15.06.2013 Views

io l'impresa febbraio 2013 - CNA Informa

io l'impresa febbraio 2013 - CNA Informa

io l'impresa febbraio 2013 - CNA Informa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In primo<br />

piano<br />

Fatti per l’impresa<br />

I principali risultati ottenuti da Cna nel 2012<br />

Decreto sui ritardi nei pagamenti<br />

Approvato dal Consigl<strong>io</strong> dei ministri il decreto legislativo<br />

che assicura termini certi di pagamento: trenta g<strong>io</strong>rni, che<br />

non possono comunque superare i sessanta, consentiti<br />

solo in casi eccez<strong>io</strong>nali. In vigore dal 1° genna<strong>io</strong> <strong>2013</strong>.<br />

In vigore l’Iva per cassa<br />

L’Iva sulle fatture emesse dovrà essere pagata solo se<br />

effettivamente incassata o al più tardi entro un anno<br />

dall’operaz<strong>io</strong>ne. Dal primo dicembre 2012 è possibile optare<br />

per la liquidaz<strong>io</strong>ne dell’Iva secondo la contabilità di cassa.<br />

Sistri sospeso, niente contributi<br />

L’operatività del Sistri ed il relativo pagamento dei contributi<br />

sono sospesi fino a giugno <strong>2013</strong>. Fino a quella data il<br />

regime del tracciamento dei rifiuti continua a prevedere gli<br />

strumenti tradiz<strong>io</strong>nali.<br />

Dietrofont Rai sul canone speciale<br />

Dietrofront della Rai all’iniz<strong>io</strong> del 2012: ha precisato di non<br />

avere più intenz<strong>io</strong>ne di esigere dalle aziende il pagamento<br />

dell’abbonamento speciale per il mero possesso di<br />

apparecchi come computer e simili, normalmente non<br />

finalizzati alla ricez<strong>io</strong>ne di programmi televisivi.<br />

Terremoto, Cna:<br />

“Non facciamo altri danni”<br />

La Cna si è impegnata con forza sia a livello naz<strong>io</strong>nale<br />

che locale per sostenere le imprese dei territori colpiti<br />

dal sisma. Una forte campagna di comunicaz<strong>io</strong>ne di Cna<br />

ha sollecitato il Governo a non penalizzare ulter<strong>io</strong>rmente<br />

queste imprese.<br />

Ristrutturaz<strong>io</strong>ni ed energia<br />

ancora col bonus<br />

Sale l’agevolaz<strong>io</strong>ne sulle ristrutturaz<strong>io</strong>ni dal 36% al 50%, su<br />

un importo massimo che da 48.000 euro passa a 96.000<br />

euro per unità immobiliare, fino al 30 giugno <strong>2013</strong>. Per il<br />

risparm<strong>io</strong> energetico bonus sempre al 55% prorogato fino<br />

al 30 giugno <strong>2013</strong>.<br />

Qualifica restauratori, c’è la legge<br />

La Camera dei Deputati ha approvato in maniera definitiva<br />

la modifica in merito alla Disciplina di qualificaz<strong>io</strong>ne<br />

dei restauratori. Viene riconosciuta sia la formaz<strong>io</strong>ne<br />

universitaria che il lavoro svolto, secondo precisi parametri.<br />

<strong>CNA</strong> Bologna<br />

I profess<strong>io</strong>nisti hanno più voce<br />

Approvato il disegno di legge per le profess<strong>io</strong>ni non<br />

regolamentate. Dopo 30 anni è arrivato finalmente il<br />

riconoscimento per tante attività profess<strong>io</strong>nali vitali per il<br />

funz<strong>io</strong>namento dell’economia e della società.<br />

Voucher per l’innovaz<strong>io</strong>ne<br />

e la ricerca<br />

Nel Decreto Sviluppo previsto un voucher a disposiz<strong>io</strong>ne<br />

degli imprenditori da spendere in attività e servizi di<br />

innovaz<strong>io</strong>ne e ricerca.<br />

Il contratto di rete<br />

è un soggetto giuridico<br />

Il Parlamento ha riconosciuto la piena soggettività giuridica<br />

e tributaria del contratto di rete. In questo modo, viene<br />

superato l’ostacolo principale che bloccava l’operatività<br />

di questa forma di aggregaz<strong>io</strong>ne imprenditoriale,<br />

impedendone l’attività commerciale.<br />

Moratoria sui debiti delle PMI<br />

Chiesta e ottenuta per il 2012 la proroga della moratoria<br />

sui debiti delle piccole e medie imprese. L’accordo<br />

con l’Associaz<strong>io</strong>ne Bancaria Italiana ha poi previsto<br />

l’allungamento della moratoria fino al 31 marzo <strong>2013</strong>.<br />

Ammortizzatori in deroga anche<br />

per il <strong>2013</strong><br />

E’ stata siglata l’intesa tra Reg<strong>io</strong>ne e parti sociali per<br />

l’accesso agli ammortizzatori in deroga nel <strong>2013</strong>. L’accordo<br />

garantisce la continuità degli strumenti di sostegno al<br />

reddito già operanti.<br />

Confidi, rafforzato il patrimon<strong>io</strong><br />

250 mil<strong>io</strong>ni di euro di nuovo credito alle imprese, è questa<br />

la stima fatta dal governo (fonte Sole 24 Ore) sulla portata<br />

della misura inserita nel decreto sviluppo 2012 bis. I Confidi<br />

potranno portare a propr<strong>io</strong> patrimon<strong>io</strong> i contributi ricevuti<br />

da Stato, reg<strong>io</strong>ni o di altri enti pubblici.<br />

Sul sito www.bo.cna.it tutti gli approfondimenti su queste notizie<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!