19.06.2013 Views

TESI DI DOTTORATO “Nuovi trattamenti per il dolore ... - Padis

TESI DI DOTTORATO “Nuovi trattamenti per il dolore ... - Padis

TESI DI DOTTORATO “Nuovi trattamenti per il dolore ... - Padis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.7 - La terapia attuale del <strong>dolore</strong><br />

Poiché l’attività neuronale, sia nel SNC che nella <strong>per</strong>iferia, è<br />

coinvolta nel processamento del <strong>dolore</strong>, i <strong>trattamenti</strong> antinocicettivi<br />

(volti alla riduzione dei segnali del <strong>dolore</strong>) possono<br />

essere diretti a uno o più livelli del sistema (Schim & Stang, 2004).<br />

Gli agenti analgesici possono quindi essere mirati ai siti della<br />

lesione o dell’infiammazione. Essi possono essere usati <strong>per</strong><br />

bloccare l’attività dei neuroni afferenti primari (es. lidocaina,<br />

capsaicina, altri anestetici locali), o <strong>per</strong> ridurre l’infiammazione nel<br />

sito del tessuto leso (es. gli antinfiammatori non-steroidei o<br />

NSAIDs). I <strong>trattamenti</strong> analgesici possono essere anche mirati<br />

all’inibizione della trasmissione dei messaggi dolorosi nel midollo<br />

spinale, sia tramite la fac<strong>il</strong>itazione dell’attività delle vie discendenti<br />

inibitorie con gli antidepressivi triciclici, sia bloccando i<br />

cambiamenti strutturali e funzionali che sono pensati essere<br />

coinvolti nello sv<strong>il</strong>uppo e nel mantenimento del <strong>dolore</strong> neuropatico<br />

tramite antagonisti di recettori e tramite alcuni farmaci<br />

antiep<strong>il</strong>ettici (es. la carbamazepina).<br />

La somministrazione sistemica di sostanze analgesiche è<br />

correntemente <strong>il</strong> metodo più largamente ut<strong>il</strong>izzato <strong>per</strong> indurre<br />

analgesia. Poiché non vi sono a disposizione <strong>trattamenti</strong> <strong>per</strong><br />

ristab<strong>il</strong>ire la funzione nervosa nel caso del <strong>dolore</strong> neuropatico, <strong>il</strong><br />

trattamento del <strong>dolore</strong> a lungo termine si basa in genere sul<br />

trattamento dei sintomi associati.<br />

I farmaci antinfiammatori non steroidei (NSAIDs) appartengono<br />

alla prima classe degli antinocicettivi sistemici storicamente<br />

ut<strong>il</strong>izzate <strong>per</strong> <strong>il</strong> trattamento su larga scala del <strong>dolore</strong>, e sono le<br />

sostanze analgesiche non oppiacee più largamente usate <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

<strong>dolore</strong> muscoloscheletrico negli USA. Questo gruppo di sostanze<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!