15.06.2013 Views

Regolamento - Comune di Ossi

Regolamento - Comune di Ossi

Regolamento - Comune di Ossi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

c) Interventi sugli e<strong>di</strong>fici esistenti che possano influire sulle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> cui al comma 1.<br />

3. L’agibilità riguarda opere destinate ad attività industriale, commerciale o artigianale,<br />

abitazione, uffici, scuole o destinazioni analoghe.<br />

4. Per le opere nelle quali siano state eseguite strutture in C.A. dovrà essere allegato il<br />

certificato <strong>di</strong> collaudo debitamente ai sensi della legge del 05.11.1971 n. 1086.<br />

5. Sono escluse dall’obbligo <strong>di</strong> cui al precedente comma, le opere in cui appaiono solo<br />

strutture singole in C.A. od elementi costruttivi che assolvono una funzione <strong>di</strong> limitata importanza<br />

nel contesto statico dell’opera.<br />

6. Alla richiesta <strong>di</strong> certificato d’agibilità o abitabilità dovrà essere allegata inoltre la seguente<br />

documentazione:<br />

a) ricevuta <strong>di</strong> versamenti delle tasse e <strong>di</strong>ritti dovuti.<br />

b) Prova dell’avvenuta iscrizione presso l’U.T.E., dell’immobile <strong>di</strong> nuova costruzione o<br />

prove delle avvenute variazioni catastali per gli immobili mo<strong>di</strong>ficati.<br />

c) Certificato <strong>di</strong> collaudo degli impianti ove occorrente, o <strong>di</strong>chiarazione dell’impresa<br />

installatrice attestante la conformità degli impianti ad uso civile installati;<br />

d) Dichiarazione del Direttore dei Lavori, sulla regolare esecuzione delle opere sulla<br />

rispondenza delle stesse al progetto approvato nonché, la <strong>di</strong>chiarazione dell’avvenuta<br />

asciugatura dei muri e della salubrità degli ambienti.<br />

7. Dopo la presentazione della predetta documentazione sarà eseguita la visita <strong>di</strong> sopralluogo<br />

da parte dell’ufficio tecnico comunale e dal me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> igiene pubblica ove previsto.<br />

8. Il certificato <strong>di</strong> agibilità o abitabilità sarà rilasciato qualora sia riconosciuto:<br />

a) che le opere sono state eseguite in conformità alle norme delle leggi e dei<br />

regolamenti, alle prescrizioni del P.U.C., ed alle norme, <strong>di</strong>sposizioni e modalità<br />

riportate nel permesso <strong>di</strong> costruire e nei <strong>di</strong>segni allegati;<br />

b) che non è stato mo<strong>di</strong>ficato il progetto approvato;<br />

c) che le con<strong>di</strong>zioni e <strong>di</strong>mensioni del terreno da utilizzare ed i tipi in base ai quali è<br />

stata ottenuta la concessione, rispondenti al vero.<br />

d) che siano state rispettate le destinazioni d'uso previste nel progetto approvato;<br />

e) che siano state rispettate le norme vigenti sulle opere in conglomerato cementizio<br />

semplice e armato;<br />

f) che la costruzione non presenti cause o fattori <strong>di</strong> insalubrità nei confronti degli<br />

utilizzatori e dell'ambiente esterno ed interno;<br />

g) che siano state rispettate le norme antincen<strong>di</strong>o e, in genere, <strong>di</strong> sicurezza delle<br />

costruzioni;<br />

h) che siano rispettate le prescrizioni <strong>di</strong> cui alla legge del 9 gennaio 1991 n. 10 e al<br />

D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 e s.m.i.;<br />

i) <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia<br />

<strong>di</strong> accessibilità e superamento delle barriere architettoniche <strong>di</strong> cui all’articolo 77,<br />

nonché all’articolo 82 del DPR 380/2001.<br />

j) Documentazione prevista al comma 6 del presente articolo;<br />

9. Qualora venga ritenuto <strong>di</strong> non concedere il certificato d’uso dovrà essere notificato al<br />

titolare della concessione o permesso il <strong>di</strong>niego, dettagliatamente motivato e con la prescrizione<br />

dei lavori che debbono essere eseguiti, ivi comprese le eventuali demolizioni, affinché, previa<br />

ulteriore visita <strong>di</strong> sopraluogo, possa essere rilasciato il certificato d’uso, nonché il termine entro il<br />

quale i lavori medesimi debbono essere eseguiti.<br />

10. Per gli e<strong>di</strong>fici costituiti da più unità fossero realizzate irregolarmente od abusivamente, il<br />

certificato d’agibilità o <strong>di</strong> abitabilità sarà negato solamente alle unità irregolari od abusive e non già<br />

a tutte le unità costituenti l’e<strong>di</strong>ficio, purché però le irregolarità e le abusività siano relative e<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!