mondo e un laboratorio per atti-<br />

vità educative dedicate alle scuole.<br />

LE GRANDI MOSTRE<br />

FINO AL 29 GENNAIO 2006<br />

I giochi di Einstein - mostra interattiva<br />

Una mostra per capire le scoperte di Ein-<br />

stein e comprendere la ragione e il fun-<br />

zionamento di molti fenomeni fisici che<br />

regolano la nostra vita. Più di 50 divertenti<br />

installazioni tutte da sperimentare, ac-<br />

compagnati dal più noto scienziato del XX<br />

secolo. Risolvere Pitagora con il gioco del<br />

domino e giocare con le traiettorie di rifles-<br />

sione per mezzo di una stecca da biliardo,<br />

passare attraverso un muro e imbattersi in<br />

miraggi, ombre cinesi, e campi mag<strong>net</strong>ici,<br />

scoprire i misteri della luce e della mate-<br />

ria e vedere il mondo a quattro dimensioni<br />

da un tram che viaggia alla velocità della<br />

luce. Tutto questo ed altro sarà possibile<br />

visitando la mostra “I giochi di Einstein”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!