12.06.2013 Views

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE PRELIMINARE PIANO URBANISTICO COMUNALE<br />

Obiettivi generali.:<br />

Per conseguire le finalità generali sulla base delle prime regole qui definite e già emerse nel<br />

corso della consultazione pubblica svolta all‟avvio della produzione partecipata del Piano (<strong>di</strong>chiarato<br />

decaduto),le trasformazioni da attuare hanno tenuto conto delle opere in programmazione da parte<br />

dell'Amministrazione Comunale, del PRG <strong>di</strong> Napoli e della proposta <strong>di</strong> PTCP della Provincia <strong>di</strong><br />

Napoli. Su questi principi sono stati così definiti i seguenti OBIETTIVI:<br />

Obiettivi alla scala comprensoriale:<br />

o fare <strong>di</strong> <strong>Volla</strong> un centro <strong>di</strong> servizio dell'area metropolitana, potenziando le<br />

attrezzature <strong>di</strong> livello sovracomunale e contenendo al massimo la funzione<br />

residenziale, per evitare che la città <strong>di</strong>venti un „area “dormitorio” in tutto<br />

<strong>di</strong>pendente da Napoli;<br />

o sfruttare l‟avvio del CAAN per promuovere tutte le attività dell'Indotto<br />

(piccole aziende, alberghi, funzioni <strong>di</strong>dattiche e scientifiche ecc.);<br />

o riorganizzare la struttura urbana in funzione della entrata in esercizio dei<br />

gran<strong>di</strong> assi <strong>di</strong> comunicazione metropolitani;<br />

o ubicare le attrezzature <strong>di</strong> livello sovracomunale in aree imme<strong>di</strong>atamente<br />

accessibili dagli assi <strong>di</strong> scorrimento metropolitani;<br />

o potenziare le attrezzature sportive pubbliche esistenti, attraverso la previsione<br />

<strong>di</strong> una struttura polisportiva <strong>di</strong> livello comprensoriale (Cittadella dello sport);<br />

Obiettivi generali alla scala urbana:<br />

o restituire alla città una "struttura" chiara, efficiente, identitaria e<br />

rappresentativa, favorendone, ovunque possibile, la complessità sociale,<br />

funzionale e inse<strong>di</strong>ativa (identità e riconoscibilità delle parti urbane);<br />

o contenere il consumo del suolo agricolo, sod<strong>di</strong>sfacendo la domanda abitativa<br />

urbana attraverso l‟utilizzazione delle aree residue esistenti nella “città<br />

consolidata” e canalizzando quella della campagna all‟interno dei “nuclei<br />

rurali”;<br />

o ribaltare, <strong>di</strong> conseguenza, la procedura <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensionamento del piano,<br />

definendo la popolazione massima inse<strong>di</strong>abile sulla base della capacità del<br />

territorio a sostenerla e non viceversa;<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!