19.06.2013 Views

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La seconda storia riguarda Aziz (Ezra). Allah l’Altissimo dice quel che può essere<br />

tradotto come: "Oppure di colui che si trovo’ ٍa passare in vicinanza delle rovine di<br />

una loc<strong>al</strong>ità devastata...Facendolo poi resuscitare..."(TSC - Sura II, versetto<br />

259).<br />

La terza storia descrive come i morti sono portati di nuovo a vita.<br />

Allah l'Altissimo comandò Abramo di prendere quattro uccelli, ucciderli e tagliarli in<br />

parti poi mettere una parte di loro su ogni collina. Il Profeta poi li chiamerebbe e<br />

verrebbero a lui in rapidità, da piume e sangue ristabiliti <strong>al</strong> loro origin<strong>al</strong>e stato.<br />

Allah l’Altissimo dice quel che può essere tradotto come: “E quando Abramo<br />

disse:"Signore, mostrami come resusciti i morti ", Allah disse:"Ancora non<br />

credi?". "Sí, disse Abramo, ma [fa] che il mio cuore si acquieti". Disse<br />

Allah:"Prendi quattro uccelli e f<strong>al</strong>li a pezzi, poi mettine una parte su ogni monte<br />

e chiam<strong>al</strong>i: verranno da te con volo veloce. Sappi che Allah è eccelso e saggio".<br />

(TSC - Sura II, versetto 260).<br />

Queste storie accertano la potenza di Allah l'Altissimo sui morti ed i viventi, Allah<br />

l’Altissimo dice quel che può essere tradotto come:"...Allah!Non c'è <strong>al</strong>tro Dio<br />

<strong>al</strong>l'infuori di lui, il Vivente, l'Assoluto." (TSC - Sura II, versetto 255).<br />

Quindi, Ayat Al-Kursi segue i versetti che affrontano la metodologia per rinforzare la<br />

fede dei musulmani e per aumentare la loro fiducia in Allah. Di conseguenza, li<br />

aiuterà a sopportare gli incarichi pesanti di questa metodologia.<br />

Il sistema economico finanziario<br />

I versetti mostrano l' ultimo aspetto della metodologia divina: il sistema economico<br />

finanziario nell'Islam. L’economia islamica e’ basata sull’investimento dei soldi non<br />

l’usura. I seguenti versetti ci avvertono d<strong>al</strong>l’usura: Allah l’Altissimo dice quel che<br />

può essere tradotto come:<br />

-"Allah vanifica l'usura e fa duplicare l'elemosina. Allah non ama nessun ingrato<br />

peccatore." (TSC -Sura II, versetto 276).<br />

-"Oh voi che credete, se siete veramente credenti, temete Allah e rinunciate ai<br />

profitti dell'usura. Se non lo farete vi è dichiarata guerra da parte di Allah e del<br />

Suo Messaggero; se vi pentirete, conserverete il vostro patrimonio. Non fate torto<br />

e non subirete torto"(TSC- Sura II, versetto 278- 279).<br />

Ora, veniamo <strong>al</strong> versetto più lungo del Corano, il versetto tratta dei debiti. Per asserire<br />

l'autenticazione nei rapporti d'affari, questo versetto si occupa delle questioni dei<br />

debiti e come il contrarre un debito dovrebbe essere annotato.<br />

Allah l’Altissimo dice quel che può essere tradotto come: "Quando contraete un<br />

debito con una scadenza precisa, mettetelo per iscritto"(TSC -Sura II, Versetto 282).<br />

Per confermare le certezze questo versetto viene dopo la storia del profeta Abramo<br />

(pace su di lui) quando ha chiesto ad Allah l'Altissimo di mostrarli prova che<br />

consoliderebbe la sua credenza.<br />

Allah l’Altissimo dice quel che può essere tradotto come:"E quando Abramo<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!