20.06.2013 Views

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella term<strong>in</strong>ologia che usiamo<br />

regolarmente durante le attività<br />

educative, diamo per scontato il<br />

senso delle <strong>parole</strong>, ma risulta <strong>in</strong>teressante<br />

risalire all’orig<strong>in</strong>e di questi<br />

term<strong>in</strong>i, per scoprirne il signifi cato<br />

più profondo <strong>in</strong> tutto il loro spessore<br />

ed articolazione evocativa.<br />

Chi andrà al Jamboree si esprimerà<br />

parlando di: Haik (D), explor<strong>in</strong>g;<br />

hike (GB), l’explo[ration] (F), escursione;<br />

hike (I), cam<strong>in</strong>hada; excursao (P),<br />

exploración; excursión (E), hike; trektocht<br />

(NL). Mentre la nostra “Uscita”<br />

di un giorno ha orig<strong>in</strong>e dal participio<br />

passato del verbo uscire, che ha le radici<br />

nel lat<strong>in</strong>o ex = fuori e ire = andare.<br />

In caso di pernottamento, usiamo<br />

l’<strong>in</strong>glesismo che <strong>in</strong>dica i giorni del<br />

sabato e della domenica dest<strong>in</strong>ati<br />

allo svago e al riposo: fi ne settimana,<br />

traduzione letterale dell’ormai consueto<br />

weekend. Per noi, se l’uscita è<br />

un po’ avventurosa, diventa raid <strong>in</strong><br />

cui si aff rontano particolari diffi coltà,<br />

<strong>in</strong> bicicletta, <strong>in</strong> canoa, ecc. Signifi ca<br />

<strong>in</strong>cursione e scorreria con mezzi veloci,<br />

<strong>in</strong>fatti proviene dal verbo to ride<br />

- cavalcare, e successivamente è passato<br />

a signifi care la veloce trasvolata.<br />

Adesso parlando di Raiders non si<br />

20.) U come Uscita<br />

U<br />

può far a meno di pensare al football<br />

americano e alla sua famosa squadra<br />

di <strong>Lo</strong>s Angeles.<br />

Un essenziale momento educativo<br />

è l’uscita, <strong>in</strong>dividuale o <strong>in</strong> coppia, di<br />

esploratori oppure di Scolte e Rover,<br />

quale occasione di scoperta e di<br />

avventura. Viene chiamato Hike e riguarda<br />

il camm<strong>in</strong>are con za<strong>in</strong>o sulle<br />

spalle per un sentiero poco segnato<br />

e impervio. Deriva dal verbo <strong>in</strong>glese<br />

to hake che signifi ca girare di posto<br />

<strong>in</strong> posto, viaggiando a piedi.<br />

Due <strong>parole</strong> sul Challenge - la sfi da,<br />

l’<strong>in</strong>vito alla competizione, che è una<br />

attività per la terza Branca, <strong>in</strong>centrata<br />

su attività fi siche e tecniche. È la<br />

gara dove gli sfi danti contendono e<br />

reclamano per sé il premio rimesso<br />

<strong>in</strong> palio. Una prestigiosa coppa o un<br />

vistoso trofeo rimangono un anno<br />

presso il Clan v<strong>in</strong>citore, il quale lo restituisce<br />

per la successiva sfi da, dopo<br />

avere <strong>in</strong>ciso il proprio nom<strong>in</strong>ativo e<br />

il relativo anno nella targhetta. S<strong>in</strong>golare<br />

è l’etimologia di questo vocabolo,<br />

arrivato <strong>in</strong> Gran Bretagna attraverso<br />

il francese Challenge, dal lat<strong>in</strong>o<br />

Calumnia = calunnia, nel senso di reclamo<br />

e di contesa. “Challenge” era,<br />

nel 1700, proprio la difesa che un pri-<br />

<strong>Lo</strong> <strong>scautismo</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>ventidue</strong> <strong>parole</strong><br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!