15.06.2013 Views

Miscellanea Ex Libris, 2011. PDF 898 KB - Toni Pecoraro

Miscellanea Ex Libris, 2011. PDF 898 KB - Toni Pecoraro

Miscellanea Ex Libris, 2011. PDF 898 KB - Toni Pecoraro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1) Octavio Paz, in André Breton, L'arte magica, Milano, Adelphi, 1991, p.311<br />

2) Enzo Di Martino (a cura di), Il segno e il sogno nell'incisione europea, catalogo della mostra,<br />

Cividale del Friuli, 1992, p. 14<br />

Testo ricavato dal sito:<br />

http://www.exlibrismed.it/brunovski.html<br />

settembre 2010<br />

2003 - I protagonisti dell’<strong>Ex</strong> <strong>Libris</strong> erotico.<br />

Formato 17x24, pagine 64, brossura, in bianco e nero, 30 illustrazioni.<br />

Testi di Remo Palmirani.<br />

Note biografiche sui committenti.<br />

I COLLEZIONISTI, PROMOTORI FONDAMENTALI DELL’EX LIBRIS EROTICO<br />

Da quando, nell’ormai lontano 1970, gli psicologi Phyllis e Eberhard Kronhausen pubblicarono<br />

“Erotic Bookplates”, il primo studio serio e autorevole sugli ex libris erotici, sono trascorsi più di<br />

trent’anni e molte cose sono certamente cambiate. Gli ex libris erotici, che per molti decenni erano<br />

stati realizzati, scambiati, collezionati segretamente, o almeno in modo rigorosamente riservato (per<br />

non incorrere nelle sanzioni di leggi ovunque molto repressive), non solo ottenevano una imprevista<br />

visibilità, ma acquistavano una sorprendente dignità socioculturale ed artistica.<br />

Non si può certo affermare che gli ex libris erotici oggi siano diventati popolari o che la loro visione<br />

non provochi più nessuna reazione negativa, ma è certo che questi ultimi due decenni hanno visto in<br />

tutta Europa un proliferare di pubblicazioni (edite non più privatamente e distribuite alla macchia,<br />

“sotto il mantello”, ma assolutamente lecite) e di mostre riguardanti questa particolare forma di<br />

collezionismo.<br />

E’ chiaro che la divulgazione degli ex libris erotici si è giovata del veloce cambiamento del comune<br />

senso del pudore, che pare proprio non essere più una categoria statica e immutabile, ma un<br />

fenomeno che muta continuamente e da valutare nei diversi contesti storici. E questo perché ciò che<br />

un tempo poteva sembrare scandaloso è divenuto poi del tutto scontato e noioso. Nonostante una<br />

tale, inarrestabile accelerazione storica sia la causa prima dell’impossibilità di proporre delle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!