12.06.2013 Views

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE PRELIMINARE PIANO URBANISTICO COMUNALE<br />

La forma del Piano Urbanistico Comunale.:<br />

Il PUC del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Volla</strong> risponderà al dettato della legge 16/2004 e del regolamento<br />

d‟attuazione n. 5 del 2011.<br />

Pertanto il piano sarà articolato nelle due componenti strutturale e programmatica.<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni strutturali, con vali<strong>di</strong>tà a tempo indeterminato, tese a in<strong>di</strong>viduare le linee<br />

fondamentali della trasformazione a lungo termine del territorio, in considerazione dei valori naturali,<br />

ambientali e storico-culturali, dell‟esigenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del suolo, dei rischi derivanti da calamità<br />

naturali, dell‟articolazione delle reti infrastrutturali e dei sistemi <strong>di</strong> mobilità;<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni programmatiche, tese a definire gli interventi <strong>di</strong> trasformazione fisica e<br />

funzionale del territorio in archi temporali limitati, correlati alla programmazione finanziaria dei<br />

bilanci annuali e pluriennali delle amministrazioni interessate, specificando le risorse e gli strumenti<br />

finanziari <strong>di</strong> supporto alle azioni. La componente programmatica del PUC si traduce in piano<br />

operativo. Il piano programmatico del PUC, per la sua natura operativa, in<strong>di</strong>ca le destinazioni d‟uso,<br />

gli in<strong>di</strong>ci fon<strong>di</strong>ari e territoriali, parametri e<strong>di</strong>lizi e urbanistici, gli standard urbanistici, le attrezzature<br />

e servizi.<br />

Il piano programmatico/operativo del PUC, elaborato anche per porzioni <strong>di</strong> territorio<br />

comunale, contiene altresì gli atti <strong>di</strong> programmazione degli interventi <strong>di</strong> cui all‟articolo 25 della legge<br />

regionale n. 16/2004.<br />

Per componente strutturale si intende quin<strong>di</strong> quella parte del piano, a prevalente contenuto e<br />

natura politico programmatica, che in<strong>di</strong>vidua il valore delle risorse presenti nel territorio ed in<strong>di</strong>ca lo<br />

scenario <strong>di</strong> tutela e <strong>di</strong> sviluppo urbano e territoriale che si intende perseguire con il piano e che, in<br />

riferimento alla situazione presente, sviluppa obiettivi e strategie per conseguirlo. Per componente<br />

programmatica si intende l‟organizzazione e l‟assetto del territorio nelle sue forme fisiche, materiali e<br />

funzionali prevalenti e conformanti stabilmente il territorio per realizzare gli obiettivi che si<br />

intendono perseguire.<br />

Il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> suolo:<br />

Al fine <strong>di</strong> garantire l‟efficienza e la concretezza delle proposte del PUC, si porrà particolare<br />

attenzione al <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> suolo, che delineato sommariamente nelle <strong>di</strong>sposizioni strutturali del PUC,<br />

verrà progettato nelle sue linee conformative del suolo e dell‟inse<strong>di</strong>amento nella componente<br />

operativa del Piano. Nelle parti che lo richiedono, ovunque possibile, si cercherà <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnare le<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!