01.08.2013 Views

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 COMUNALI TERMOLI<br />

Partito<br />

Democratico<br />

***<br />

Bellanova Cataldo<br />

Berchicci Gennaro<br />

Canosa Salvatore<br />

Cappella Basso Vittorio<br />

Chiorri Pietro<br />

Ciaramella Annamaria<br />

Colonna Nicola<br />

D’Alessandro Enrico Mart<strong>in</strong>o<br />

D’Amelio Raffaella<br />

<strong>Di</strong> Biase Antonio<br />

<strong>Di</strong> Campli Sebastiano<br />

<strong>Di</strong> Francia Salvatore<br />

<strong>Di</strong> Iorio Cesare Augusto<br />

<strong>Di</strong> Luzio Donato<br />

<strong>Di</strong> Palma Mauro<br />

Grasso Alessandro<br />

Larivera N<strong>in</strong>o<br />

Lorito Giuseppe<br />

Mar<strong>in</strong>o Domenico<br />

Occhionero Giuseppe<br />

Pennetta Marcello<br />

Petrella Gennaro<br />

Piunno Saverio<br />

Quaranta Maria Elisabetta<br />

Sale Giandomenico<br />

Sciarretta Maria Pia<br />

Sciarretta V<strong>in</strong>cenzo<br />

Scurti Rocco Franco<br />

Tilli Francesca<br />

Venittelli Laura<br />

La sezione più<br />

partecipata?<br />

La numero 26, quella<br />

con meno votanti<br />

la numero 4,<br />

come nel 2006<br />

ERMINIA GATTI<br />

L’affluenza è stata<br />

m<strong>in</strong>ore rispetto<br />

a quella del 2006<br />

quando consegnarono<br />

la tessera elettorale<br />

l’80.92% degli<br />

aventi diritto<br />

nella città adriatica<br />

ANTONIO FASCIANO<br />

Per il Bene<br />

Comune<br />

***<br />

Alberico Irene<br />

Benvenuto Guar<strong>in</strong>o<br />

Bonifacio Gianpaolo<br />

Cannarsa Nicola (Nicol<strong>in</strong>o)<br />

Caposiena Michele (Lello)<br />

Catenaro Valter Domenico<br />

Chiozzi Giancamillo<br />

D’Angelo Marco<br />

Della Porta Massimo<br />

Della Vella Filippo<br />

<strong>Di</strong> Fabio Marco<br />

<strong>Di</strong> Paolo Liberantonio<br />

Emiliozzi Luca (Lucas)<br />

Fasciano Domenico<br />

Gagliardi Michele<br />

Guidotti Antonio<br />

Ligorio Brigida<br />

Mar<strong>in</strong>elli Erika<br />

Mautone Antonio<br />

Musacchio Nicoletta<br />

Orlando <strong>Di</strong>ego<br />

Pomponii Maria<br />

Setaro Fabrizio<br />

Tarant<strong>in</strong>i Guido<br />

Testa Pasquale<br />

Tridente Debora<br />

Trivelli Valerio<br />

Giatt<strong>in</strong>i Gileno Silvana<br />

Tarant<strong>in</strong>i Maria<br />

Maglie Luisella<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Martedì 30 Marzo 2010<br />

Oltre l’80% dei votanti<br />

si sono recati alle urne<br />

Termoli<br />

risponde<br />

’presente’<br />

alla chiamata<br />

PIU’ dell’80% degli aventi diritto<br />

al voto. Più di 22mila persone.<br />

Insomma un ’boom’ di<br />

persone che si sono recate al<br />

voto se paragonato ai dati che<br />

si sono avuti a livello nazionale.<br />

Termoli ha risposto «presente»<br />

alla chiamata per le<br />

elezioni amm<strong>in</strong>istrative, quelle,<br />

cioè, che dovranno stabilire<br />

il nuovo s<strong>in</strong>daco di Termoli e il<br />

consiglio comunale. L’affluenza<br />

parla chiaro: 80.12% votanti<br />

(pari a 22.038 persone) si<br />

sono recati alle urne suddivisi<br />

tra 80.78% di uom<strong>in</strong>i e 79.50%<br />

di donne. Il genere maschile,<br />

qu<strong>in</strong>di, è risultato leggermente<br />

predom<strong>in</strong>ante rispetto a quello<br />

femm<strong>in</strong>ile. La sezione a maggiore<br />

percentuale di ’partecipazione’<br />

è stata la sezione 26 a<br />

<strong>Di</strong>fesa Grande. Lì su 973 votanti<br />

si è toccata l’affluenza<br />

dell’86.63%. Anche <strong>in</strong> questo<br />

caso a votare di più sono stati<br />

gli uom<strong>in</strong>i (432 su 411). Appena<br />

20 voti di differenza tra i<br />

due generi. La sezione dove<br />

hanno votato meno persone,<br />

<strong>in</strong>vece, è stata la sezione 4 corrispondente<br />

alla scuola Pr<strong>in</strong>cipe<br />

di Piemonte, dove hanno votato<br />

il 63.67%. Su 881 persone<br />

hanno risposto alla ’chiamata’<br />

per le amm<strong>in</strong>istrative 561 persone.<br />

A differenza della sezione<br />

26, però, hanno votato più<br />

donne (298) rispetto ai 263 uom<strong>in</strong>i<br />

che hanno consegnato la<br />

tessera elettorale. In generale,<br />

però, si può dire che l’affluenza<br />

ai seggi non è scesa al di<br />

sotto del 60%. In media, <strong>in</strong>fatti,<br />

quasi il 75% delle persone<br />

registrate nei vari seggi si<br />

sono recate alle urne. Una particolarità:<br />

nel 2006 votarono<br />

più persone (l’80.92%) ma la<br />

sezione che risultò meno ’partecipata’<br />

fu sempre la numero<br />

4 della scuola Pr<strong>in</strong>cipe di Piemonte<br />

dove si recarono a votare<br />

il 64.67% degli aventi diritto.<br />

Mic. Bev.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!