20.06.2013 Views

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

B<br />

<strong>Lo</strong> scout “è”, oppure “fa”, ci rammenta<br />

ad ogni piè sosp<strong>in</strong>to la nostra<br />

Legge, <strong>in</strong> ognuno dei suoi articoli.<br />

Essere e fare: due lemmi - due verbi<br />

o azioni - che formano (f<strong>org</strong>iano) il<br />

carattere dello scout, senza alcun dilemma!<br />

Un carattere non problematico<br />

come quello amletico, diviso fra<br />

essere e non essere - e conseguentemente<br />

fra fare e non fare - come<br />

è proprio di quell’“eroe del dubbio”<br />

che è il famoso personaggio shakespeariano:<br />

campione dell’<strong>in</strong>azione e<br />

dell’<strong>in</strong>ettitud<strong>in</strong>e, lontano precursore<br />

e antesignano di tanti “eroi del nostro<br />

tempo” o “uom<strong>in</strong>i superfl ui” che<br />

popolano la scena della letteratura<br />

moderna, “portatori sani” di quella<br />

“malattia mortale” costituita dalla crisi<br />

della coscienza o spirito europeo,<br />

della civiltà e cultura cavalleresca, di<br />

cui Amleto e, specularmente a lui,<br />

suo uguale e contrario, l’altro grande<br />

personaggio, il cervantesiano don<br />

Chisciotte, sono gli emblemi e le spie<br />

- l’uno per eccesso di razioc<strong>in</strong>io, che<br />

lo tiene al di qua della realtà, l’altro di<br />

fantasia, che lo porta oltre. Emblemi<br />

e spie del decl<strong>in</strong>are della “stella di redenzione”<br />

cavalleresca o, detto <strong>in</strong> altri<br />

term<strong>in</strong>i (col titolo di un altro libro<br />

12 <strong>Lo</strong> <strong>scautismo</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>ventidue</strong> <strong>parole</strong><br />

2.) B come Buona Azione<br />

famoso) ”tramonto dell’Occidente”.<br />

Tramonto divenuto poi “notte dello<br />

spirito” dell’Europa e del Cristianesimo<br />

ad essa connesso (Europa e Cristianesimo<br />

o Cristianità, come suona<br />

il libro del grande poeta romantico<br />

tedesco Novalis, l’autore dell’ultimo<br />

grande romanzo cavalleresco Enrico<br />

di Ofterd<strong>in</strong>gen: il cercatore del mitico<br />

e simbolico fi ore azzurro, sorta<br />

di Santo Graal) nel secolo più anticavalleresco<br />

- quello delle ideologie<br />

e del nichilismo (e del “deserto che<br />

cresce”), cioè il Novecento. <strong>Lo</strong> stesso<br />

secolo che ha visto s<strong>org</strong>ere, ai suoi<br />

albori, nella empirica e pragmatica<br />

“terra di mezzo” - terra di uom<strong>in</strong>i e<br />

di... angeli o angli, oltre che di folletti,<br />

hobbit ed elfi (l’Inghilterra di Bacone<br />

e di <strong>Lo</strong>cke, ben presenti nella mente<br />

del fondatore dello <strong>scautismo</strong>, e dei<br />

metafi sici o platonici della Scuola di<br />

Oxford, da cui proviene l’autore del<br />

Signore degli anelli!) - ha visto s<strong>org</strong>ere,<br />

pullulare dalla semente della sua<br />

cultura cristiana quel movimento<br />

mondiale (giovanile) rappresentato<br />

dagli scouts, reviviscenza e r<strong>in</strong>ascenza<br />

moderna dello spirito cavalleresco<br />

antico medioevale. Quello simboleggiato<br />

- <strong>in</strong>carnato da San Gior-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!