11.06.2013 Views

l'Estate sta finendo - Mondello

l'Estate sta finendo - Mondello

l'Estate sta finendo - Mondello

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PH ARCHIVIO PARCO DELL’ETNA<br />

La littorina piega ora verso Nord e raggiunge<br />

BRONTE, la capitale del pi<strong>sta</strong>cchio,<br />

prodotto rinomatissimo non solo<br />

in Sicilia. Qui, dunque, la so<strong>sta</strong> sarà di carattere<br />

gastronomico, anche se pure<br />

questo piccolo paese custodisce interessanti<br />

memorie del proprio passato.<br />

Inizia da qui il tratto considerato più<br />

spettacolare del percorso: la linea ferrata<br />

raggiunge la sua quota massima, i quasi<br />

mille metri dell’altopiano di Maletto, do -<br />

po aver attraversato una colata spettacolare<br />

di lave a corda. E arriva così a<br />

RANDAZZO che, nono<strong>sta</strong>nte le distruzioni<br />

causate dai bombardamenti della<br />

II Guerra Mondiale, custodisce ancora i<br />

segni del suo lungo passato, fra cui le<br />

belle chiese Santa Maria e di San Nicola.<br />

Dopo Randazzo, quando il trenino inizia<br />

la sua discesa verso LA VALLE DEL<br />

FIUME ALCANTARA, il paesaggio si fa<br />

duemiladieci settembre/ottobre<br />

nuovamente meno selvaggio, “addomesticato”<br />

da frutteti e soprattutto vigneti.<br />

Que<strong>sta</strong> è una delle principali zone<br />

di produzione del rinomato vino dell’Etna,<br />

uno dei prodotti più interessanti<br />

dell’enologia non soltanto siciliana.<br />

Per ultimare il nostro viaggio, vogliamo<br />

ancora una volta rubare le parole<br />

di De Amicis: verso il termine di<br />

questo incanto di viaggio si sbocca in<br />

faccia al mare (…) ed ecco infine la più<br />

meravigliosa co<strong>sta</strong> dell’isola, sede dei<br />

suoi primi abitatori; maravigliosa per la<br />

pompa della vegetazione e per la poesia<br />

delle leggende: ecco il vago lido<br />

dove fu sbattuto il naviglio d’Ulisse,<br />

dove approdò Enea, e pascolò le capre<br />

Polifemo (…). O divina Sicilia! Quanti<br />

Italiani, che hanno corso il mondo per<br />

diletto, morirono o moriranno senza<br />

averti veduta!<br />

MANGIARE & DORMIRE<br />

DOVE DORMIRE<br />

Donna Carmela<br />

Contrada Grotte, 5<br />

Carruba di Riposto<br />

tel. 095 809383<br />

www.donnacarmela.com<br />

Fra il vulcano e il mare, delizioso<br />

boutique hotel con 18 camere,<br />

ristorante, piscina.<br />

Doppia da 110 €<br />

Shalai resort<br />

via Marconi, 25 - Linguaglossa<br />

tel. 095 64312<br />

www.shalai.it<br />

Nel centro storico, in palazzina<br />

d’epoca, un pregevole boutique<br />

hotel con piccola spa, ristorante.<br />

Doppia BB da 120 €<br />

B&B EH13<br />

via Sant’Euplio, 13 - Catania<br />

tel. 095 7155216<br />

www.eh13.it<br />

Moderno bed & breakfast, in<br />

posizione centrale, caratterizzato<br />

dagli arredi di design.<br />

Doppia BB 90-100 €<br />

DOVE MANGIARE<br />

Trattoria Veneziano<br />

via Romano, 8A - Randazzo<br />

tel. 095 7991353<br />

A conduzione familiare, offre cucina<br />

di montagna, prodotti locali. 30 €<br />

Il Sale Art Cafè<br />

via S. Filomena, 10/12 - Catania<br />

tel. 095 316888<br />

www.andreagraziano.com<br />

Nel centro storico, cucina siciliana<br />

in veste creativa. 35 €<br />

25 M

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!