20.06.2013 Views

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fi s), dopo essere usciti dalla propria<br />

terra (dal proprio io) sul solco e imitazione<br />

di quel “padre di una miriade<br />

di popolazioni” (Abramo) entro cui si<br />

situa il popolo nomade e nobile (per<br />

i suoi ideali cavallereschi) degli scout<br />

alla ricerca della terra e dei cieli nuovi<br />

dell’antica e sempre r<strong>in</strong>novabile<br />

promessa!<br />

“Città degli smeraldi” anche, il mondo,<br />

volendo citare qui, a supporto<br />

del nostro discorso esemplifi cativo,<br />

il luogo di quella favola prototipo<br />

della favolistica moderna, Il mago di<br />

Oz di Lyman Frank Baum, uscita proprio<br />

all’<strong>in</strong>izio di quel secolo grande e<br />

tragico che è stato il Novecento, sette<br />

anni prima della nascita del movimento<br />

di Baden-Powell, l’equivalente<br />

sul piano della realtà di quella<br />

favola rivoluzionaria <strong>in</strong>tesa ad off rire<br />

una nuova veste all’immag<strong>in</strong>ario collettivo<br />

della fanciullezza mondiale,<br />

conforme al mondo nuovo, nel quadro<br />

della civiltà anglo-sassone erede<br />

dell’antica: quel vecchio e nuovo di<br />

cui lo <strong>scautismo</strong> è la bella s<strong>in</strong>tesi.<br />

“Segui il sentiero dorato” è la frasefi<br />

lo d’Arianna che conduce la piccola<br />

Dorothy, protagonista di quella celebre<br />

fi aba, sbalestrata dal suo mondo<br />

familiare e fatta entrare a viva forza,<br />

sulle ali di un cataclisma, <strong>in</strong> quello<br />

“perturbante” della più accesa fantasia,<br />

a ricercare <strong>in</strong> essa la via del ritorno<br />

tramite un improbabile mago, via<br />

del ritorno resa possibile da magiche<br />

scarpette d’argento che calzano i<br />

suoi... piedi teneri. Quella formula<br />

64 <strong>Lo</strong> <strong>scautismo</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>ventidue</strong> <strong>parole</strong><br />

succitata può essere presa e usata<br />

come leit-motiv dallo scout per il suo<br />

camm<strong>in</strong>o educativo, assieme, simbolicamente,<br />

alle scarpette d’argento<br />

per tornare a casa. Scarpette che mi<br />

fanno ricordare a questo punto, per<br />

uno scarto un po’ brusco della mia<br />

fantasia d’adulto, portato dalle associazioni<br />

veloci di una mente solita,<br />

per un residuo rimasto <strong>in</strong> essa della<br />

immag<strong>in</strong>azione propria “dell’età favolosa”<br />

dell’<strong>in</strong>fanzia, a <strong>in</strong>forcare gli<br />

stivali delle sette leghe per i suoi voli<br />

p<strong>in</strong>darici: mi fanno ricordare, con un<br />

accostamento ardito, gli scarponi di<br />

montanaro con cui si fece seppellire,<br />

assieme ai paramenti sacri, il priore<br />

di Barbiana don <strong>Lo</strong>renzo Milani,<br />

ispiratore della celebre epocale Lettera<br />

ad una professoressa, uscita un<br />

mese dopo la sua morte. “Grande<br />

Baloo”, l’autore di Esperienze pastorali,<br />

che ha aiutato con il suo bastone<br />

o v<strong>in</strong>castro di pastore-<strong>in</strong>segnante<br />

(uno cioè che ha dato dei segni o<br />

delle <strong>in</strong>dicazioni per la via o viaggio<br />

o camm<strong>in</strong>o della vita ai suoi allieviparrocchiani)<br />

i giovani della sua comunità<br />

a trasformarsi da zampe <strong>in</strong><br />

piedi teneri, lampada ai loro piedi la<br />

fede <strong>in</strong>culcata e fatta amore, assieme<br />

alla conoscenza, da quel “maestro <strong>in</strong>verosimile”,<br />

di cui nel 2007 (anno del<br />

centenario scout) è stato celebrato il<br />

quarantennale della morte.<br />

Grande fi gura di sacerdote educatore,<br />

che fa venire <strong>in</strong> mente, <strong>in</strong><br />

un diverso contesto storico e campo<br />

educativo, un altro <strong>in</strong>trepido ed

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!