12.06.2013 Views

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

Relazione Preliminare - Comune di Volla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE PRELIMINARE PIANO URBANISTICO COMUNALE<br />

Obbiettivi per le attività produttive:<br />

o stimolare l'attività della piccola impren<strong>di</strong>toria locale, attraverso la previsione<br />

<strong>di</strong> (limitate) aree artigianali e <strong>di</strong> servizio e norme specifiche che favoriscono<br />

gli interventi <strong>di</strong> piccola taglia, valutando, in questa <strong>di</strong>rezione, anche una<br />

possibile riconversione della Sacelit e del Centro moda;<br />

o promuovere la riallocazione nel territorio comunale delle attività<br />

incompatibili con il contesto residenziale;<br />

o valorizzare la capacità impren<strong>di</strong>toriale della comunità attraverso una<br />

normativa che incentivi la realizzazione <strong>di</strong> laboratori e negozi;<br />

Obiettivi per Turismo e tempo libero:<br />

o potenziare l'offerta turistica, attivando le risorse storico-culturali (masserie) e<br />

potenziando quelle ambientali (Fosso Reale);<br />

o favorire la realizzazione <strong>di</strong> strutture ricettive <strong>di</strong>ffuse nel tessuto residenziale<br />

attraverso incrementi degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> zona per tali destinazioni d‟uso;<br />

o incentivare la realizzazione <strong>di</strong> attrezzature sportive rendendone vantaggiosa<br />

la realizzazione da parte dei privati, ad esempio nelle aree a parco;<br />

Obiettivi per la viabilità:<br />

o eliminare le strozzature, le carenze e le <strong>di</strong>sfunzioni rilevate nell'analisi,<br />

me<strong>di</strong>ante la previsione <strong>di</strong> due assi <strong>di</strong> attraversamento NO-SE, da realizzare<br />

prevalentemente attraverso il riammagliamento e l‟integrazione della<br />

viabilità esistente;<br />

o riorganizzare la viabilità portante urbana in modo che abbia una chiara<br />

gerarchia ed una "struttura" riconoscibile almeno quanto quella che ha dato<br />

origine alla città;<br />

o <strong>di</strong>segnare anche la viabilità <strong>di</strong> dettaglio (<strong>di</strong> "lottizzazione") in modo da<br />

garantire sia il <strong>di</strong>segno integrato dell'intera rete sia la possibilità <strong>di</strong> attuare<br />

imme<strong>di</strong>atamente il Piano senza passare attraverso i Piani attuativi; in questo<br />

quadro il PUC potrà contenere schede progetto per le parti più significative<br />

dell‟impianto urbano.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!