15.06.2013 Views

Regolamento - Comune di Ossi

Regolamento - Comune di Ossi

Regolamento - Comune di Ossi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

j) Progetto degli impianti tecnologici relativi alla legge 46/90 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

ed integrazioni;<br />

k) Ogni altro documento necessario e richiesto dall'Ufficio Tecnico Comunale.<br />

3. L'avente <strong>di</strong>ritto dovrà provvedere a ritirare la concessione e a dare inizio ai lavori, previo<br />

adempimento degli obblighi <strong>di</strong> legge e <strong>di</strong> regolamento, nel termine <strong>di</strong> un anno dal rilascio della<br />

concessione.<br />

4. Insieme alla concessione verrà rilasciata dall'ufficio comunale copia del progetto e dell'altra<br />

documentazione allegata alla domanda, debitamente vistata.<br />

5. Dell'avvenuto rilascio verrà data notizia al pubblico me<strong>di</strong>ante affissione per la durata <strong>di</strong> 15<br />

giorni nell'albo pretorio del comune.<br />

6. Chiunque può prendere visione della concessione e dei relativi allegati ed ottenere copia<br />

della concessione medesima previo versamento delle spese necessarie (art. 31 L.U, artt. 22 e 25<br />

L. 07.08.1990 n. 241) .<br />

ART. 13: CARATTERISTICHE E VALIDITA’ DELLA CONCESSIONE O PERMESSO DI<br />

COSTRUIRE<br />

1. La Concessione o Permesso <strong>di</strong> Costruire ha la caratteristiche descritte nell’art. 11 del<br />

D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001 e s.m.i. e non comporta limitazione dei <strong>di</strong>ritti dei terzi.<br />

2. La Concessione o Permesso <strong>di</strong> Costruire è rilasciata dal Responsabile del Settore al<br />

proprietario dell’area o a chi abbia titolo per richiederla. Artt. 11 e 13 del D.P.R. n. 380 /2001 e<br />

s.m.i..<br />

3. La Concessione o Permesso <strong>di</strong> Costruire ha vali<strong>di</strong>tà pari a tre anni e può essere rinnovata<br />

per un solo ulteriore anno, ai sensi dell’art. 15 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.. La richiesta <strong>di</strong><br />

rinnovo va inoltrata al Responsabile del Settore prima della data <strong>di</strong> ultimazione dei lavori.<br />

ART. 14: DURATA, DECADENZA, RINNOVO E REVOCA DELLA CONCESSIONE O<br />

PERMESSO DI COSTRUIRE<br />

(art. 15, DPR 380/2001 e s.m.i.)<br />

1. Nel permesso <strong>di</strong> costruire sono in<strong>di</strong>cati i termini <strong>di</strong> inizio e <strong>di</strong> ultimazione dei lavori.<br />

2. Il termine per l’inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo;<br />

mentre quello <strong>di</strong> ultimazione entro il quale l’opera deve essere completata non può superare i tre<br />

anni dall’inizio dei lavori.<br />

3. Entrambi i termini possono essere prorogati, con provve<strong>di</strong>mento motivato, per fatti<br />

sopravvenuti estranei alla volontà del titolare del permesso. Decorsi tali termini il permesso decade<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto per la parte non eseguita, tranne che, anteriormente alla scadenza venga richiesta una<br />

proroga. La proroga può essere accordata, con provve<strong>di</strong>mento motivato, esclusivamente in<br />

considerazione della mole dell'opera da realizzare o delle sue particolari caratteristiche tecnicocostruttive,<br />

ovvero quando si tratti <strong>di</strong> opere pubbliche il cui finanziamento sia previsto in più<br />

esercizi finanziari.<br />

4. La realizzazione della parte dell'intervento non ultimata nel termine stabilito è subor<strong>di</strong>nata<br />

al rilascio <strong>di</strong> nuovo permesso per le opere ancora da eseguire, salvo che le stesse non rientrino tra<br />

quelle realizzabili me<strong>di</strong>ante denuncia <strong>di</strong> inizio attività ai sensi dell’art. 7 del presente regolamento.<br />

Si procede altresì, ove necessario, al ricalcolo del contributo <strong>di</strong> costruzione.<br />

5. Il permesso decade con l’entrata in vigore <strong>di</strong> contrastanti previsioni urbanistiche, salvo che i<br />

lavori siano già iniziati e vengano completati entro il termine <strong>di</strong> tre anni dalla data <strong>di</strong> inizio.<br />

6. Il concessionario dovrà provvedere a denunciare per iscritto, all’ ufficio tecnico l’avvenuto<br />

inizio dei lavori.<br />

7. La concessione o permesso <strong>di</strong> costruire decade:<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!