20.06.2013 Views

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P<br />

Durante la promessa, non solo si<br />

assicura, si dà la parola, si afferma e si<br />

accerta cioè si rende certo, ma come<br />

significa etimologicamente, si mette<br />

<strong>in</strong> vista, si pone sotto gli occhi, si annunziano<br />

eventi, cose concrete, un<br />

progetto da vivere.<br />

Una scelta volontaria per una strada<br />

di libertà.<br />

La promessa scout viene pronunciata<br />

dallo scout solitamente dopo<br />

un periodo <strong>in</strong>iziale <strong>in</strong> cui viene verificata<br />

la sua disponibilità ad appartenere<br />

allo <strong>scautismo</strong>. Essa consiste<br />

nell’impegno di fedeltà nei confronti<br />

dei pr<strong>in</strong>cìpi del movimento.<br />

Come la legge scout, anche la promessa<br />

venne istituita dal fondatore<br />

dello <strong>scautismo</strong> Robert Baden-<br />

Powell; nel tempo ogni associazione<br />

ha rielaborato la promessa orig<strong>in</strong>aria,<br />

mantenendo tuttavia alcuni elementi<br />

comuni.<br />

Nell’ASCI:<br />

Con l’aiuto di Dio prometto sul mio<br />

onore di fare del mio meglio:<br />

- per compiere il mio dovere verso<br />

Dio e verso la Patria;<br />

- di aiutare il prossimo <strong>in</strong> ogni circostanza;<br />

- di osservare la legge Scout.<br />

42 <strong>Lo</strong> <strong>scautismo</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>ventidue</strong> <strong>parole</strong><br />

15.) P come Promessa<br />

Al contrario, negli anni ‘30, tutti i<br />

bamb<strong>in</strong>i tedeschi, all’età di soli dieci<br />

anni, dovevano prestare questo<br />

aberrante giuramento al Führer: “In<br />

presenza di questo vessillo di sangue,<br />

che rappresenta il nostro Führer,<br />

giuro di dedicare tutte le mie energie<br />

e la mia forza al Salvatore del nostro<br />

paese, Adolf Hitler. Sono disposto e<br />

pronto a dare la mia vita per lui, con<br />

l’aiuto di Dio”.<br />

A seguito della presa del potere da<br />

parte dei nazisti, tutti i gruppi giovanili<br />

vennero banditi e i loro membri<br />

vennero assorbiti nella gioventù hitleriana<br />

(HJ). L’appartenenza all’HJ<br />

venne resa obbligatoria, arrivando<br />

nel ‘36 all’impressionante cifra di 5<br />

milioni e 400 mila aderenti. L’<strong>in</strong>dottr<strong>in</strong>amento<br />

della gioventù era esercizio<br />

martellante e quotidiano, lungo<br />

un camm<strong>in</strong>o di sangue che, giorno<br />

dopo giorno, si rivelò un’autentica<br />

follia collettiva.<br />

I falsi maestri sono i seduttori che<br />

promettono di sgravarci dai nostri<br />

problemi, possono anche identifi -<br />

carsi <strong>in</strong> un partito, un’ideologia. Una<br />

promessa che chiede la contropartita<br />

della delega assoluta e la de-responsabilizzazione<br />

cieca. In una sola

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!