10.06.2013 Views

semio 5.indd - Andrea Valle - Università degli Studi di Torino

semio 5.indd - Andrea Valle - Università degli Studi di Torino

semio 5.indd - Andrea Valle - Università degli Studi di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.2. Ambiguità dell’ideologia<br />

L’ideologia <strong>di</strong> Destutt de Tracy 1 si pone come una teoria delle idee; essa, essendo<br />

parte integrante della sua teoria del linguaggio, finisce col giocare, rispetto alla<br />

grammatica, il ruolo <strong>di</strong> una semantica. Marx ha ripreso - come noto - il concetto<br />

<strong>di</strong> ideologia per farne un insieme <strong>di</strong> rappresentazioni collettive, determinate, in<br />

ultima istanza, da una formazione socioeconomica. Questa concezione è ora ben<br />

ra<strong>di</strong>cata nella vulgata sociologica. Nel rinnovare la critica platonica della doxa, il<br />

monismo materialista denuncia l’ideologia come illusione e formula un programma<br />

<strong>di</strong> demistificazione al fine <strong>di</strong> ridurla a un tessuto d’apparenze. La critica della<br />

cultura (Kulturkritik) condotta dalla Scuola <strong>di</strong> Francoforte, la lezione <strong>di</strong> Althusser<br />

così come la teoria <strong>di</strong> Bour<strong>di</strong>eu procedono, pur <strong>di</strong>fferentemente, in questa <strong>di</strong>rezione.<br />

La questione delle ideologie resta legata al materialismo <strong>di</strong>alettico e ai <strong>di</strong>battiti che<br />

l’hanno accompagnato, in modo tale che il termine stesso <strong>di</strong> ideologia, vittima del<br />

concetto che esprime, resta ideologicamente marcato, sia che lo si enfatizzi, sia che<br />

lo si impieghi secondo un’accezione spregiativa. Infine, nel marxismo vulgato che<br />

riunisce correnti sociologiche influenti, la parola ideologia rinvia a rappresentazioni<br />

collettive legate a una categoria sociale, ma senza rapporti determinati con i testi e<br />

i <strong>di</strong>scorsi. Poco importa qui che la doxa venga ridotta eufemisticamente a “senso<br />

comune” o stigmatizzata in quanto “ideologia”: si ammetterà in ogni caso che il<br />

suo stu<strong>di</strong>o ha contribuito ben poco a precisare il problema delle ideologie.<br />

Le ambiguità del concetto <strong>di</strong> ideologia non autorizzano tuttavia a confondere<br />

sociologia e linguistica, né d’altro canto a trovare nel sociale le “con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

produzione” del linguistico, visto che quest’ultimo ne è parte integrante. La<br />

sud<strong>di</strong>visione <strong>di</strong>sciplinare può così configurarsi:<br />

Discipline<br />

Sociologia<br />

Linguistica<br />

Campo<br />

d’obiettività<br />

Formazione<br />

sociale<br />

Corpus <strong>di</strong><br />

riferimento<br />

19<br />

Sistemi Processi<br />

Ideologie Pratiche<br />

Doxa Discorso, generi<br />

Ciò ci pare la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> una inter<strong>di</strong>sciplinarità feconda.<br />

1.3. Prospettive <strong>di</strong> ricerca<br />

Due correnti della ricerca contemporanea trattano il problema delle norme<br />

semantiche con<strong>di</strong>vise:<br />

1 Eléments d’idéologie, Paris, Courciez, 1805-1817, 3 vol.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!