16.06.2013 Views

qui - Legambiente

qui - Legambiente

qui - Legambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SQUALO BIANCO (Carcharodon carcharias)<br />

È il più grande tra gli squali non planctofagi e può superare i 7 m di lunghezza.<br />

A dispetto del nome, il suo colore è grigio bruno, con il solo ventre bianco e la<br />

punta delle pinne pettorali scura. Nelle nostre coste è presente nelle acque<br />

profonde del mar Ligure, del Tirreno e dello Ionio; recenti avvistamenti si sono<br />

avuti anche in Adriatico. Predilige le acque costiere in prossimità di colonie di<br />

foche o leoni marini, le sue prede favorite; può spingersi a grande profondità.<br />

L’uomo considera gli squali come dei killer, ma in realtà è lui che ne uccide milioni<br />

ogni anno. La maggior parte degli attacchi all’uomo sembrerebbe dovuta ad un<br />

errore di identificazione dell’animale che scambia il nuotatore o il surfista sdraiato<br />

sulla tavola per una delle sue prede abituali.<br />

TARTARUGA MARINA (Caretta caretta)<br />

Questi rettili antichissimi sono perfettamente adattati al mare e tornano a terra solo<br />

per deporre le uova, sino a 200 per volta, in spiagge al riparo da predatori e<br />

dall’uomo. Particolarmente longevi, si nutrono principalmente di meduse, salpe e<br />

cefalopodi, che afferrano con il loro becco corneo dai bordi taglienti. Possono<br />

raggiungere 1 m di lunghezza e sono in grado di compiere lunghe apnee. In acqua<br />

possono raggiungere velocità superiori ai 35 km/h, nuotando agilmente con il<br />

caratteristico movimento sincrono degli arti anteriori. La Caretta caretta si riconosce<br />

dalla Chaelonya midas, per la presenza di cinque placche costali e due paia prefrontali<br />

sul carapace. L’altra tartaruga del Mediterraneo, la gigantesca Dermochelys coriacea,<br />

ha invece un rivestimento cuoioso privo di placche. La cattura accidentale durante la<br />

pesca professionale e la mancanza di spiagge per la riproduzione ne hanno<br />

gravemente minacciato la sopravvivenza; l’ingerimento di sacchetti di plastica provoca<br />

la morte per ostruzione del tubo digerente.<br />

BALENOTTERA COMUNE (Balaenoptera physalus)<br />

Dopo la balenottera azzurra, è la più grande creatura che sia mai vissuta sulla terra.<br />

Le femmine, più grandi dei maschi, possono superare i 24 m di lunghezza e le 50<br />

tonnellate di peso. Vive normalmente in mare aperto, anche se per la ricerca del cibo<br />

può avvicinarsi alla costa. È presente nei mari di tutto il mondo, anche se è meno<br />

presente in quelli tropicali. Molto frequente in estate nel mar Ligure, nel mar di Corsica<br />

e nel mar di Sardegna; meno nel Tirreno e Ionio, è raro vederla nel mar Adriatico.<br />

Nuota solitaria o in piccoli gruppi, ma può formare aggregazioni più grandi nelle aree<br />

dove si alimenta. Si nutre di plancton e piccoli crostacei, in prevalenza di piccolissimi<br />

gamberi come i krill.<br />

CAPODOGLIO (Physeter macrocephalus)<br />

Il capodoglio è capace di immergersi ad oltre 2.500 m di profondità e di cacciare<br />

anche i calamari giganti. Nella testa, lunga quasi un terzo dell’intero corpo, possiede<br />

una particolare struttura, l’organo dello spermaceti, una sorta di massa spugnosa le<br />

cui cavità sono riempite da un olio ceroso e la cui funzione è ancora oggetto di<br />

discussione; potrebbe servire da rilevatore di segnali acustici o da organo di<br />

bilanciamento idrostatico per facilitare il galleggiamento. Può raggiungere e superare<br />

i 18 m di lunghezza e le 50 t di peso. Ha un unico sfiatatoio asimmetrico posto sulla<br />

sinistra del capo, che rende il suo soffio inconfondibile: basso e denso, inclinato in<br />

avanti verso sinistra. I maschi sono molto più grossi delle femmine. È presente in tutti<br />

i mari del mondo. In Mediterraneo, dove si avvista solo ad una discreta distanza<br />

dalla costa, è presente ovunque ma prevalentemente nel Mediterraneo centrale e<br />

occidentale. Vive normalmente in branchi, composti da gruppi familiari o da gruppi<br />

di maschi, che in Mediterraneo non superano generalmente la decina di individui.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!