19.06.2013 Views

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

Riflessioni Coraniche - Dar al-Tarjama

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dunque se i Musulmani iniziano una battaglia contro chi vuole distruggere questa<br />

metodologia e la sua gente, devono chiedere ad Allah (gloria a Lui l'Altissimo) di<br />

aiutarli a sconfiggere i miscredenti, e Allah (gloria a Lui l'Altissimo) risponderà a<br />

queste preghiere dicendo: "Vi ho risposto".<br />

Sura III : “Âl 'Imrân” (La Famiglia di Imran)<br />

Sura Medinese, rivelata dopo la Sura “Al-'Anfâl” il Bottino. È composta di 200<br />

versetti e nel Corano segue “Al-Baqara” La Giovenca.<br />

La sua relazione con la Sura della Giovenca<br />

La Famiglia di Imran e la Giovenca sono due Sure sorelle: così viene detto nei<br />

Hadith 13 dell’inviato di Allah (pace e benedizione su di lui) e sono soprannominate<br />

“le sfavillanti”. Esse, infatti, si somigliano molto nella forma e nel contenuto:<br />

vediamo che entrambe incominciano con “Alif Lâm Mîm” e si concludono con una<br />

invocazione.<br />

Tra le peculiarità del Corano vi è che le sue prime tre Sure si concludono con una<br />

invocazione:<br />

In Al-Fâtiha (L’Aprente); Allah, l’Altissimo dice quel che può essere tradotto<br />

come: “Guidaci sulla retta via...” (TSC – Sura I, versetto 6).<br />

In Al-Baqara (La Giovenca): Allah l’Altissimo dice quel che può essere tradotto<br />

come: “Signore, non ci punire per le nostre dimenticanze e i nostri sbagli”.<br />

(TSC – Sura II, versetto 286).<br />

In Al-'Imrân (La famiglia di Imran): Allah l’Altissimo dice quel che può essere<br />

tradotto come: “…Signore, perdona i nostri peccati, cancella le nostre colpe e<br />

facci morire con i probi” (TSC – Sura III, versetto 193).<br />

Questo dimostra che l’invocazione è importantissima per il musulmano, il qu<strong>al</strong>e deve<br />

rifugiarsi sempre in essa.<br />

D<strong>al</strong>le rivelazioni delle lettere “Alif Lâm Mîm”<br />

Possiamo dire che la somiglianza più importante tra le due Sure è che ambedue<br />

cominciano con le lettere isolate “Alif Lâm Mîm”: questo indica che ciascun versetto<br />

di entrambe contiene queste tre lettere. Nel Corano ci sono tante Sure che iniziano con<br />

delle lettere isolate (come “Alif Lâm Mîm”, e “Ha Mîm”) come se fossero una<br />

chiave per penetrare nel loro significato.<br />

Da notare anche che le Sure che iniziano con le stesse lettere isolate sono collegate<br />

nel significato e nelle fin<strong>al</strong>ità.<br />

13 Detti del Profeta Mohammad (pbsl).<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!