11.06.2013 Views

l'Estate sta finendo - Mondello

l'Estate sta finendo - Mondello

l'Estate sta finendo - Mondello

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Novità sulla spiaggia del prossimo anno ATTUALITÀ<br />

E poi c’è anche un altro progetto, che però ha a che fare<br />

con la sicurezza in mare.<br />

«In materia di sicurezza c’è sempre qualcosa che si può migliorare,<br />

non fosse altro per le continue innovazioni tecnologiche.<br />

Ma que<strong>sta</strong> volta i miglioramenti che pensiamo di<br />

apportare non hanno proprio niente a che fare con le tecnologie,<br />

bensì con l’aiuto più prezioso che si possa sperare di ricevere<br />

se si è in mare e si ha qualche problema. Parlo delle<br />

unità di salvataggio, che nel 2011 saranno decisamente “diverse”.<br />

Due delle sette torrette di avvi<strong>sta</strong>mento saranno affidate<br />

alle unità cinofile della Scuola Italiana Cani di Salvataggio,<br />

scuola che – ammirata in tutto il mondo per la sua serietà e<br />

per la preparazione pretesa a fronte del brevetto – già fornisce<br />

le unità cinofile alla Guardia Costiera, agli elicotteri SAR<br />

salvataggio<br />

a 4 zampe<br />

dell’Aeronautica Militare. Così la Sicilia avrà le sue prime due<br />

unità cinofile operative, e <strong>Mondello</strong> potrà essere presa ad<br />

esempio dal resto delle <strong>sta</strong>zioni balneari dell’Isola. Per questo<br />

lo scorso 19 settembre abbiamo organizzato nella spiaggia<br />

attrezzata di Valdesi una dimostrazione del lavoro dell’unica<br />

unità cinofila con brevetto presente in Sicilia (proprio a que<strong>sta</strong><br />

se ne affiancherà una seconda), la coppia formata dal conduttore<br />

Marcello Consiglio e da Artù, bellissimo Bovaro Bernese<br />

che si è già conqui<strong>sta</strong>to l’affetto e la simpatia di tutti coloro<br />

che hanno partecipato alla manife<strong>sta</strong>zione e che non vedono<br />

l’ora di ritrovarlo in spiaggia, anche se – e questo è certo –<br />

nulla riesce a distrarre Artù durante le sue ore di lavoro!».<br />

S’impone, a questo punto, sentire la voce degli altri due<br />

protagonisti di questo articolo, ovvero Marcello Consiglio<br />

e Artù. Quest’ultimo, a dire il vero, sembra proprio di<br />

poche parole, ma – nono<strong>sta</strong>nte la mole – ha negli occhi<br />

uno sguardo cucciolo e buono.<br />

«Artù adesso ha tre anni e quattro mesi, ma si allena da<br />

quando era soltanto un batuffolo di pelo. I migliori risultati, d’altronde,<br />

non si ottengono se il cane non ha il piacere di nuotare,<br />

di “lavorare” con il compagno-collega.<br />

Ci vogliono anni di allenamento, anche se si può ottenere il<br />

brevetto già dopo 12-18 mesi di lavoro, e comunque bisogna<br />

sempre sottoporsi agli esami annuali per il rinnovo. Ma proprio<br />

in questo <strong>sta</strong> la serietà della scuola italiana, l’unica a livello internazionale<br />

in grado di preparare i cani anche all’elisoccorso<br />

sia militare che civile».<br />

19 M

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!