14.06.2013 Views

Untitled - Pontelandolfo news

Untitled - Pontelandolfo news

Untitled - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

chiunque incontrassero... Il paese venne dato alle fiamme ...ll. Dopo i soldati si<br />

abbandonarono al saccheggio e ad atti di lascivia » 12,<br />

A Casalduni « ugual ruina che a <strong>Pontelandolfo</strong>, ma meno sangue, perché quasi deserto il<br />

luogo » 13.<br />

Il 15 agosto, il colonnello Negri comunicava al Governatore di Benevento: « Ieri<br />

mattina all'alba, giustizia fu fatta contro <strong>Pontelandolfo</strong> e Casalduni. Essi bruciano ancora »<br />

14.<br />

Della clamorosa vicenda se ne ebbe eco perfino nel Parlamento italiano. Il 15 agosto 1861<br />

sulla Gazzetta di Torino si poteva leggere : « Le voci, che si diffusero ieri, sulla carneficina<br />

dei nostri, ebbero stamane conferma e schiarimento. Un distaccamento del 36'° fanteria,<br />

comandato da un ufficiale, e composto di una quarantina di soldati, venne trucidato fra<br />

<strong>Pontelandolfo</strong> e Casalduni... Atti della barbarie più feroce vennero compiuti...<br />

Ieri mattina, la vendetta di Dio ha visitato <strong>Pontelandolfo</strong> e Casalduni... Le truppe nostre<br />

si presentavano alle porte dei due paesi e venivano accolte a fucilate. Dopo vivo fuoco,<br />

entrarono a forza, e <strong>Pontelandolfo</strong> e Casalduni non esistono più. Le fiamme han divorato le<br />

case... » 15,<br />

Questi in breve i fatti. Seguirono poi gli arresti dei colpevoli di <strong>Pontelandolfo</strong> e di<br />

Casalduni, per alcuni dei quali fu applicato « un giudizio sommario in seguito a consiglio<br />

di guerra ». Le prime fucilazioni furono eseguite a Benevento il 22 agosto, altri dodici<br />

briganti vennero giustiziati a Cerreto Sannita il 29 settembre e altri sei a <strong>Pontelandolfo</strong> il<br />

18 ottobre. Per il massacro dei soldati furono rubricati 118 individui, dei quali 28 erano<br />

di <strong>Pontelandolfo</strong>, 53 di Casalduni, 34 di Ponte, 2 di Morcone e uno di Campolattaro 16.<br />

11 In otto secoli, era la terza volta che la cittadina di <strong>Pontelandolfo</strong> veniva incendiata (cfr. A. DE BLASIO, cit.,<br />

p. 54, nota n. 2).<br />

12 VINCENZO MAZZACANE, I fatti di Pontelandol f o nel manoscritto di un contemporaneo, in Rivista<br />

storica del Sannio, a. IX, 1923, n. 3, p. 76; cfr.<br />

anche A. ZAZO, cit., p. 94.<br />

13 DE Sivo, Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Viterbo, 1867, II, p. 149; cfr. anche A. ZAZO, cit., p.<br />

94.<br />

14 A. ZAZO, cit., p. 95.<br />

15 SERGIO BASALISCO, Il brigantaggio, Ed. RADAR, Padova, 1969, pp. 44-45<br />

16 A. ZAZO, cit., p. 97.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!