15.06.2013 Views

Regolamento - Comune di Ossi

Regolamento - Comune di Ossi

Regolamento - Comune di Ossi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. I componenti <strong>di</strong> cui alle lettere b), c), d), e), f), devono essere iscritti ai rispettivi or<strong>di</strong>ni<br />

professionali.<br />

6. Tutti i componenti eletti resteranno in carica quanto gli organismi che li hanno eletti e<br />

mantengono la suddetta sino alla elezione dei nuovi membri; essi, inoltre, saranno considerati<br />

<strong>di</strong>missionari e sostituiti se assenti per tre riunioni consecutive senza giustificato motivo.<br />

7. In caso <strong>di</strong> rinuncia o <strong>di</strong> <strong>di</strong>missioni del membro elettivo, esso dovrà essere sostituito,<br />

seguendo la stessa procedura per la nomina del membro rinunciante, entro 30 giorni dalla<br />

comunicazione della rinuncia o delle <strong>di</strong>missioni.<br />

8. Non possono far parte della stessa Commissione E<strong>di</strong>lizia fratelli, ascendenti, <strong>di</strong>scendenti,<br />

affini, l’adottato e l’adottante.<br />

9. I membri eletti devono essere residenti nella Provincia <strong>di</strong> appartenenza del <strong>Comune</strong>, ma<br />

non posso essere <strong>di</strong>pendenti dall’Amministrazione Comunale.<br />

10. Ai membri della C.E. riconosciuta un’indennità <strong>di</strong> presenza già determinata con delibera <strong>di</strong><br />

Consiglio Comunale n. 32 del 29.04.1982 automaticamente adeguata alla legge n. 816/85.<br />

ART. 20: CONVOCAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE EDILIZIA<br />

1. La Commissione E<strong>di</strong>lizia si riunisce or<strong>di</strong>nariamente due volte al mese, straor<strong>di</strong>nariamente<br />

ogni qualvolta il Responsabile del Settore che la convoca lo ritenga opportuno.<br />

2. Il legittimante potrà chiedere <strong>di</strong> farsi u<strong>di</strong>re a mezzo del progettista o <strong>di</strong> un Procuratore.<br />

3. Le funzioni <strong>di</strong> Segretario sono esercitate da un <strong>di</strong>pendente dell’Ufficio Tecnico Comunale.<br />

4. I progetti potranno essere esaminati dalla Commissione E<strong>di</strong>lizia dopo che siano stati istruiti<br />

dall’ U.T.C. circa la loro rispondenza alle norme del presente <strong>Regolamento</strong> e del P.U.C.<br />

5. Il Segretario riferisce sui progetti sottoposti al parere della Commissione E<strong>di</strong>lizia e stende i<br />

verbali delle sedute che dovranno esser firmati da lui e dal Presidente.<br />

6. La Commissione E<strong>di</strong>lizia, prima <strong>di</strong> passare all’or<strong>di</strong>ne del giorno, dovrà approvare il verbale<br />

della seduta precedente.<br />

7. Per la vali<strong>di</strong>tà delle deliberazioni è necessaria la presenza del Responsabile del Settore o<br />

da un Tecnico da lui delegato, e <strong>di</strong> almeno il 50% degli altri membri elettivi o <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto.<br />

8. Le deliberazioni sono prese a maggioranza <strong>di</strong> voti ed in caso <strong>di</strong> parità prevale il voto del<br />

Presidente.<br />

9. Quando la Commissione debba trattare argomenti nei quali si trovi <strong>di</strong>rettamente o<br />

in<strong>di</strong>rettamente interessato uno dei suoi membri questi se presente, deve rinunciare questa sua<br />

con<strong>di</strong>zione ed astenersi dall’assistere all’esame, alla <strong>di</strong>scussione ed alla votazione degli stessi;<br />

Dell’osservanza <strong>di</strong> questa prescrizione deve essere dato atto nel verbale.<br />

10. Nel caso in cui il Presidente debba uscire dall’aula dell’adunanza per l’esame <strong>di</strong> progetto in<br />

cui si trovi <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente interessato la presidenza dell’assemblea verrà<br />

momentaneamente assunta dal componente la commissione più anziano <strong>di</strong> età.<br />

11. I pareri della Commissione devono essere riportati in stralcio sull’inserto relativo alla<br />

domanda presentata apportandovi la <strong>di</strong>citura: “Esaminato ed approvato” (o respinto) dalla<br />

Commissione E<strong>di</strong>lizia nella seduta del...<br />

12. Tale <strong>di</strong>citura dovrà essere firmata dal Responsabile del Settore.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!