19.06.2013 Views

TESI DI DOTTORATO “Nuovi trattamenti per il dolore ... - Padis

TESI DI DOTTORATO “Nuovi trattamenti per il dolore ... - Padis

TESI DI DOTTORATO “Nuovi trattamenti per il dolore ... - Padis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 4. I macrofagi e le cellule di Schwann producono una matrice di metalloproteasi che<br />

interrompe la barriera emato-nervosa. CGRP, sostanza P, bradichinina e ossido nitrico<br />

r<strong>il</strong>asciati dalle porzioni prossimali delle fibre nervose lesionate, inducono i<strong>per</strong>emia e<br />

rigonfiamento, promuovendo l’invasione di ulteriori monociti e linfociti T. Le chemochine<br />

CCL2 e CCL3 attraggono e guidano i monociti al sito della lesione. I macrofagi e i mastociti<br />

r<strong>il</strong>asciano prostaglandine e le citochine IL-1, IL-6, IL-18, TNF e LIF (adattato da Scholz &<br />

Woolf, 2007).<br />

Figura 5. La neuregulina si lega ai recettori sulle cellule di Schwann attivando i processi di<br />

demielinizzazione e di proliferazione delle cellule di Schwann. Queste a loro volta r<strong>il</strong>asciano<br />

i fattori NGF e GDNF, prostaglandine, e citochine (adattato da Scholz & Woolf, 2007).<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!