19.06.2013 Views

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Seconda parte - i versetti (120 – 200):<br />

Parla della determinazione sulla Verità conseguita con la pratica, contro le cause<br />

interne. Questo avviene tramite il racconto della Battaglia di Uhud, preso come<br />

esempio delle mancanze che potrebbero accadere e come evitarle.<br />

Ho incominciato parlando delle cause esterne per preparare il musulmano<br />

<strong>al</strong>l’ambiente che lo circonda, poi ho continuato con l’interno.<br />

In re<strong>al</strong>tà la Sura ha trattato queste due dimensioni attraverso il commento di due<br />

episodi avvenuti <strong>al</strong>l’epoca del profeta Muhammad (pace e benedizione su di lui):<br />

Il primo: l’incontro tra la delegazione dei cristiani del Najrân e l’inviato di Allah<br />

(pace e benedizione su di lui), quando li ha accolti nel Masjid An –Nabawi (la<br />

moschea del profeta) e ha discusso con loro per tre giorni;<br />

Il secondo: la Battaglia di Uhud e la sconfitta contro i miscredenti: ci sono ottanta<br />

versetti che ne parlano, perché la maggior parte dei credenti non erano determinati<br />

nella Battaglia e non obbedirono <strong>al</strong>l’inviato di Allah (pace e benedizione su di<br />

lui), speci<strong>al</strong>mente gli arcieri.<br />

Certamente questi versetti parlano di episodi successi più di 1400 anni fa, ma il<br />

discorso v<strong>al</strong>e per tutti i musulmani in tutti i tempi, per istruirli a rafforzarsi<br />

esternamente e internamente, nel pensiero e nella pratica.<br />

D<strong>al</strong>l’inizio <strong>al</strong>la fine<br />

La Sura inizia con ciò che può aiutare il musulmano <strong>al</strong>la determinazione e si conclude<br />

con quanto lo rafforza sulla Verità.<br />

All’inizio della Sura, Allah l’Altissimo dice quel che può essere tradotto come: “Alif,<br />

Lâm, Mîm. Allah, non c'è dio <strong>al</strong>l'infuori di Lui, il Vivente, l'Assoluto. Ha fatto<br />

scendere su di te il Libro con la verità, a conferma di ciò che era prima di esso.”<br />

(TSC – Sura III, versetti 1-3).<br />

Dunque il tuo Dio è un Dio unico, ed è Lui che aiuta a rafforzarsi e il Libro è la<br />

Verità, in esso troverai il sentiero per rafforzarti in questa religione.<br />

Nell’ultimo versetto Allah l’Altissimo dice quel che può essere tradotto come: “O voi<br />

che credete, perseverate! Incitatevi <strong>al</strong>la perseveranza, lottate e temete Allah, sì<br />

che possiate prosperare”. (TSC – Sura III, versetto 200).<br />

“Perseverate” significa persevera te stesso, ma “incitatevi <strong>al</strong>la perseveranza”<br />

significa che devi aiutare gli <strong>al</strong>tri a perseverare. “lottate” significa che il musulmano<br />

deve essere pronto ad affrontare ogni pericolo che viene d<strong>al</strong>l’esterno. La lotta deve<br />

essere <strong>al</strong>le frontiere per resistere e respingere il nemico esterno, che sia un esercito o<br />

un’idea o un dubbio.<br />

Nella Sura, è stato ripetuto parecchie volte che il Corano è uno dei fattori di<br />

determinazione.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!