13.06.2013 Views

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giuseppe Regon<strong>in</strong>i, storico locale; le sorelle Luigia Maria, Giusepp<strong>in</strong>a e<br />

Francesca Cerioli per la consultazione dell'archivio fotografico e degli<br />

appuntì manoscritti <strong>di</strong> Giuseppe Cerioli;<strong>il</strong> prof. Angelo Baronio e Giuseppe<br />

Archetti per i preziosi consigli e per l'<strong>in</strong><strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> alcuni antichi toponimi<br />

dagli stessi r<strong>in</strong>venuti nei documenti <strong>in</strong>e<strong>di</strong>ti dell'abbazia <strong>di</strong> Leno depositati<br />

presso l'Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> M<strong>il</strong>ano; la dottssa Mar<strong>in</strong>a Volontàper le propi<br />

zie <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni <strong>in</strong> merito agli scavi archeologici dell'area ed alle relative fonti<br />

bibliografiche; <strong>il</strong> compianto Ivano Fanetti per le notizie relative ai r<strong>in</strong>veni<br />

menti <strong>di</strong> superficie; <strong>il</strong> prof. Luciano Roncai per i proficui consigli nella con<br />

sultazione della cartografia storica; <strong>il</strong> personale della Fondazione Civ<strong>il</strong>tà<br />

Bresciana per la squisita <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità.<br />

Ci sembra doveroso menzionare ancora le <strong>in</strong>segnanti Maria Grazia Tanzi,<br />

per aver attivato la ricerca <strong>di</strong> alcuni toponimi viventi con gli alunni della<br />

classe qu<strong>in</strong>ta della scuola elementare <strong>di</strong> Ostiano e Laura Parazzi, per aver<br />

f<strong>in</strong>alizzato a scopi <strong>di</strong>dattici la ricerca <strong>in</strong> atto con gli alunni della scuola me<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> Ostiano.<br />

Inf<strong>in</strong>e uno speciale riconoscimento vada a Clau<strong>di</strong>o Guarneri, Lucio<br />

Maffezzoni, Luigi Barchi e Giuseppe M<strong>in</strong>erà per la generosa collaborazione.<br />

La base cartografica <strong>di</strong> riferimento è costituita dalla Carta tecnica regionale<br />

alla scala 1:10.000 (CTR, II ed., Parma 1994, sezioni: D7b2 - Pralbo<strong>in</strong>o; D7b3<br />

- Pescarolo; D7c2 - Gambara; D7c3 - Ostiano;) che può essere considerata la<br />

restituzione topografica più vic<strong>in</strong>a alla realtà attualmente <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e per <strong>il</strong><br />

territorio lombardo.<br />

Di seguito si fornisce l'elenco delle fonti ut<strong>il</strong>izzate, avvertendo che nel reper<br />

torio toponomastico le stesse risultano segnalate dalla lettera maiuscola <strong>di</strong><br />

riferimento, chiusa tra parentesi tonde, che segue ogni citazione. Quando,<br />

<strong>in</strong>vece, <strong>il</strong> riferimento riguar<strong>di</strong> documenti pubblicati, viene <strong>in</strong><strong>di</strong>cata l'abbre<br />

viazione relativa, per la quale si rimanda alla bibliografia riportata a f<strong>in</strong>e<br />

volume:<br />

(A)= Archivio dell' Ospedale civ<strong>il</strong>e Casa <strong>di</strong> riposo <strong>di</strong> Ostiano, Libri<strong>in</strong>testati<br />

Libro dove si descrivono li conti che rendono li Regenti del Ven.<br />

Consortio d'Ostiano, com<strong>in</strong>cia M.e Gaudentio Pe<strong>di</strong>tio Regente per gli<br />

Anni 1706-1707 è 1708, Libro dei Rogiti del nuovo Monte segniato B,<br />

Congregazione <strong>di</strong> Carità <strong>di</strong> Ostiano. Partita Catastale, Libro delle<br />

entrate del Ven. Consortio cioè affitti delle terre spezzate, delle<br />

Possessioni, Sabione e Torricella, e detti Capitali de censi, e de livelli,<br />

che tutto contengono <strong>in</strong> questo qui avanti, Congregazione <strong>di</strong> Carità.<br />

Repertorio degli atti registrati, Capitoliper <strong>il</strong> sacro Monte <strong>di</strong>pietà <strong>di</strong><br />

Ostiano, Liber determ<strong>in</strong>atiorum SacriMontis Pietatis BusteAtti <strong>di</strong>fon<br />

dazione, Monte <strong>di</strong> Pietà, Patrimonio. Livellamento fon<strong>di</strong>, Documenti<br />

capitali, Patrimonio. Acquisti e permute, Inventari, Ere<strong>di</strong>tà - acquisti,<br />

Prospetti affittuari, "Documenti Pam. Orsoni;Cartella Tecnografia degli<br />

stab<strong>il</strong>i <strong>di</strong> proprietà dell'Ospitale P.P. L.L. Elemos<strong>in</strong>ieri e Monte <strong>di</strong> Pietà<br />

<strong>di</strong> Ostiano',<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!