20.06.2013 Views

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

term<strong>in</strong>e per...fi nire, essendo la sua<br />

ricerca e avventura, la sua quête, senza<br />

fi ne... Così come è <strong>in</strong>fi nita la rappresentazione<br />

fantastica del mondo,<br />

della realtà dello scout, che dà luogo<br />

a quell’ambientazione, che forma la<br />

prima parola della nostra serie.<br />

Una parola che ad un piede tenero<br />

può parere trascurabile, secondaria,<br />

ed è <strong>in</strong>vece propedeutica, prelim<strong>in</strong>are<br />

a quel viaggio (di cui è anche<br />

la meta - essendo del resto la meta<br />

dappertutto, <strong>in</strong> ogni punto del viaggio<br />

o della strada o route, secondo lo<br />

spirito realistico sapienziale, scientifi<br />

co-mistico, a suo modo “assolutamente<br />

moderno”, della fi losofi a della<br />

vita scout), rappresentando come<br />

lo sfondo, oltre che il prospetto - il<br />

proscenio - del teatro dell’attività<br />

scout: la sua architettura fantastica,<br />

la sua scenografi a <strong>in</strong>teriore. Un teatro<br />

- tenda mobile, sempre <strong>in</strong> fi eri, <strong>in</strong><br />

formazione o gestazione cont<strong>in</strong>ua, e<br />

a soggetto: ognuno, di quella compagnia<br />

di (av)ventura che è il gruppo<br />

scout, personaggio dello stesso<br />

dramma, <strong>in</strong> cerca dello stesso... Autore,<br />

sulla traccia delle Sue creature<br />

e con l’imperativo <strong>in</strong>teriore di “andare<br />

alle cose stesse” (e da esse risalire<br />

al loro artefi ce e creatore - che è il<br />

carattere e il dest<strong>in</strong>o, la dest<strong>in</strong>azione,<br />

del camm<strong>in</strong>o scout!). Una recita<br />

cont<strong>in</strong>ua a soggetto - e ad… oggetto<br />

- attraverso quei luoghi e quelle<br />

azioni simboliche che sono proprie,<br />

rappresentative dell’universo di senso<br />

dello <strong>scautismo</strong>. Caccia - giungla<br />

10 <strong>Lo</strong> <strong>scautismo</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>ventidue</strong> <strong>parole</strong><br />

- tana - pista - sognare... Scene e sequenze<br />

di un mistero sacro e buff o<br />

<strong>in</strong>sieme: una favola <strong>in</strong> cui si narra di<br />

quel lupus o lupetto <strong>in</strong> fabula che<br />

diventa scout! Una storia <strong>in</strong>fi nita.<br />

Una riserva di fantasia (e di caccia!)<br />

<strong>in</strong>esauribile. Espressione di un’immag<strong>in</strong>azione<br />

sempre <strong>in</strong> movimento,<br />

di un immag<strong>in</strong>ario collettivo, corale,<br />

di gruppo. Un gruppo d’animazione,<br />

che è anche animazione della stessa<br />

Unità, il corrispettivo ludico della sua<br />

spiritualità sostanziale: messa <strong>in</strong> scena<br />

e <strong>in</strong> atto di tutta la sua potenzialità<br />

educativa. La realtà sotto la specie<br />

e la dimensione del gioco - del quale<br />

niente è più serio, più umano (lo ha<br />

detto il grande drammaturgo romantico<br />

tedesco Schiller).<br />

Come spiegare altrimenti il segreto<br />

del successo, davvero senza precedenti,<br />

che il movimento scout<br />

ha avuto e cont<strong>in</strong>ua ad avere nel<br />

mondo dei ragazzi? “<strong>Lo</strong> Scautismo<br />

è un bel gioco, se ci diamo dentro<br />

e lo prendiamo nel modo giusto,<br />

con vero entusiasmo”, ci conferma il<br />

fondatore. “E come per altri giochi,<br />

scopriremo che, giocandolo, guadagneremo<br />

forza nel corpo, nella<br />

mente e nello spirito”. Il gioco <strong>in</strong> tutta<br />

l’estensione del term<strong>in</strong>e e gamma<br />

del concetto. Quello che, utilizzando<br />

come dimensione di variazione la dist<strong>in</strong>zione<br />

classica di ludus e paideia, è<br />

stato suddiviso <strong>in</strong> agonistico (Agon),<br />

<strong>in</strong> aleatorio (legato a sorte, Alea), <strong>in</strong><br />

gioco di simulazione (Mimecry) e da<br />

ultimo <strong>in</strong> quello volto a creare un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!