16.06.2013 Views

Il significato del ritratto pittorico nella società - Artleo.It

Il significato del ritratto pittorico nella società - Artleo.It

Il significato del ritratto pittorico nella società - Artleo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Enrico Castelnuovo - <strong>Il</strong> <strong>significato</strong> <strong>del</strong> <strong>ritratto</strong> <strong>pittorico</strong> <strong>nella</strong> <strong>società</strong><br />

tamente a favore di altre formule, per riprenderlo nel<br />

primo Cinquecento ai tempi di Quentin Metsys 29 . Ora<br />

il profilo di vecchio di Metsys <strong>del</strong> Musée Jacquemart-<br />

André di Parigi (1513), non ha piú il <strong>significato</strong> <strong>del</strong>la<br />

dama limburghiana di Washington (1420 circa), non è<br />

prova di una ripresa arcaistica, cioè di ritorno a moduli<br />

che erano stati già praticati, ma piuttosto testimonia<br />

che all’immagine era stato attribuito un nuovo <strong>significato</strong>,<br />

che la formula umanistica era particolarmente atta<br />

a conferirle. Riprendere la formula di profilo non significava<br />

dunque per Metsys tornare indietro alla tradizione<br />

<strong>del</strong> gotico internazionale, ma piuttosto fare una<br />

citazione «rinascimentale», attraverso di questa dare<br />

all’immagine una nuova dignità. Per Metsys al principio<br />

<strong>del</strong> Cinquecento il prestigio <strong>del</strong> profilo era dovuto al suo<br />

sapore italianeggiante, per i fiorentini <strong>del</strong> primo Quattrocento<br />

era dovuto all’influenza <strong>del</strong>la glittica e <strong>del</strong>la<br />

numismatica classica, ma trovava anche una sua giustificazione<br />

negli antichi testi di teoria artistica.<br />

È noto come nelle culture occidentali (e anche in<br />

quelle orientali) i miti <strong>del</strong>la nascita <strong>del</strong>la pittura siano<br />

sempre stati visti in rapporto con la demarcazione lineare<br />

<strong>del</strong>l’ombra di un corpo, in altre parole con la silhouette.<br />

Ne parlano Plinio e Quintiliano e le osservazioni di<br />

quest’ultimo sull’origine <strong>del</strong>la pittura sono riprese<br />

appunto da un sostenitore <strong>del</strong> <strong>ritratto</strong> di profilo, Leon<br />

Battista Alberti 30 . È possibile dunque che la presunta<br />

alta antichità di questo tipo di rappresentazione abbia<br />

contribuito ad aumentarne ancora il prestigio. Non furono<br />

d’altra parte estranei all’adozione <strong>del</strong>la formula di<br />

profilo per ritratti che dovevano avere valore di testimonianza<br />

familiare, i ripetuti accenni che si trovano in<br />

autori classici, da Plinio, a Livio, a Ovidio, agli alberi<br />

genealogici in cui i vari ritratti dipinti dei membri <strong>del</strong>la<br />

famiglia (probabilmente profili entro medaglioni) erano<br />

collegati da linee 31 .<br />

Storia <strong>del</strong>l’arte Einaudi 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!