19.06.2013 Views

TESI DI DOTTORATO “Nuovi trattamenti per il dolore ... - Padis

TESI DI DOTTORATO “Nuovi trattamenti per il dolore ... - Padis

TESI DI DOTTORATO “Nuovi trattamenti per il dolore ... - Padis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(Gold, 2001). Il contributo specifico alla sensitizzazione dei<br />

nocicettori di ciascuno di questi canali varia in accordo al loro<br />

ruolo nel controllo dell’eccitab<strong>il</strong>ità neuronale (Gold, 2001).<br />

Una classe di canali Na + in particolare, <strong>il</strong> canale voltaggiodipendente<br />

del sodio resistente alla tetrodotossina (TTX-r), può<br />

essere preso a esempio dei principi che governano <strong>il</strong> contributo dei<br />

canali ionici alla sensitizzazione dei nocicettori, sia poiché esso è<br />

espresso solamente nei neuroni sensoriali e primariamente negli<br />

afferenti nocicettivi, e sia poiché è direttamente coinvolto<br />

nell’iniziazione e nel mantenimento dell’i<strong>per</strong>algesia infiammatoria<br />

(Gold, 1999). L’aumento della funzione del canale TTX-r indotto<br />

dall’infiammazione è <strong>il</strong> risultato di alcuni distinti processi<br />

modulatori. Anzitutto, i mediatori infiammatori come PGE2,<br />

serotonina e adenosina, inducono nei neuroni sensoriali una<br />

modulazione dei TTX-r, incrementandone la conduttanza massima<br />

e la <strong>per</strong>centuale di attivazione, e determinando uno spostamento di<br />

i<strong>per</strong>polarizzazione del voltaggio di attivazione. Questi<br />

cambiamenti successivamente risultano in un incremento<br />

dell’ammontare della corrente di depolarizzazione che occorre in<br />

risposta alla depolarizzazione di membrana, che abbasserà sia la<br />

soglia del potenziale d’azione, che la magnitudine del potenziale<br />

generatore necessario <strong>per</strong> evocare un potenziale di azione (Gold,<br />

1999). La modulazione dei TTX-r indotta dai mediatori<br />

infiammatori induce la diretta fosfor<strong>il</strong>azione della subunità α del<br />

canale: questo processo dipende infatti dall’attivazione della PKA<br />

e/ della PKC. Inoltre, essa viene bloccata dagli oppioidi (Gold,<br />

1999).<br />

Un incremento dell’espressione dei canali TTX-r contribuisce al<br />

mantenimento dell’i<strong>per</strong>algesia infiammatoria e della<br />

sensitizzazione dei nocicettori. Entro 3 giorni dall’infiammazione,<br />

è r<strong>il</strong>evab<strong>il</strong>e un incremento dell’espressione di mRNA codificante i<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!