16.06.2013 Views

Il significato del ritratto pittorico nella società - Artleo.It

Il significato del ritratto pittorico nella società - Artleo.It

Il significato del ritratto pittorico nella società - Artleo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Enrico Castelnuovo - <strong>Il</strong> <strong>significato</strong> <strong>del</strong> <strong>ritratto</strong> <strong>pittorico</strong> <strong>nella</strong> <strong>società</strong><br />

Palazzo Vecchio e la Loggia de’ Lanzi; la compagnia degli<br />

attori <strong>del</strong> Sassetti attende tra le quinte la battuta di chiamata,<br />

e ora emergono dal sottosuolo tre piccoli principi e<br />

il loro professore paganamente dotto, il segreto maestro di<br />

danze di ninfe toscane, l’allegro cappellano di famiglia e il<br />

cantastorie di corte; vogliono recitare il preludio per occupare<br />

definitivamente, non appena giunti sopra anche lo<br />

stesso spazio rimasto libero su cui si affollano san Francesco,<br />

papa e Concistoro come arena di cose mondane.<br />

La Conferma <strong>del</strong>la Regola <strong>nella</strong> Cappella Sassetti è<br />

un’altra celebrazione medicea, fatta eseguire questa<br />

volta dal piú stretto associato <strong>del</strong>la ditta. Un terzo caso<br />

è quello degli affreschi <strong>del</strong> Ghirlandaio <strong>nella</strong> cappella<br />

Maggiore di Santa Maria Novella, commissionati da<br />

Giovanni Tornabuoni, imparentato con i Medici. Qui<br />

<strong>nella</strong> scena <strong>del</strong>l’Annunciazione a Zaccaria un’iscrizione su<br />

un arco trionfale proclama che correndo l’anno 1490 la<br />

piú bella città <strong>del</strong> mondo fruiva di potenza, vittorie, arti,<br />

architetture, ricchezza, salubrità e pacè. A piú riprese e<br />

in diverse scene, spesso attualizzate ambientandole nei<br />

sontuosi interni dei palazzi borghesi, si incontrano i<br />

membri <strong>del</strong>l’aristocrazia commerciale fiorentina: Tornabuoni,<br />

Tornaquinci, Popoleschi, Giachinotti e giovani<br />

associati <strong>del</strong> Banco mediceo come Andrea de’ Medici,<br />

Federico Sassetti, Gianfrancesco Ridolfi. Nella scena<br />

<strong>del</strong>l’Annunciazione a Zaccaria ci sono oltre venti ritratti,<br />

un’autentica galleria patrizia; per facilitare i riconoscimenti<br />

era stato addirittura preparato una sorta di<br />

schema:<br />

Terminata questa cappella ne fu fatto un disegno di<br />

tutta insieme intitolato Ritratti ecc. e fatto di esso piú<br />

copie forse per distribuirlo a le varie famiglie che ne erano<br />

padrone o che avevano fatto la spesa nell’adornarla 50 .<br />

Storia <strong>del</strong>l’arte Einaudi 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!