20.06.2013 Views

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

Lo scautismo in ventidue parole - TuttoScout.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M<br />

Il motto è un salvacondotto: un<br />

lasciapassare, una password… Una<br />

parola soft, da pronunciare sottovoce.<br />

Uno slogan particolare: non un<br />

“grido di guerra”, come suona il suo<br />

signifi cato nella l<strong>in</strong>gua gaelica, ma di<br />

pace! Un suono rivolto non all’esterno,<br />

contro il nemico esteriore, ma<br />

all’<strong>in</strong>terno, all’amico <strong>in</strong>teriore. Non<br />

un proclama, ma una risonanza. Un<br />

ord<strong>in</strong>e fatto proprio, un comando <strong>in</strong>teriorizzato.<br />

Una parola del Dio che è<br />

<strong>in</strong> noi: sussurro come d’aura lieve sui<br />

monti, parlottio o “borbottio” (secondo<br />

l’etimologia della voce motto: dal<br />

basso lat<strong>in</strong>o muttum) come d’acqua<br />

viva che <strong>in</strong>frangendosi sulla chiglia<br />

di una nave sembra voglia dire con<br />

la sua speciale onomatopea e melopea<br />

evangelica: “Duc <strong>in</strong> altum, Prendi<br />

il largo!” (Lc 5, 4).<br />

D’altra parte i nostri motti si possono<br />

unire <strong>in</strong> “Eccomi, sono pronto a fare<br />

del mio meglio per servire”. Questi<br />

sono la defi nizione s<strong>in</strong>tetica dello<br />

spirito che si vuol raggiungere con<br />

il nostro metodo. Per i Lupetti/e il<br />

motto è “Del nostro meglio” (cfr. Ap<br />

2, 19); per le Cocc<strong>in</strong>elle “Eccomi” (cfr.<br />

1Sam 3, 4); per gli Esploratori e le<br />

Guide era nell’ASCI “Estote parati” (cfr.<br />

36 <strong>Lo</strong> <strong>scautismo</strong><br />

<strong>in</strong> <strong>ventidue</strong> <strong>parole</strong><br />

12.) M come Motto<br />

Lc 12, 40), nell’AGI “Estote paratæ”,<br />

mentre ora <strong>in</strong> AGESCI è più semplicemente<br />

“Sii preparato” ed <strong>in</strong>fi ne, sia<br />

per i rovers che per le scolte: “Servire”<br />

(cfr. Ef 6, 6).<br />

Ma il Papa ora ci propone un vero<br />

m<strong>in</strong>imo comune multiplo fra tutti,<br />

un motto che riassume tutti gli altri<br />

<strong>in</strong> cui si articola la scala dei motti<br />

propri delle tre Branche, con tutta la<br />

sua sublime valenza simbolica. È un<br />

motto da prendere come abbrivo del<br />

Movimento Scout, <strong>in</strong>izio di una rotta<br />

o nuova route mar<strong>in</strong>a, più carica di<br />

simbolismo cristiano e <strong>in</strong>tonata alla<br />

metafi sica della gioventù cattolica.<br />

È una sp<strong>in</strong>ta e un richiamo provenienti<br />

da Giovanni Paolo II <strong>in</strong> questi<br />

ultimi anni alle Guide e Scout, a partire<br />

dall’agosto 2003 <strong>in</strong> occasione<br />

dell’Eurojam dell’Unione <strong>in</strong>ternazionale<br />

delle guide e scouts d’Europa,<br />

svoltosi <strong>in</strong> Polonia; ripreso con<br />

passione, <strong>in</strong> Piazza San Pietro, il 23<br />

Ottobre 2004 con l’accorato “Duc <strong>in</strong><br />

altum, AGESCI, duc <strong>in</strong> altum, MASCI!”.<br />

“Conduciamo la nostra barca <strong>in</strong> alto<br />

mare”: una sorta di appello o chiamata<br />

ad una missionarietà di stampo<br />

avventuroso romantico, <strong>in</strong>tonata<br />

allo spirito giovanile, da parte del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!