01.08.2013 Views

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22 CAMPOBASSO-ALTRI CENTRI<br />

DALLA CITTA’<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Martedì 30 Marzo 2010<br />

I rappresentanti dell’associazione difendono l’<strong>in</strong>tera zona e ne elencano i lati positivi<br />

«San Giovanni, un quartiere vivo»<br />

I residenti sono alle prese con una serie di problemi legati<br />

alla mancata realizzazione di una serie di <strong>in</strong>terventi strutturali<br />

CAMPOBASSO - Dall’Associazione<br />

«Il nostro quartiere<br />

San Giovanni», riceviamo<br />

e pubblichiamo.<br />

«Dopo un’attenta riflessione<br />

abbiamo deciso di replicare<br />

all’articolo pubblicato<br />

dal quotidiano "Nuovo<br />

Molise Oggi" <strong>in</strong> data 19<br />

marzo 2010 a firma del<br />

Sig. Pasquale <strong>Di</strong> Bello.<br />

In particolare, ci hanno<br />

amareggiato le frasi: "San<br />

Giovanni dei Gelsi è un<br />

quartiere difficile... landa<br />

che pare dimenticata ...<br />

vecchia Berl<strong>in</strong>o est ... <strong>in</strong><br />

assoluto il Bronx di Campobasso<br />

e, forse, dell’<strong>in</strong>tero<br />

Molise..."<br />

Non comprendiamo se<br />

tali affermazioni nascono<br />

da superficialità di giudizio<br />

o da semplice malafede.<br />

Il nostro quartiere, nel<br />

quale evidentemente il Sig.<br />

<strong>Di</strong> Bello non aveva mai<br />

messo piede f<strong>in</strong>o a quel<br />

giorno, è un quartiere che,<br />

come tutti gli altri, ha i<br />

suoi aspetti positivi e negativi.<br />

Le criticità pr<strong>in</strong>cipali<br />

derivano dal mancato<br />

completamento delle opere<br />

per il "Contratto di Quartiere",<br />

e dall’assenza di un<br />

centro di aggregazione sociale,<br />

problematiche per le<br />

quali l’associazione si sta<br />

battendo da tempo. Da ultimo,<br />

si è aggiunta la pericolosità<br />

di alcune arterie<br />

viarie, come i recenti <strong>in</strong>vestimenti<br />

<strong>in</strong> Via Lombardia<br />

hanno dimostrato. Resp<strong>in</strong>giamo<br />

pertanto il sarcasmo<br />

della frase secondo la quale<br />

"gli abitanti della zona<br />

vivono il quarto d’ora di celebrità...."<br />

poiché il quartiere<br />

la sua celebrità l’ha<br />

già guadagnata grazie al<br />

"Festival Nazionale del Teatro<br />

Popolare e della Tradizione"<br />

giunto alla sua<br />

14˚ edizione, con un’affluenza<br />

media di 1500 persone<br />

a sera.<br />

Invitiamo dunque il Sig.<br />

<strong>Di</strong> Bello ad effettuare una<br />

nuova visita nel nostro<br />

quartiere, magari anche<br />

nel Parco di Via Lombar-<br />

L’INIZIATIVA<br />

dia, che costituisce l’ area<br />

verde attrezzata meglio<br />

curata della nostra città,<br />

lasciando però <strong>in</strong> redazione<br />

i pregiudizi che lo accompagnano.<br />

Nessuna malafede, nessun<br />

pregiudizio e nessun<br />

sarcasmo. Semmai l’esatto<br />

contrario. Vivendo da due<br />

anni ne quartiere San Giovanni,<br />

precisamente <strong>in</strong> via<br />

Campania, non mi ritengo<br />

esattamente lo sconosciuto<br />

per il quale mi si vorrebbe<br />

far passare. Conosco qu<strong>in</strong>di,<br />

nei limiti della mia frequentazione,<br />

pregi (pochi)<br />

e difetti (molti) della zona.<br />

L’<strong>in</strong>tero articolo, evidentemente<br />

male <strong>in</strong>terpretato,<br />

voleva spezzare una lancia<br />

proprio a favore del quartiere,<br />

a mio giudizio ab-<br />

bandonato a se stesso dalle<br />

diverse amm<strong>in</strong>istrazioni<br />

succedutesi nel tempo. E’<br />

fuor di luogo che gli abitanti<br />

della zona non hanno<br />

alcuna responsabilità né<br />

sull’assetto urbanistico<br />

della zona né sulle criticità<br />

della stessa. Tra queste ultime<br />

mi preme di segnalare<br />

l’«orrore» di via Marche,<br />

precisamente quello di due<br />

condom<strong>in</strong>i abbandonati e<br />

adibiti, f<strong>in</strong>o a pochi mesi<br />

fa, a ricettacolo di spacciatori<br />

e tossicodipendenti e<br />

che solo grazie alla denuncia<br />

fatta da Nuovo Molise<br />

(a firma di chi ora scrive)<br />

sono stati def<strong>in</strong>itivamente<br />

recitanti e resi <strong>in</strong>accessibili.<br />

Quanto al «quarto d’ora<br />

di celebrità», anch’esso è<br />

stato male <strong>in</strong>terpretato.<br />

L’espressione, <strong>in</strong> realtà,<br />

era tesa a sottol<strong>in</strong>eare pericolo<br />

che, passata la «celebrità»<br />

guadagnata <strong>in</strong> occasione<br />

della posa <strong>in</strong> opera<br />

della tanto agognata rotonda<br />

di via Lombardia, ci si<br />

tornasse a dimenticare del<br />

quartiere. Della celebrità<br />

positiva, <strong>in</strong>vece, quella del<br />

«Festival nazionale del Teatro<br />

Popolare e della Tradizione»,<br />

ne sono ben conscio<br />

avendo potuto apprezzare<br />

di persona la manifestazione.<br />

Ciò precisato, resta <strong>in</strong>tatta<br />

la mia disponibilità<br />

ad <strong>in</strong>contrare i componenti<br />

dell’associazione «Il nostro<br />

quartiere San Giovanni»<br />

quando e come loro lo ritengano<br />

opportuno.<br />

L’<strong>in</strong>contro si svolgerà questa sera a partire dalle ore 18,30 presso la biblioteca Alb<strong>in</strong>o<br />

Colitto a ’Ti racconto un libro’<br />

Lo scrittore campobassano proporrà il suo ultimo lavoro<br />

A Bologna, nel 1312, un<br />

medico-<strong>in</strong>vestigatore deve<br />

affrontare un omicidio avvenuto<br />

<strong>in</strong> circostanze misteriose.<br />

Ci sono tutti gli <strong>in</strong>gredienti<br />

per un vero thriller,<br />

firmato da Alfredo<br />

Colitto, scrittore orig<strong>in</strong>ario<br />

di Campobasso, già<br />

apprezzato per il romanzo<br />

dedicato al professor<br />

Mond<strong>in</strong>o dè Liuzzi e al<br />

suo aiutante Gerardo da<br />

CastelBretone.<br />

Colitto bisserà il suo<br />

successo con «I discepoli<br />

del fuoco e Cuore di ferro»,<br />

propronendo grande<br />

abilità nella ri<strong>costruzione</strong><br />

storica, <strong>in</strong> grado di proiettare<br />

il lettore nel tempo.<br />

L’appuntamento, proposto<br />

nell’ambito di «Ti racconto<br />

un libro 2010» e organizzato<br />

dall’Unione lettori<br />

italiani e dalla Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Campobasso,<br />

con la direzione artistica<br />

di Brunella Santoli e la<br />

collaborazione del Comune<br />

di Campobasso, è previsto<br />

per oggi alle 18.30<br />

nella sala conferenze della<br />

biblioteca Alb<strong>in</strong>o, e vedrà<br />

anche la partecipazione<br />

di Andrea Cotti, noto<br />

scrittore e sceneggiatore.<br />

Domani, <strong>in</strong>vece, «Ti<br />

racconto un libro» si tra-<br />

sferirà sul grande schermo,<br />

al C<strong>in</strong>ema Maestoso,<br />

con Ivan Cotroneo, sceneggiatore<br />

di successo che<br />

ha firmato «M<strong>in</strong>e vaganti»,<br />

ultimo film del regista<br />

Ferzan Ozpetck.<br />

Alle 18 Cotroneo <strong>in</strong>trodurrà<br />

il film, mentre alle<br />

18.30 è prevista la proiezione.<br />

Al term<strong>in</strong>e, il pubblico<br />

avrà la possibilità di partecipare<br />

al dibattito con lo<br />

sceneggiatore.<br />

L’<strong>in</strong>gresso unico al<br />

pubblico è di 5 euro.<br />

g.p.<br />

pdb

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!