14.06.2013 Views

Untitled - Pontelandolfo news

Untitled - Pontelandolfo news

Untitled - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giudice di Guglionesi Giovannantonio di Gennaro, che da Maddaloni percorreva la Sannitica<br />

(strada) in carrozza » 9.<br />

Si pensò allora alla possibilità di istituire un distaccamento a Solopaca spostando una<br />

parte dei soldati delle due compagnie che erano a Vitulano. Solopaca, infatti, era un punto<br />

importantissimo di sbocco dal bosco di S. Stefano « stanza ordinaria dei briganti » per la<br />

strada Sannitica, la quale era percorsa anche dal procaccia che portava « i regi fondi ».<br />

Intanto le continue scorrerie dei briganti in molte località del Circondario di Cerreto<br />

Sannita non accennavano a diminuire. Ne è prova il fatto che il giorno 16 luglio 1862, in<br />

pieno giorno, nell'abitato di S. Lorenzo Maggiore furono catturati due benestanti 10.<br />

Di fronte a tanta recrudescenza il Sottoprefetto si rivolse al Comandante della Colonna<br />

Mobile di Nola, Generale Franzini, per comunicargli che la poca truppa non bastava affatto<br />

alla persecuzione dei briganti e che « Le Guardie Nazionali sono avvilite, e non stimulate<br />

dal pericolo; indi malcontento, e mormorio nelle popolazioni che ripongono in altri la colpa<br />

della loro inerzia... La prego perciò di spedire al più presto un rinforzo di truppa in questo<br />

Circondario, il quale valga a non farne intristire la situazione, ed a rialzare in qualche modo<br />

lo spirito pubblico » 11.<br />

Anche a Moncone la situazione era molto grave, per cui il Sindaco così comunicò al<br />

Sottoprefetto: « I dolorosi fatti perpetrati dai briganti a S. Lorenzo Maggiore hanno<br />

depresso lo spirito pubblico di questa popolazione (di Morcone) in modo assai sensibile; e la<br />

depressione si aumenta tutto giorno da che non si vede, da parte del Governo, adottato alcun<br />

mezzo diretto ad estirpare i malviventi che sempre più crescono in numero e in audacia.<br />

(Si attendevano quindi) le disposizioni del Governo stesso alla occasione di tanta critica<br />

bisogna » 12.<br />

Il 23 luglio il Sottoprefetto inviava un espresso al Sindaco di Solopaca per comunicargli:<br />

« I briganti trovansi sulle montagne di Vitulano, come aveva potuto io conoscere -da una<br />

lettera di uno<br />

9 Lettera del Sottoprefetto al Prefetto di Benevento. Nel documento non è riportata la data esatta. `<br />

10 Non sono specificati i nomi.<br />

11 Dispaccio in data 17 luglio 1862.<br />

12 Moncone, 19 luglio 1862, il Sindaco al Sottoprefetto.<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!