16.06.2013 Views

Chioviri di Venniri Santu - alphonse doria

Chioviri di Venniri Santu - alphonse doria

Chioviri di Venniri Santu - alphonse doria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34<br />

collega. Si alzarono e guardarono il forno, grande a cupola fatto con<br />

maestria con i cocci <strong>di</strong> terracotta ricavati dalle tegole rotte. Lavori<br />

tramandati da padre in figlio. Si spostarono ancora e trovarono gli uomini<br />

ch si stavano fumando un po‟ <strong>di</strong> trinciato.<br />

-Bella questa campagna! Organizzata bene! Mi complimento!- Don Carlo<br />

si è fatto avanti ed s‟inserì subito nella compagnia. Padre Spirdo con le<br />

manine nelle mani gli stava <strong>di</strong>etro in silenzio, ma i suoi occhi erano vivaci<br />

e stavano attenti ad ogni cosa.<br />

-Faccio del mio meglio. Qui i lavori non finiscono mai e c‟è molto da fare<br />

… - Il signor Mario rispose contento per quei complimenti.<br />

-Che piacere che da quest‟albero grande <strong>di</strong> pino! E giù vedo che c‟è pure<br />

un roseto! Quanta grazia <strong>di</strong> Dio! Solo mani laboriose e oneste come le sue<br />

riescono ad operare con solerzia- Don Carlo sembrava ammaliare a tutti<br />

con quel suo <strong>di</strong>re, tranne a Pasquale che scalpitava con il piede e con gli<br />

occhi a terra mentre <strong>di</strong>ssentiva con la testa. Tanto che padre Spirdo lo<br />

chiamò in causa:<br />

-Lei, come si chiama?<br />

Mario che aveva intuito l‟interessamento del prete:<br />

-Lasciatolo stare a Pasquale, perché è laico!<br />

-Io non posso frequentare la chiesa, perché mi ammazzo <strong>di</strong> lavoro per un<br />

po‟ <strong>di</strong> pane e le mie mani fanno arricchire a gli altri!- Rispose Pasquale<br />

<strong>di</strong>menticandosi le buone maniere per gli ospiti del cognato Mario.<br />

-Le ingiustizie sociali non provengono da Dio!- Rispose padre Spirdo.<br />

-E‟ vero! Ma che me ne faccio <strong>di</strong> Dio se le permette?-<br />

-Ve l‟ho detto <strong>di</strong> lasciarlo stare a Pasquale!- Rafforzava Mario.<br />

-Nostro Signore per la nostra salvezza si è fatto carne e si fatto umiliare<br />

flagellare e uccidere.- Don Carlo risentito.<br />

-Poteva fare <strong>di</strong> meglio, visto che non è servito proprio a niente!<br />

-A niente? E la vita eterna?<br />

-Mi ascolti, a me basta un po‟ <strong>di</strong> lavoro onesto senza succhia sangue<br />

attaccati al mio collo … ORA! La vita eterna, POI si vede. Tanto so come<br />

va a finire, che i padroni vi portano una mangiata <strong>di</strong> sol<strong>di</strong> e la togliete a<br />

me, e quelli poveri come me, che credono a tutte le minchiate che ci<br />

raccontate e la date a loro.<br />

-Io vengo da una famiglia <strong>di</strong> conta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Canicattì e mio padre, sempre<br />

fedele a nostro Signore, mi ha insegnato l‟amore e non l‟o<strong>di</strong>o. Con l‟o<strong>di</strong>o<br />

non si conclude niente. Nostro Signore ha portato l‟amore per tutti. Sicuro<br />

c‟è chi lo coglierà e chi no. Ha portato il perdono per tutti. Ora lei, pensi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!