01.08.2013 Views

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32 TERMOLI<br />

Guglionesi - Intervento della Prov<strong>in</strong>cia di Campobasso<br />

Rotatoria del Calvario,<br />

sistemazione <strong>in</strong> sicurezza<br />

Elim<strong>in</strong>ata la central<strong>in</strong>a telefonica<br />

GUGLIONESI - Dopo mille sollecitazioni<br />

dei cittad<strong>in</strong>i f<strong>in</strong>almente a Guglionesi<br />

è stata sistemata e messa <strong>in</strong> sicurezza<br />

la rotonda che l’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

prov<strong>in</strong>ciale di Campobasso aveva fatto<br />

realizzare <strong>in</strong> località Calvario.<br />

In quella zona era stata collocata<br />

una central<strong>in</strong>a telefonica che rappresentava<br />

un pericolo per la circolazione<br />

e che aveva aperto un lungo e contrastato<br />

contenzioso tra l’ente prov<strong>in</strong>ciale<br />

e la società Telecom. Ora questi <strong>in</strong>terventi<br />

hanno reso più sicura la rotonda<br />

tanto che il Presidente della Commissione<br />

Lavori Pubblici, V<strong>in</strong>cenzo <strong>Di</strong><br />

SAN GIULIANO DI PUGLIA<br />

Narzo ha voluto esprimere la sua<br />

soddisfazione per il completamento<br />

della rotonda.<br />

La def<strong>in</strong>itiva elim<strong>in</strong>azione della cab<strong>in</strong>a<br />

telefonica restituisce a tutti gli<br />

utenti e agli abitanti di Guglionesi<br />

un’opera utile e sicura che, oltretutto,<br />

abbellisce la località e che unitamente<br />

agli ulteriori lavori di messa <strong>in</strong> sicurezza<br />

e bitumatura che <strong>in</strong>izieranno sul<br />

fondo stradale della Guglionesi, San<br />

Giacomo degli Schiavoni, Termoli, ristabiliscono<br />

le migliori condizioni<br />

dell’importante collegamento con la costa.<br />

Premiazione della qu<strong>in</strong>ta edizione del concorso riservato agli scolari di tutta Italia<br />

Jov<strong>in</strong>e, «I colori della vita»<br />

Nel ricordo delle vittime per il crollo della scuola<br />

SAN GIULIANO DI PU-<br />

GLIA - Quel 31 ottobre<br />

del 2002 è <strong>in</strong>delebile nei<br />

cuori di ognuno. Scuola e<br />

memoria si abbracciano<br />

<strong>in</strong> un’armonia di parole,<br />

immag<strong>in</strong>i e colori. Studenti<br />

di tutt’Italia hanno<br />

partecipato al prestigioso<br />

concorso promosso dall’istituto<br />

scolastico «Jov<strong>in</strong>e»<br />

di San Giuliano di<br />

Puglia, Bonefro e Colletorto<br />

perché la memoria<br />

non possa essere mai cancellata.<br />

Durante la premiazione<br />

della qu<strong>in</strong>ta edizione del<br />

concorso «I colori della vita»<br />

l’emozione, <strong>in</strong> qualche<br />

caso, ha bagnato i volti di<br />

giovani e meno giovani.<br />

Tra i presenti il presidente<br />

del consigliere regionale,<br />

Michele Picciano, il<br />

vescovo della diocesi di<br />

Termoli-Lar<strong>in</strong>o, Gianfranco<br />

De Luca, l’assessore<br />

regionale Angela<br />

Fusco Perrella e il s<strong>in</strong>daco<br />

di San Giuliano,<br />

Luigi Barbieri: «Sono<br />

sempre molto colpito dalla<br />

partecipazione a questo<br />

importante concorso, hanno<br />

partecipato scuole di<br />

tutt’Italia, nel segno della<br />

speranza e della r<strong>in</strong>ascita.<br />

Ci colpiscono, <strong>in</strong>fatti,<br />

l’attenzione - ha detto<br />

Barbieri - che è ancora<br />

tanta e l’emozione generale.<br />

La partecipazione di<br />

tutti ci <strong>in</strong>coraggia ad andare<br />

avanti».<br />

L’<strong>in</strong>nocenza dei bamb<strong>in</strong>i<br />

e la forza di guardare<br />

al futuro con l’occhio al<br />

passato sono realtà a San<br />

Giuliano. Quel passato,<br />

che tanto dolore ha causato<br />

e emerge tangibile<br />

tra poesie, disegni e lavori<br />

multimediali realizzati da<br />

molti alunni di diverse<br />

scuole d’Italia. Il ricordo<br />

dei 27 angeli e della maestra<br />

è <strong>in</strong>cancellabile e ritrovare<br />

<strong>in</strong> loro la forza<br />

per l’avvenire non è cosa<br />

difficile. Soprattutto se la<br />

vic<strong>in</strong>anza di tante persone<br />

e la solidarietà per San<br />

Giuliano e per questi ter-<br />

ritori martoriati dal sisma<br />

del 2002 non trovano<br />

mai f<strong>in</strong>e.<br />

Numerosi i lavori premiati<br />

presso la nuova<br />

scuola di San Giuliano di<br />

Puglia, valutati da una<br />

commissione di docenti,<br />

artisti e poeti che ha analizzato<br />

con grande atten-<br />

Soddisfatto V<strong>in</strong>cenzo <strong>Di</strong> Narzo<br />

Alcune immag<strong>in</strong>i della cerimonia svoltasi a San Giuliano di Puglia per ricordare le vittime della Jov<strong>in</strong>e<br />

zione tutti gli elaborati.<br />

La risposta di bamb<strong>in</strong>i e<br />

ragazzi è stata speciale e i<br />

tanti elaborati ne sono la<br />

felice testimonianza.<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Martedì 30 Marzo 2010<br />

L’INTERVENTO<br />

Santa Croce di Magliano<br />

«Niente facile<br />

entusiasmi»<br />

Analisi della situazione politica<br />

dell’ex s<strong>in</strong>daco Giovanni Gianfelice<br />

PRENDENDO spunto dall’articolo «Pdl occasione di<br />

crescita» apparso su un quotidiano locale nei giorni<br />

scorsi nella pag<strong>in</strong>a di Santa Croce, mi preme fare<br />

alcune considerazioni.<br />

L’abbandonarsi a facili entusiasmi, <strong>in</strong> una realtà<br />

come la nostra significa avere scarsa conoscenza<br />

delle problematiche amm<strong>in</strong>istrative che mai come<br />

oggi necessitano di risposte urgenti da parte di chi<br />

ha la responsabilità di governo del paese. Io credo<br />

che Santa Croce <strong>in</strong> questo periodo, più che della presenza<br />

di un circolo Pdl, abbia assoluto bisogno di<br />

una classe politica capace di traghettare questa comunità<br />

dal pantano <strong>in</strong> cui attualmente si trova. Inviterei<br />

sia l’autore dell’articolo che troppo spesso riporta<br />

<strong>in</strong> cronaca realtà completamente diverse da<br />

come effettivamente sono, sia il coord<strong>in</strong>atore neoeletto<br />

del circolo Pdl che il presidente locale, a frequentare<br />

di più il Comune, a partecipare alle sedute<br />

dei Consigli comunali, per rendersi conto personalmente<br />

e non per sentito dire di come siamo messi e<br />

di quello che succede durante i lavori della massima<br />

assise civica. Il distacco tra chi amm<strong>in</strong>istra (la maggioranza)<br />

e i gruppi di opposizione che contrariamente<br />

a quanto asserito comunque rappresentano<br />

ancora la maggioranza dei cittad<strong>in</strong>i a Santa Croce,<br />

è troppo evidente per lasciare spazio a qualsiasi forma<br />

anche di cauto ottimismo. La compag<strong>in</strong>e di destra,<br />

risulta avvitata su se stessa, immobile nella<br />

dialettica politica ed <strong>in</strong>capace di dare qualsiasi <strong>in</strong>dirizzo<br />

di programmazione sia a breve che a lungo<br />

term<strong>in</strong>e.<br />

Devo purtroppo ribadire che più che di ottimismo<br />

si dovrebbe parlare di senso di angoscia di fronte ad<br />

uno scenario fortemente preoccupante di una Istituzione<br />

che appare allo sbando. Mi spiego meglio: ri<strong>costruzione</strong><br />

post-terremoto ferma, f<strong>in</strong>anziamenti non<br />

utilizzati e revocati dalla struttura commissariale,<br />

Bilancio comunale non ancora approvato, degrado<br />

del patrimonio pubblico, senso di sfiducia dei nostri<br />

giovani illusi dalle false promesse elettorali di alcuni<br />

personaggi; cittad<strong>in</strong>i evacuati dalle proprie case<br />

senza più autonoma sistemazione, Consigli comunali<br />

prima convocati e poi annullati, Commissioni istituzionali<br />

prima r<strong>in</strong>novate e subito dopo abolite.<br />

Questo quadro abbastanza desolante dovrebbe far<br />

seriamente riflettere e sp<strong>in</strong>gere chi oggi ha la responsabilità<br />

della cosa pubblica, a rimboccarsi le<br />

maniche per cercare quantomeno di arg<strong>in</strong>are la grave<br />

crisi economica che, anche a causa dell’euro e del<br />

terremoto, paralizza i vari comparti produttivi del<br />

nostro territorio: l’edilizia, l’agricoltura, il commercio,<br />

l’artigianato e i servizi <strong>in</strong> generale. Gli operatori<br />

di questi settori chiedono risposte concrete, i cittad<strong>in</strong>i<br />

reclamano servizi efficienti, i giovani speranze di<br />

un futuro migliore. Altro che circolo Pdl! <strong>Di</strong> circoli<br />

ricreativi a Santa Croce ne abbiamo già troppi.<br />

I risultati conseguiti dalla «rivoluzione liberale»<br />

del governo Berlusconi, se imitati a livello locale (vedi<br />

politiche energetiche, problematiche ambientali,<br />

privatizzazione dell’acqua, ecc.) aggraverebbero ancora<br />

di più la nostra martoriata economia con conseguenze<br />

catastrofiche per la comunità tutta. Questo<br />

modo di fare non ci appartiene anzi lo contrasteremo<br />

con tutte le nostre forze, aprendoci al dialogo e<br />

alla discussione con tutti i cittad<strong>in</strong>i di buona volontà<br />

per ritornare a fare politica, quella vera, con la P<br />

maiuscola; quell’arte nobile oggi vituperata ed offesa<br />

dalla propaganda di plastica che ci riversano<br />

quotidianamente le televisioni e molti mezzi di <strong>in</strong>formazione.<br />

Ci impegneremo per conservare e tramandare alle<br />

nuove generazioni quel grande patrimonio di valori<br />

che amm<strong>in</strong>istratori non più presenti ci hanno lasciato.<br />

Patrimonio caratterizzato da onestà, solidarietà,<br />

disponibilità verso il prossimo, senso civico e<br />

rispetto <strong>in</strong>condizionato delle istituzioni.<br />

Giovanni Gianfelice

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!