16.06.2013 Views

qui - Legambiente

qui - Legambiente

qui - Legambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

74<br />

LE SPECIE ALIENE<br />

Fistularia commersonii<br />

Pesce penetrato dal Mar Rosso, è molto lungo tanto da essere chiamato pesce<br />

flauto, fa parte della famiglia dei pesci ago, corpo cilindrico e coda con filamento<br />

centrale. Vive in ambiente pelagico costiero. Il colore normalmente è grigioverdastro<br />

sul dorso ed argentato sui fianchi. Negli adulti sono presenti righe e<br />

macchie blu. Generalmente è lungo da 20 a 100 cm ma può raggiungere 1,5 m.<br />

Siganus luridus e Siganus rivulatus<br />

Proveniente dal Mar Rosso. Il corpo è alto e compresso ai fianchi, ellissoidale. La<br />

bocca è piccola con labbra distinte. La coda è triangolare a volte forcuta e la pinna<br />

dorsale è lunga con grossi aculei terminanti con raggi sottili. La differenza<br />

macroscopica tra le due specie è data dal colore che per la prima specie varia tra il<br />

marrone scuro ed il verde, mentre per S. rivulatus è grigio-verde, con sfumature<br />

marroni nella parte posteriore e superiore, marrone chiaro-giallo sul ventre con bande<br />

giallo-oro, spesso sbiadite sulla metà inferiore del corpo; entrambe le specie non<br />

superano i 25 centimetri. Sono specie erbivore <strong>qui</strong>ndi si ritrovano prevalentemente<br />

in acque superficiali entro i 20 metri, su fondi ricchi di vegetazione.<br />

Sparisoma cretense<br />

È una specie mediterranea termofila presente sino a pochi anni fa solamente nelle<br />

isole Pelagie; è conosciuta come pesce pappagallo. Vive normalmente in harem<br />

costituiti da un maschio più grande colore grigio e verdastro e 4 o 5 femmine più<br />

piccole di colore rosso bruno e giallo. Ha comportamento territoriale e vive in<br />

ambiente costiero su fondali ricchi di vegetazione, di cui si nutre.<br />

Percnon gibbesi<br />

È un granchio proveniente dal Mar Rosso caratterizzato da un carapace piatto e<br />

circolare, con il margine anteriore tridentato; sui giunti degli arti ambulanti sono<br />

visibili anelli giallo dorato. La dimensione comune del carapace è di tre centimetri.<br />

Vive in pochi metri d’acqua in anfratti nelle rocce, si rinviene anche in ambito<br />

portuale e in barriere frangiflutti; vale la pena cercarlo in fase di decompressione<br />

o in sosta cautelativa con buone possibilità di trovarlo giacché si sta diffondendo<br />

ovunque molto rapidamente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!