12.06.2013 Views

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE PRELIMINARE PIANO URBANISTICO COMUNALE<br />

trasformazioni in modo da favorire l‟accordo delle proprietà coinvolte, salvaguardando, nella misura<br />

possibile la struttura fon<strong>di</strong>aria e infrastrutturale esistente, anche in rapporto alle aree <strong>di</strong> cessione per<br />

servizi pubblici,<br />

Come già si è prima ricordato, il PUC conterrà Schede progetto, allegate alla normativa, che<br />

potranno costituire riferimento e linea guida per le trasformazioni. Per gli interventi che richiedono<br />

accor<strong>di</strong> tra proprietari (lottizzazioni, comparti perequativi, ristrutturazioni urbanistiche, ecc,)<br />

l‟attuazione che in linea generale è affidata ai privati, potrà essere supportato, sul piano progettuale e<br />

organizzativo, dall‟Amministrazione Comunale.<br />

Nei nuovi inse<strong>di</strong>amenti si favorirà la realizzazione <strong>di</strong> una rete viaria interconnessa da<br />

passaggi pedonali e ciclabili separati, aumentando così la percorribilità globale delle aree residenziali.<br />

In sede attuativa, le linee guida del PUC e le schede progetto allegate, possono essere<br />

mo<strong>di</strong>ficate purché non venga alterato lo schema progettuale, le quantità e le proporzioni tra aree<br />

pubbliche e private.<br />

L‟intervento nel costruito:<br />

Per favorire l‟efficacia del PUC, anche nella sua componente strutturale, evitando il rinvio<br />

degli interventi alla redazione <strong>di</strong> ulteriori strumenti attuativi, si ipotizza, sull‟e<strong>di</strong>ficato esistente, <strong>di</strong><br />

identificare sottozone dettagliate, tali da favorire l‟intervento <strong>di</strong>retto, che potrà, automaticamente<br />

essere inserito nella componente programmatica del PUC.<br />

La normativa <strong>di</strong> intervento che verrà proposta per la zona e<strong>di</strong>ficata persegue l'obiettivo <strong>di</strong><br />

permettere il miglior sod<strong>di</strong>sfacimento possibile delle domande degli abitanti e, al tempo stesso, la più<br />

efficace salvaguar<strong>di</strong>a del complesso dei valori esistenti (non solo e<strong>di</strong>lizi ma anche sociali).<br />

In rapporto alla qualità del patrimonio e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong> <strong>Volla</strong> (caratterizzato da pochi e<strong>di</strong>fici "colti"<br />

<strong>di</strong>ffusi in un tessuto minore che non ha particolari pregi architettonici o caratteristiche tipologiche,<br />

ma che è un documento prezioso dell'antica comunità rurale) appare opportuno non subor<strong>di</strong>nare gli<br />

interventi ai piani esecutivi. Tale scelta porterà a <strong>di</strong>fferenziare le varie zone a seconda della <strong>di</strong>fficoltà<br />

dell'intervento <strong>di</strong>retto, piuttosto che secondo la tra<strong>di</strong>zionale valutazione del "valore architettonico".<br />

Per le aree non e<strong>di</strong>ficate nel tessuto e<strong>di</strong>lizio esistente, in rapporto alla specifica situazione il<br />

PUC prevederà le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> un eventuale intervento <strong>di</strong> completamento.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!