14.06.2013 Views

Untitled - Pontelandolfo news

Untitled - Pontelandolfo news

Untitled - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO IX<br />

BRIGANTAGGIO 1862<br />

ISTRUZIONI MINISTERIALI<br />

PER LA LOTTA AL BRIGANTAGGIO<br />

I fatti atroci, accaduti a causa del brigantaggio che affliggeva le buone popolazioni delle<br />

province meridionali, avevano richiamato 1' attenzione dell' autorità centrale. Il Governo<br />

notava con preoccupazione che il brigantaggio, dopo essere stato represso in molte località,<br />

risorgeva a volte come per incanto, cresceva rapidamente, infestava i luoghi vicini per poi<br />

dileguarsi senza lasciare traccia della sua esistenza; veniva spesso fornito di mezzi, di armi o<br />

avvertito con anticipo degli spostamenti della truppa che attendeva al varco.<br />

Per tali motivi il Ministro Ricasoli diramava questo dispaccio 1 : « ... Per le informazioni<br />

ricevute si è posto il Ministero nella conoscenza che maligne e segrete suggestioni, per<br />

l'ordinario fatte da persone, che purtroppo avrebbero l'obbligo distillare negli ignoranti la<br />

verità, la concordia, e la carità di Patria, inducono a farli traviare, esaltando loro i mali<br />

della miseria, ed incoraggiandoli 2 alla rapina, al saccheggio, alla strage contro i proprietari,<br />

ed in ispecie contro coloro che più si sono distinti per patrio amore e per devozione alla<br />

causa nazionale.<br />

Né mancano... degradati uomini, i quali hanno fomentato e secondano il brigantaggio,<br />

somministrando ai malfattori le armi, i<br />

1 Lettera del Prefetto di Benevento inviata in data 14 febbraio 1862 al Sottoprefetto del Circondario di Cerreto<br />

Sannita. La lettera conteneva la circ. n. 138 dell' 11 gennaio 1862 del Ministero dell'Interno, Direzione di Pubblica<br />

Sicurezza, Ministro Ricasoli (Brigantaggio 1862, Biblioteca del Museo del Sannio).<br />

2 In una lettera riservata, inviata ai Sindaci dal Prefetto in data 18 marzo 1862, era scritto : « Il partito<br />

borbonico pare che voglia tentare l'ultima battaglia. Sparge notizie allarmanti, incoraggia i briganti a<br />

sostenersi e cerca di provocar disordini in ogni momento ».<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!