01.08.2013 Views

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questione di ore per le due nom<strong>in</strong>e assolutamente politiche<br />

Arrivano Lepore allo Iacp<br />

e Teresio <strong>Di</strong> Pietro a F<strong>in</strong>molise<br />

’Grandi manovre’ anche <strong>in</strong> Prov<strong>in</strong>cia<br />

Si tornerà a parlare del progetto del mercato coperto, delle zone franche, di Lsu e di ’pari opportunità’<br />

Torna <strong>in</strong> aula il Consiglio comunale<br />

L’assise si riunisce <strong>in</strong> seconda convocazione: diversi gli argomenti all’odg<br />

CAMPOBASSO - Torna <strong>in</strong><br />

riunione questa matt<strong>in</strong>a <strong>in</strong><br />

seconda convocazione il<br />

Consiglio comunale di<br />

Campobasso. In discussione<br />

diverse tematiche iscritte<br />

all’ord<strong>in</strong>e del giorno.<br />

- Comunicazioni del Presidente<br />

<strong>in</strong> merito alla deliberazione<br />

n. 15/2010 della<br />

Sezione regionale di Controllo<br />

per il Molise della<br />

Corte dei Conti.<br />

- Ord<strong>in</strong>e del Giorno a fir-<br />

Inps, lotta all’evasione<br />

Incassi meglio del previsto<br />

Nei primi due mesi del 2010 entrate<br />

pari a 865 milioni, un aumento del 26,3%<br />

Cont<strong>in</strong>ua anche nei primi mesi del 2010 la lotta all’evasione<br />

contributiva condotta dall’Inps nel corso del<br />

2009. Dopo un <strong>in</strong>cremento dei crediti <strong>in</strong>cassati nel<br />

2009 rispetto al 2008 nell’ord<strong>in</strong>e del +65%, nei primi<br />

due mesi del 2010 la lotta all’evasione ha fruttato <strong>in</strong>cassi<br />

per 865 milioni con un aumento del 26,3% rispetto<br />

al primo bimestre 2009, quando l’<strong>in</strong>casso dei crediti<br />

si era fermato a 685 milioni.<br />

«I risultati di questo avvio d’anno sono ancora più<br />

lus<strong>in</strong>ghieri, visti i risultati che sono stati ottenuti con<br />

l’efficace azione condotta lo scorso anno - commenta il<br />

presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua - Chi pensava<br />

che fossimo arrivati a scoprire tutto il fenomeno<br />

dell’evasione contributiva si è sbagliato. I marg<strong>in</strong>i di<br />

miglioramento sono ancora ampi. E l’azione di vigilanza<br />

e accertamento porterà ancora ottimi risultati per le<br />

casse dell’Istituto e per il sistema di legalità del Paese».<br />

Il recupero diretto dei crediti è cresciuto del<br />

20,4%, quello tramite concessionari addirittura del<br />

37,8%. «<strong>Di</strong> questo passo - aggiunge Mastrapasqua -<br />

nel 2010 potremmo arrivare a 6 miliardi di euro, visto<br />

che il 2009 si è chiuso con 4,6 miliardi di crediti recuperati».<br />

Complessivamente la gestione di cassa al 28<br />

febbraio evidenzia riscossioni totali per 25,6 miliardi di<br />

euro, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con gli <strong>in</strong>cassi del 2009, ma con un sensibile<br />

miglioramento (+2,1%) rispetto al preventivo 2010.<br />

ma dei consiglieri Romano<br />

e Coralbo al f<strong>in</strong>e di prevedere<br />

gli strumenti opportuni<br />

per migliorare la vivibilità<br />

<strong>in</strong> via Facch<strong>in</strong>etti e via<br />

Romano.<br />

- Ord<strong>in</strong>e del Giorno a firma<br />

dei consiglieri Durante,<br />

Coralbo ed altri per regolamentare<br />

il sistema degli<br />

scarti edili.<br />

- Mozione dei consiglieri<br />

Parpiglia, Durante, Coralbo<br />

e Romano <strong>in</strong> merito al<br />

progetto di f<strong>in</strong>anza del<br />

mercato coperto.<br />

- Mozione dei consiglieri<br />

Parpiglia, Durante, Neri,<br />

Coralbo e Romano <strong>in</strong> merito<br />

al progetto di Natale<br />

2009.<br />

- Mozione dei consiglieri<br />

Romano, Parpiglia, Neri,<br />

Coralbo e Durante <strong>in</strong> merito<br />

allo stato delle trattative<br />

<strong>in</strong> materia di agevolazioni<br />

fiscali per le zone<br />

franche urbane.<br />

- Mozione dei consiglieri<br />

Maio, Izzi, Massa, D’Anchise<br />

e Parpiglia <strong>in</strong> merito<br />

ai servizi del Gruppo Ferrovie<br />

dello Stato.<br />

- Mozione dei consiglieri<br />

Massa, D’Anchise, Battista<br />

e Maio avente ad oggetto:<br />

cimitero cittad<strong>in</strong>o. Delega<br />

al consigliere comunale<br />

Luigi Ciaramella.<br />

- Mozione dei consiglieri<br />

Massa, D’Anchise, Battista<br />

e Maio <strong>in</strong> merito all’<strong>in</strong>quadramento<br />

dei Lavoratori<br />

socialmente utili ed al loro<br />

utilizzo nell’ambito dei servi<br />

ed uffici comunali.<br />

- Mozione dei consiglieri<br />

Izzi, Durante, Battista ed<br />

altri <strong>in</strong> merito ai rapporti<br />

tra componenti femm<strong>in</strong>ile<br />

e maschile nel contesto urbano<br />

e nelle istituzioni anche<br />

alla luce di episodi di<br />

molestie avvenuti, negli ultimi<br />

mesi, <strong>in</strong> città.<br />

- Delibera Polizia Locale,<br />

art. 14 del regolamento del<br />

servizio pubblico di autovetture<br />

da piazza per il<br />

trasporto di persone: nom<strong>in</strong>a<br />

di un consigliere comunale<br />

di maggioranza <strong>in</strong> sostituzione<br />

dell’ex consigliere<br />

Vitaliano Gilotti.<br />

- Delibera Area urbanistica<br />

- Lotto <strong>in</strong>tercluso denom<strong>in</strong>ato<br />

«Clima» alla via<br />

Qu<strong>in</strong>t<strong>in</strong>o Sella. Presa d’atto<br />

mancanza di osservazioni.<br />

Approvazione f<strong>in</strong>ale.<br />

Domani alla Cattolica il convegno sul tema<br />

«Costruire relazioni<br />

nel tempo della fragilità»<br />

CAMPOBASSO - Domani<br />

alle 17.30 all’Università<br />

Cattolica di Campobasso<br />

"Aula Crucitti" si svolgerà<br />

il convegno «Costruire relazioni<br />

nel tempo della fragilità»,<br />

promosso dalla Pastorale<br />

sanitaria dell’Arcidiocesi<br />

di Campobasso e<br />

dall’Università Cattolica.<br />

Sarà un’occasione per riflettere<br />

sul valore della<br />

sofferenza umana: gli <strong>in</strong>fermi<br />

e le loro famiglie<br />

hanno un legame speciale<br />

con le sofferenze di Cristo,<br />

la sofferenza acquista un<br />

nuovo significato quando è<br />

vista attraverso il mistero<br />

della passione e morte di<br />

Cristo. Dopo l’<strong>in</strong>dirizzo di<br />

saluto del professor Sav<strong>in</strong>o<br />

R. Cannone, direttore di<br />

sede dell’Università Cattolica<br />

di Campobasso, <strong>in</strong>ter-<br />

verrà don Fabio <strong>Di</strong> Tommaso,<br />

direttore della Pastorale<br />

della Sanità della<br />

<strong>Di</strong>ocesi di Campobasso.<br />

Relatore dell’<strong>in</strong>contro sarà<br />

Monsignor Andrea Manto,<br />

direttore nazionale dell’Ufficio<br />

di Pastorale Sanitaria<br />

della Conferenza Episcopale<br />

Italiana (C.E.I.).<br />

Concluderà Sua Ecc.za<br />

Monsignor GianCarlo Maria<br />

Bregant<strong>in</strong>i, Arcivescovo<br />

Metropolita di Campobasso<br />

Bojano.<br />

Parteciperanno all’<strong>in</strong>contro<br />

numerose associazioni<br />

di volontariato sia laiche<br />

che cattoliche, l’appuntamento<br />

si <strong>in</strong>serisce nel percorso<br />

di formazione del volontariato<br />

promosso dalla<br />

<strong>Di</strong>ocesi di Campobasso.<br />

Nell’occasione verrà proiettato<br />

il video di presenta-<br />

zione di alcune associazioni<br />

che stanno conducendo<br />

un camm<strong>in</strong>o di formazione<br />

e "lavoro <strong>in</strong> rete".<br />

Nell’Enciclica Spe salvi<br />

Giovanni Paolo II sottol<strong>in</strong>eava<br />

che "la misura<br />

dell’umanità si determ<strong>in</strong>a<br />

essenzialmente nel rapporto<br />

con la sofferenza e col<br />

sofferente. Questo vale per<br />

il s<strong>in</strong>golo come per la società".<br />

Come scrisse Madre<br />

Teresa di Calcutta: "Se<br />

qualcuno ti chiede di andare<br />

con lui per un miglio va<br />

<strong>in</strong>sieme per due miglia:<br />

quando uno sarà tentato di<br />

stanchezza, l’altro l’aiuterà<br />

a non fermarsi, e quando<br />

uno smarrirà per un<br />

istante il camm<strong>in</strong>o, l’altro<br />

sarà pronto a riportarlo<br />

sulla retta via. (Madre Teresa<br />

di Calcutta)".<br />

Il grande giorno sta per<br />

scoccare: i rumors confermano<br />

il cambio di guardia<br />

allo Iacp di Campobasso.<br />

Fatto questo che dovrebbe<br />

avere il suo conseguente effetto<br />

dom<strong>in</strong>o.<br />

Pierluigi Lepore, ex<br />

presidente dell’Arsiam, tenuto<br />

<strong>in</strong> congelatore per<br />

qualche annetto, dovrebbe<br />

ritornare <strong>in</strong> pista con il<br />

ruolo di commissario straord<strong>in</strong>ario<br />

all’Istituto Autonomo<br />

Case Popolari di<br />

Campobasso. Il suo nuovo<br />

posto si dovrebbe liberare<br />

grazie alla promozione che<br />

dovrebbe <strong>in</strong>teressare Teresio<br />

<strong>Di</strong> Pietro, coord<strong>in</strong>atore<br />

regionale dell’Udc <strong>in</strong><br />

tandem con l’assessore<br />

G<strong>in</strong>o Velardi. Per lui<br />

dovrebbero spalancarsi<br />

le porte della F<strong>in</strong>Molise.<br />

Dovrebbe diventarne il<br />

presidente posto che<br />

Massimo Torraco è <strong>in</strong><br />

regime di prorogatio da<br />

più di qualche mese.<br />

L’avvicendamento dovrebbe<br />

essere questione<br />

di ore ma, <strong>in</strong> questo caso,<br />

la nom<strong>in</strong>a politica non<br />

ha bisogno di aspettare<br />

l’e<strong>sito</strong> elettorale.<br />

Su questo fronte la<br />

questione è chiara da parecchio<br />

tempo (Nuovo<br />

Molise se ne è occupato<br />

più di 15 giorni fa) e i diretti<br />

<strong>in</strong>teressati non hanno<br />

smentito le notizie<br />

pubblicate nelle scorse<br />

settimane.<br />

Come non hanno<br />

smentito il vic<strong>in</strong>o passaggio<br />

al centrodestra i<br />

consiglieri prov<strong>in</strong>ciali Tiberio,<br />

Varra, Mucci e<br />

l’assessore ai Lavori<br />

Pubblici di Palazzo Magno<br />

Pierpaolo Nagni.<br />

Il tempo stabilito per il<br />

salto della quaglia potrebbe<br />

rivelarsi più lungo<br />

posto che dall’e<strong>sito</strong><br />

elettorale di Termoli potrebbe<br />

dipendere il dest<strong>in</strong>o<br />

della Prov<strong>in</strong>cia di Nicola<br />

D’Ascanio. Gira<br />

voce che, proprio <strong>in</strong> previsione<br />

di un possibile ribaltone,<br />

ci siano già ipotesi<br />

di candidature <strong>in</strong><br />

corso. Ad esempio Salvatore<br />

Colagiovanni potrebbe<br />

essere candidato<br />

nel collegio che fu di Maurizio<br />

Tiberio. Se non è<br />

un segnale questo...<br />

lusa<br />

Il capogruppo Pdl<br />

al Comune,<br />

Colagiovanni,<br />

pronto per Palazzo<br />

Magno?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!