20.06.2013 Views

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

modo questo concetto viene ribadito<br />

<strong>in</strong> Belgio e <strong>in</strong> Francia e, a seconda delle<br />

associazioni scout, troviamo sia les<br />

jeunes en route = giovani per strada,<br />

sia anche les jeunes en marche = giovani<br />

<strong>in</strong> marcia, elementi espliciti per<br />

la pr<strong>in</strong>cipale attività della terza branca.<br />

Tutte queste term<strong>in</strong>ologie implicano<br />

l’esortazione a camm<strong>in</strong>are contro<br />

corrente, ispirandosi ai valori morali<br />

essenziali.<br />

Ritornando al nostro term<strong>in</strong>e <strong>in</strong>iziale,<br />

route, abbiamo il derivato Routier che,<br />

nella Federazione degli Esploratori<br />

Svizzeri e di quelli Belgi, <strong>in</strong>dica il componente<br />

della terza Branca, cioè colui<br />

che utilizza, pratica, consuma, adopera<br />

e divora strada. Ma nel l<strong>in</strong>guaggio<br />

corrente signifi ca anche il ciclista asso<br />

della strada, <strong>in</strong> contrapposizione a<br />

pistard, cioè al pistaiolo che corre su<br />

52 <strong>Lo</strong> <strong>scautismo</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>ventidue</strong> <strong>parole</strong><br />

pista.<br />

Infatti, <strong>in</strong> Germania, gli esploratori<br />

della branca <strong>in</strong>termedia sono chiamati<br />

die Pfadfi nder, cioè coloro che<br />

cercano e trovano i sentieri, derivando<br />

dal verbo fi nden = trovare. Dal sassone<br />

Paeth si ricavano il tedesco Pfad<br />

e l’<strong>in</strong>glese path che hanno appunto la<br />

radice nel greco (patos) = strada, una<br />

via fuori mano battuta e resa dura dal<br />

passaggio dei piedi, da cui paté<strong>in</strong> =<br />

calpestare con i piedi, camm<strong>in</strong>are.<br />

Corrisponde alla nostra “pista” che,<br />

per noi, è diventata l’<strong>in</strong>sieme delle<br />

esperienze-attività che formano il<br />

programma di Branco. Per questo diventano<br />

importanti i Wegzeichen (D),<br />

conventional signs (GB), les signes de<br />

piste (F), segni di pista (I), s<strong>in</strong>ais convencionais<br />

(P), signos de pista (E).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!