12.06.2013 Views

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE PRELIMINARE PIANO URBANISTICO COMUNALE<br />

Fonte: IGM 1968<br />

E' a partire dalla fine degli anni '70 e, soprattutto dopo il terremoto dell'80, che il territorio<br />

subisce una profon<strong>di</strong>ssima mo<strong>di</strong>ficazione sia in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione demografica ed e<strong>di</strong>lizia che dal<br />

punto <strong>di</strong> vista economico e sociale. In pochissimi anni la popolazione raggiunge le 20.000 unità e<br />

l'e<strong>di</strong>ficato satura gran parte del territorio agricolo senza seguire un preciso <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> piano.<br />

Confrontando, infatti, la planimetria sulla quale veniva redatto il Piano Regolatore Generale oggi<br />

vigente con il rilievo aerofotogrammetrico messo a <strong>di</strong>sposizione dal <strong>Comune</strong> due elementi saltano<br />

imme<strong>di</strong>atamente all'occhio: in primo luogo l'e<strong>di</strong>ficazione ha corrisposto ben poco all'idea <strong>di</strong> impianto<br />

urbano che si era data con il Piano (che, del resto, risultava approvato moltissimi anni dopo l'effettiva<br />

redazione); in secondo luogo il <strong>Comune</strong> vive una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> mancanza <strong>di</strong> centralità sviluppandosi<br />

in modo <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nato, prevalentemente legato agli imponenti inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia popolare <strong>di</strong><br />

Napoli Est ed all'area centrale <strong>di</strong> Cercola. Quello che potremmo considerare il "nucleo storico" <strong>di</strong><br />

<strong>Volla</strong> ha, altresì, perso i propri connotati identitari ed è stato sostituito nella funzione aggregatrice da<br />

centralità surrettizie e spesso legate a gran<strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti commerciali.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!