12.06.2013 Views

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE PRELIMINARE PIANO URBANISTICO COMUNALE<br />

materiali e<strong>di</strong>lizi ecosostenibili, nonché assumendo la riqualificazione e/o la realizzazione del sistema<br />

degli spazi pubblici – le attrezzature e la rete <strong>di</strong> percorsi e piazze – come elemento strutturante sotto il<br />

profilo spaziale e funzionale.<br />

L'articolo 56, comma 2 prescrive che il PTCP in<strong>di</strong>vidua le aree e i complessi esistenti da<br />

consolidare, sviluppare, riqualificare, nonché quelli già previsti con atti <strong>di</strong> pianificazione o<br />

programmazione precedenti e quelli necessari per rispondere alla domanda <strong>di</strong> formazione <strong>di</strong> nuovi<br />

ambiti funzionali. Tra le aree in<strong>di</strong>viduate vi è "21) Centro Agroalimentare <strong>di</strong> <strong>Volla</strong>;". L'attuazione<br />

delle previsioni del piano avviene me<strong>di</strong>ante Accordo <strong>di</strong> Programma sottoscritto tra <strong>Comune</strong><br />

interessato, Regione - nei casi ove siano coinvolte sue specifiche competenze - e gli Enti competenti,<br />

come previsto dall'art. 12 della legge regionale 16/2004.<br />

Inoltre il territorio <strong>di</strong> <strong>Volla</strong> è interessato dalla proposta <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> una rete ciclabile<br />

provinciale che consenta <strong>di</strong> connettere i siti archeologici <strong>di</strong> maggior rilievo e, in prospettiva, <strong>di</strong><br />

coinvolgere gran parte degli inse<strong>di</strong>amenti della piana napoletana (art. 13 let. J)); infine il comune è<br />

attraversato dai binari della linea AV/AC.<br />

----<br />

Nell'analisi della relazione <strong>di</strong> coerenza degli obbiettivi del PUC con la pianificazione<br />

sovraor<strong>di</strong>nata, non si può non evidenziare la necessità <strong>di</strong> un'attenta valutazione della zonizzazione<br />

che il Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Provinciale ha previsto per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Volla</strong>. Ivi, infatti,<br />

una vasta zona del territorio è stata in<strong>di</strong>viduata quale "Area Agricola Periurbana" sebbene l'esame<br />

della con<strong>di</strong>zione attuale evidenzi che parte della stessa risulti, in realtà, sostanzialmente urbanizzata e<br />

fittamente e<strong>di</strong>ficata. Pertanto, in sede <strong>di</strong> redazione del progetto <strong>di</strong> Piano, al fine <strong>di</strong> garantire<br />

un'adeguata efficienza ed economicità del proce<strong>di</strong>mento, ci si riserva <strong>di</strong> far ricorso alla conferenza <strong>di</strong><br />

copianificazione <strong>di</strong> cui al secondo periodo del 4° comma dell'art.7 del Regolamento regionale<br />

n.5/2011 9 , con l'obbiettivo <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre preliminarmente con gli Enti sovraor<strong>di</strong>nati le scelte <strong>di</strong><br />

Piano e le interpretazioni date alle <strong>di</strong>sposizioni della pianificazione regionale e provinciale.<br />

9 L’amministrazione procedente può invitare a partecipare a una conferenza <strong>di</strong> pianificazione,<br />

sottoforma <strong>di</strong> conferenza <strong>di</strong> servizi, tutti gli enti che esprimono i pareri, i nulla osta, e le autorizzazioni<br />

<strong>di</strong> cui al comma 4 dell’articolo 3.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!