19.06.2013 Views

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ordini ed egli li eseguì, [il Signore] disse: «Farò di te un imâm per gli uomini.»...”<br />

(TSC- Sura II, versetto 124)<br />

Le prove di Abramo erano la sua sfida contro il padre, contro il suo popolo, l'esserne<br />

gettato nel fuoco, l’emigrazione, l'abbandono del figlio e la moglie nel deserto e infine<br />

l'immolare il figlio.<br />

Sosta per i favori divini<br />

Alla fine viene un versetto meraviglioso che riassume la vita del nostro profeta<br />

Giacobbe (e Israele). Allah l’Altissimo dice quello che può essere tradotto come:<br />

“Forse eravate presenti quando la morte si presentò a Giacobbe ed egli disse ai<br />

suoi figli: «Chi adorerete dopo di me?» Risposero: «Adoreremo la tua divinità, la<br />

divinità dei tuoi padri Abramo e Ismaele e Isacco, il Dio unico <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e saremo<br />

sottomessi.»” (TSC- Sura II, versetto 133).<br />

Qui vediamo come Giacobbe fu così devoto nel trasmettere il messaggio e la<br />

responsabilità del vicariato <strong>al</strong>la sua discendenza, figli di Israele, dai suoi padri<br />

Abramo e Isacco.<br />

Osserva bene la fine del primo Juz’, dopo il racconto delle tre storie, c’è il versetto in<br />

cui Allah l’Altissimo dice quello che può essere tradotto come: “Dite: «Crediamo in<br />

Allah e in quello che è stato fatto scendere su di noi e in quello che è stato fatto<br />

scendere su Abramo, Ismaele, Isacco, Giacobbe e sulle Tribù, e in quello che è<br />

stato dato a Mosè e a Gesù e in tutto quello che è stato dato ai Profeti da parte<br />

del loro Signore, non facciamo differenza <strong>al</strong>cuna tra di loro e a Lui siamo<br />

sottomessi.»” (TSC- Sura II, versetto 136).<br />

Notiamo che questa è una descrizione dettagliata di coloro che Allah ha colmato di<br />

grazia menzionati nella Sura “L’Aprente”; Allah l’Altissimo dice quel che può essere<br />

tradotto come: “Guidaci sulla retta via, la via di coloro che hai colmato di grazia,<br />

non di coloro che [sono incorsi] nella [Tua] ira, né degli sviati.” (TSC- Sura I,<br />

versetto 6 -7)<br />

Ti prego di leggere questa parte col sentimento di chi vuole essere responsabile ed<br />

essere il vicario di Allah sulla terra, colui che impara dagli errori degli <strong>al</strong>tri ed evita il<br />

materi<strong>al</strong>ismo cercando sempre di obbedire Dio e di non agire contro i Suoi ordini.<br />

La seconda parte della Sura “Al-Baqara” (La Giovenca) precisa gli ordini e gli<br />

avvertimenti ai qu<strong>al</strong>i la nazione islamica deve stare attenta per poter essere vicari di<br />

Allah. Tutti questi comandamenti e divieti possono essere riassunti in tre concetti:<br />

1- Obbedire Allah.<br />

2- Essere una nazione distinta.<br />

3- Temere Allah.<br />

Colui che sarà il vicario sulla terra deve avere un piano per organizzare le sue azioni.<br />

Questo piano è evidenziato nella seconda parte della Sura “Al-Baqara”.<br />

Il cambiamento della qibla 8 : una prova di obbedienza e un ordine di distinguersi<br />

8 l'orientamento da prendere durante la preghiera (ovvero la direzione della Mecca).<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!