20.06.2013 Views

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

camm<strong>in</strong>o educativo ed evidenziando,<br />

con questo term<strong>in</strong>e, non solo la<br />

metafora, ma anche la d<strong>in</strong>amicità<br />

del ruolo di chi, <strong>in</strong> concreto, percorre<br />

a piedi vie fuori di città, <strong>in</strong> modo da<br />

raggiungere luoghi lontani. In Portogallo<br />

troviamo le escoteiras, ma non<br />

ci sorprenderà, qu<strong>in</strong>di scoprire che,<br />

nell’associazione spagnola, lo scout<br />

(maschio) di 14-16 anni è chiamato<br />

esculta. D’altra parte tuttora come<br />

term<strong>in</strong>e nautico, la scolta è la sent<strong>in</strong>ella<br />

non armata che dall’alto sorve-<br />

62 <strong>Lo</strong> <strong>scautismo</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>ventidue</strong> <strong>parole</strong><br />

glia, ascoltando.<br />

Da non dimenticare che il vocabolo<br />

Scolta, che ora, per quanto<br />

detto, non appare più esotico, è stato<br />

l’antenato italiano di Scout, per<br />

cui questo dovette essere usato tra<br />

il 1926 e il 1928, sotto la pressione<br />

fascista, come term<strong>in</strong>e nostrano per<br />

designare gli Scouts (maschi). Infatti<br />

l’allora rivista periodica dell’ASCI<br />

“<strong>Lo</strong> Scout Italiano” dovette cambiare<br />

titolo <strong>in</strong> “La Scolta Italiana” su consiglio<br />

dello stesso Pontefi ce Pio XI.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!