19.06.2013 Views

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Corano elogia anche i profeti della gente della Scrittura: “In verità Allah ha eletto<br />

Adamo e Noè e la famiglia di Abramo e la famiglia di 'Imrân <strong>al</strong> di sopra del resto<br />

del creato”(TSC - Sura III, versetto 33). E loda la vergine Maria eleggendola fra<br />

tutte le donne del mondo: “E quando gli angeli dissero: " In verità, o Maria, Allah<br />

ti ha eletta; ti ha purificata ed eletta tra tutte le donne del mondo” (TSC - Sura<br />

III, versetto 42). È un principio meraviglioso nell’equilibrio e nella giustizia perché<br />

questo versetto non loda la moglie del profeta dell’Islam e neanche sua figlia ma loda<br />

la Vergine pace su di lei.<br />

No <strong>al</strong>l’imitazione <strong>al</strong>la cieca<br />

Nello stesso tempo il Corano ci avverte contro l’imitazione <strong>al</strong>la cieca della gente della<br />

Scrittura dopo averci chiarito le loro credenze: “O voi che credete, se obbedirete ad<br />

<strong>al</strong>cuni di coloro che hanno ricevuto la Scrittura, vi riporteranno <strong>al</strong>la miscredenza<br />

dopo che avevate creduto.<br />

E come potreste essere miscredenti, mentre vi si recitano i segni di Allah e c'è tra<br />

voi il Suo Messaggero? Chi si aggrappa ad Allah è guidato sulla retta via” (TSC -<br />

Sura III, versetti 100- 101).<br />

“Voi li amate mentre loro non vi amano affatto. Mentre voi credete a tutta la<br />

Scrittura loro, quando vi incontrano, dicono: "Crediamo"; ma quando sono soli,<br />

si mordono le dita rabbiosi contro di voi . Dì: "Morite nella vostra rabbia!” (TSC<br />

- Sura III, versetto 119).<br />

“E non siate come coloro che si sono divisi, opposti gli uni agli <strong>al</strong>tri, dopo che<br />

ricevettero le prove. Per loro c'è castigo immenso” (TSC - Sura III, versetto 105).<br />

.<br />

Si nota che i perni di questa discussione si trovano dentro dei versetti intrecciati e<br />

consecutivi: la lode dell’<strong>al</strong>tro, la prova, il punto comune e poi il rafforzamento della<br />

fede (evidente in <strong>al</strong>cune parti per esempio i versetti 79-83).<br />

Non dobbiamo scordarci nel corso di questa discussione della benedetta famiglia di<br />

Imran cui nome Allah l’Altissimo ha usato come titolo per la Sura, a cominciare d<strong>al</strong>la<br />

moglie di Imran, la sua preghiera per Maria e la sua devozione, Zaccaria e la sua<br />

implorazione, e Gesù e sua madre e il suo elevamento in cielo. Prove splendide della<br />

loro elezione e la loro distinzione fra tutta l’umanità!<br />

La conclusione delle parti della Sura con la perseveranza<br />

È un segno chiaro quello della conclusione della prima parte con la perseveranza: “Se<br />

però sarete pazienti e devoti, i loro intrighi non vi procureranno <strong>al</strong>cun m<strong>al</strong>e”<br />

(TSC - Sura III, versetto120), lo è anche la conclusione della seconda parte dove<br />

Allah l’Altissimo dice quel che può essere tradotto come: “O voi che credete,<br />

perseverate! Incitatevi <strong>al</strong>la perseveranza, lottate e temete Allah, sì che possiate<br />

prosperare” (TSC - Sura III, versetto 200).<br />

La fermezza pratica dopo la fermezza ideologica:<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!