12.06.2013 Views

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE PRELIMINARE PIANO URBANISTICO COMUNALE<br />

rilevante esigenza <strong>di</strong> OO.PP.;<br />

proprietà fortemente frazionata e strettamente compenetrate;<br />

presenza contemporanea <strong>di</strong> volumi e superfici fruiti sia in regime <strong>di</strong> affitto che in<br />

proprietà;<br />

eventuale necessità <strong>di</strong> case "parcheggio”;<br />

conflitto possibile tra la necessità tecnica <strong>di</strong> subor<strong>di</strong>nare gli interventi puntuali ad un<br />

Piano urbanistico unitario e l'opportunità <strong>di</strong> non procrastinare, nell'attesa del Piano<br />

esecutivo, anche gli interventi che sarebbero conformi al <strong>di</strong>segno obbiettivo dal<br />

Piano Generale.<br />

In tali zone, perciò, il PUC potrebbe subor<strong>di</strong>nare l‟Intervento <strong>di</strong>retto alla preventiva<br />

redazione <strong>di</strong> un Piano esecutivo, eventualmente esteso a sub-ambiti, con l‟eccezione <strong>di</strong> quegli<br />

interventi che si presentino conformi alle previsioni generali del PUC.<br />

Il recupero dell‟e<strong>di</strong>ficato:<br />

Un cenno particolare merita la specifica normativa che potrebbe essere prevista per i più<br />

frequenti interventi <strong>di</strong> recupero del tessuto e<strong>di</strong>ficato: gli ampliamenti e le sopraelevazioni.<br />

Il Piano potrà prevedere quin<strong>di</strong> che gli interventi <strong>di</strong> ampliamento degli e<strong>di</strong>fici esistenti (che<br />

costituiscono in assoluto gli interventi <strong>di</strong> "nuova e<strong>di</strong>ficazione" a più basso costo inse<strong>di</strong>ativo e che<br />

meglio esprimono l'antica "regola" <strong>di</strong> produzione dell'abitato per ad<strong>di</strong>zione continua) possano<br />

liberamente realizzarsi purché siano rispettate le visuali libere, le <strong>di</strong>stanze dai confini e dagli e<strong>di</strong>fici,<br />

le norme antisismiche (concatenamento strutturale e altezza non superiore alla larghezza stradale), le<br />

esigenze <strong>di</strong> un concreto miglioramento della qualità energetica degli immobili e soprattutto non<br />

venga aumentato il carico urbanistico.<br />

La dotazione <strong>di</strong> standard:<br />

L‟altra verifica ex-post che è obbligatoria è quella che mira a verificare che gli incrementi <strong>di</strong><br />

abitazioni derivanti dalle eventuali premialità non riducano la dotazioni <strong>di</strong> standard.<br />

Nel condurre tale verifica, tuttavia, bisognerà tener conto <strong>di</strong> alcune specificità della<br />

normativa. Alcuni standard saranno riportati nel <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> suolo, saranno quin<strong>di</strong> misurabili senza<br />

problemi. Altri, invece, deriveranno cioè dalla normativa <strong>di</strong> attuazione, dalla trasformazione delle<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!