11.06.2013 Views

l'Estate sta finendo - Mondello

l'Estate sta finendo - Mondello

l'Estate sta finendo - Mondello

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gaetano Elice<br />

22 anni, è al suo terzo anno da<br />

bagnino. “Il mare è una passione<br />

per me; sono nato qua, in una<br />

famiglia di pescatori e marinai.<br />

<strong>Mondello</strong> mi piace tutta! Il litorale,<br />

che la rende una delle località<br />

balneari più belle d’Italia, e<br />

l’ambiente, i locali, i ristoranti…<br />

Solo una cosa non sopporto:<br />

chi gioca a palla in spiaggia e<br />

disturba gli altri, crea disordini.<br />

Ci vorrebbero controlli più severi,<br />

riguardo a que<strong>sta</strong> come a tante<br />

altre piccole cose. Poi, d’inverno,<br />

via la gente, via le cabine…<br />

<strong>Mondello</strong> rimane un po’ isolata,<br />

ma sempre unica al mondo”.<br />

Luigi Greco<br />

20 anni, bagnino, di Sferracavallo. “<strong>Mondello</strong> è caotica, ma è una<br />

delle spiagge meglio attrezzate della zona, è efficiente e vicina<br />

alla città. Un buon punto di ritrovo, anche in inverno, quando è più<br />

tranquilla, e io torno ai miei studi di Scienze Motorie… La verità è<br />

che siamo sempre pronti a lamentarci e a sottovalutare quello che<br />

abbiamo; al Nord, se lo sognano un mare così!”.<br />

Antonio Santonocito<br />

23 anni, bagnino d’e<strong>sta</strong>te, webmaster d’inverno. “Abito dall’altra<br />

parte di Palermo, ma mia madre ha sempre preso una cabina a<br />

<strong>Mondello</strong>. Dopo quindici anni di pallanuoto mi sono detto: perché<br />

non prendere il brevetto? Piscina o mare, tanto sto sempre in<br />

acqua!”. Perché la gente viene a <strong>Mondello</strong>? “La buona pubblicità fa<br />

la sua parte, la gente oggi la conosce tramite la televisione.<br />

Le cabine sono caratteristiche, magari andrebbero ristrutturate…<br />

Ma è il più bel promontorio del mondo, e poi dove lo trovano uno<br />

<strong>sta</strong>bilimento uguale al nostro?”.<br />

Salvatore Podestà<br />

detto Totò, 63 anni, di <strong>Mondello</strong>,<br />

addetto al salvataggio da 37<br />

anni, “per questo mi chiamano<br />

‘il decano’. Oggi per fortuna il<br />

90% delle persone sa nuotare, ma<br />

purtroppo a volte qualche incidente<br />

succede ancora… Spesso i<br />

bambini si allontanano troppo e<br />

poi perdono l’orientamento e si ritrovano dove l’acqua è alta…<br />

e noi andiamo a riprenderli”. Ci racconta qualcuno dei suoi salvataggi?<br />

“Una volta a Valdesi abbiamo salvato cinque ragazzi in un<br />

fosso; siamo partiti col motoscafo e col pattino e li abbiamo portati<br />

in salvo. Quando vengono in spiaggia ci abbracciano ancora! E poi,<br />

durante il periodo del maxi-processo, ho salvato un ragazzo<br />

bresciano; due anni dopo ero a Brescia, mi ha riconosciuto per<br />

strada e ringraziato per avergli salvato la vita a <strong>Mondello</strong>…<br />

Un’emozione fortissima. Sono le soddisfazioni di questo mestiere”.<br />

Antonino Lo Bianco<br />

43 anni, nel salvataggio da circa<br />

vent’anni, ha partecipato al salvataggio<br />

con motoscafo e pattino<br />

di cui ci ha parlato Totò. Nato e<br />

cresciuto a <strong>Mondello</strong>, ritiene questo<br />

il posto più bello del mondo.<br />

“Sono <strong>sta</strong>to all’estero, parlo un<br />

buon inglese, viaggio tanto, ma<br />

<strong>Mondello</strong> non la abbandono! La<br />

mia vita voglio passarla qua,<br />

anche se questo è un mestiere<br />

‘estivo’, d’inverno bisogna arrangiarsi<br />

con altri lavori… Ma per<br />

fortuna qui l’e<strong>sta</strong>te dura cinque<br />

mesi. Anche la mia compagna,<br />

che è tedesca, ama il mare. D’inverno,<br />

però, lo trova un po’ triste”.<br />

Fulvio Caminita<br />

25 anni, bagnino, di Pallavicino:<br />

“Questo è il mio secondo<br />

anno di lavoro qui, anche se<br />

essendo di Pallavicino ho<br />

sem pre avuto una cabina; per<br />

me è l’unico vero luogo balneare;<br />

mi sposto raramente,<br />

perché il mio cuore è qua.<br />

Animatore nei villaggi turistici,<br />

<strong>sta</strong>nco di andar sempre<br />

via da casa in e<strong>sta</strong>te, ho preso<br />

il brevetto di bagnino nel<br />

2009. Così <strong>Mondello</strong> rimane il<br />

punto di ritrovo, anche<br />

dopo il lavoro, per bere<br />

qualcosa con gli amici e<br />

trascorrere le serate”.<br />

Gabriele Mirabella<br />

24 anni, di Carini, è al suo secondo anno come bagnino per la<br />

Società. “<strong>Mondello</strong> mi piace: il mare, la sabbia, l’accoglienza degli<br />

abitanti… Ti fanno sentire subito a casa, come se fossi sempre<br />

venuto qua, già dalla prima volta. Io ci venivo da piccolo…poi una<br />

volta ho visto partire Totò in motoscafo per un salvataggio e questo<br />

lavoro mi ha subito affascinato. Lo farei anche se vincessi al Superenalotto!<br />

Ma la responsabilità a volte è tanta, bisogna <strong>sta</strong>re attenti”.<br />

31 M

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!