19.06.2013 Views

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prima della discussione, la Sura consolida la fede dei musulmani. Allah l’Altissimo,<br />

infatti, dice quel che può essere tradotto come: “Allah testimonia, e con Lui gli<br />

Angeli e i sapienti, che non c'è dio <strong>al</strong>l'infuori di Lui, Colui che re<strong>al</strong>izza la<br />

giustizia. Non c'è dio <strong>al</strong>l'infuori di Lui, l'Eccelso, il Saggio. Invero, la religione<br />

presso Allah è l'Islam” (TSC - Sura III, versetti 18-19).<br />

“Desiderano <strong>al</strong>tro che la religione di Allah, quando, per amore o per forza tutto<br />

ciò che è nei cieli e sulla terra si sottomette a Lui e verso di Lui [tutti gli esseri]<br />

saranno ricondotti?” (TSC – Sura III, versetto 83).<br />

.<br />

“Chi vuole una religione diversa d<strong>al</strong>l'Islam, il suo culto non sarà accettato” (TSC<br />

- Sura III, versetto 85).<br />

“Se polemizzano contro di te, dì: " Sottometto ad Allah il mio volto, io e coloro<br />

che mi hanno seguito” (TSC - Sura III, versetto 20).<br />

Trovare i punti di comune accordo<br />

Prima di intavolare qu<strong>al</strong>siasi di<strong>al</strong>ogo bisogna trovare dei punti d’incontro con l’<strong>al</strong>tro<br />

ed è ciò che il Corano ci dimostra nei versetti in cui Allah l’Altissimo dice quel che<br />

può essere tradotto come: “Dì: "O gente della Scrittura, addivenite ad una<br />

dichiarazione comune tra noi e voi: [e cioè] che non adoreremo <strong>al</strong>tri che Allah,<br />

senza nulla associarGli, e che non prenderemo <strong>al</strong>cuni di noi come signori<br />

<strong>al</strong>l'infuori di Allah" Se poi volgono le sp<strong>al</strong>le <strong>al</strong>lora dite: "Testimoniate che noi<br />

siamo musulmani" (TSC - Sura III, versetto 64).<br />

La Sura ricorda la fede che i musulmani hanno in tutti I profeti di Allah l’Altissimo<br />

(inclusi i profeti della gente della Scrittura) come un’<strong>al</strong>tro punto comune : “Dì:<br />

"Crediamo in Allah e in quello che ha fatto scendere su di noi e in quello che ha<br />

fatto scendere su Abramo, Ismaele, Isacco, Giacobbe e le Tribù, e in ciò che, da<br />

parte del Signore, è stato dato a Mosè, a Gesù e ai Profeti: non facciamo <strong>al</strong>cuna<br />

differenza tra loro e a Lui siamo sottomessi” (TSC - Sura III, versetto 84).<br />

Le prove e le dimostrazioni come mezzi di consolidamento del Corano<br />

Allah l’Altissimo dice quel che può essere tradotto come: “In verità, per Allah Gesù<br />

è simile ad Adamo che Egli creò d<strong>al</strong>la polvere, poi disse: "Sii" ed egli fu” (TSC -<br />

Sura III, versetto 59).<br />

“O gente della Scrittura, perché polemizzate a proposito di Abramo mentre la<br />

Torâh e il Vangelo sono scesi dopo di lui? Non capite dunque? Ecco, già<br />

polemizzate su ciò che conoscete, perché dunque intendete polemizzare su ciò di<br />

cui non avete conoscenza <strong>al</strong>cuna? Allah sa e voi non sapete. Abramo non era né<br />

giudeo né nazareno, ma puro credente e musulmano. E non era uno degli<br />

associatori” (TSC - Sura III, versetti 65-66-67).<br />

Diversi versetti per il convincimento ment<strong>al</strong>e e logico dove Allah l’Altissimo dice<br />

quel che può essere tradotto come: “Non si addice ad un uomo <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e Allah ha<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!