01.08.2013 Views

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

Sfida Di Brino-Monaco - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 SPECIALE ELEZIONI<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Martedì 30 Marzo 2010<br />

Le elezioni... dietro le qu<strong>in</strong>te<br />

Aneddoti, storie e curiosità di un weekend ai seggi<br />

URNE chiuse, tassativamente<br />

come prescrive la<br />

legge, alle ore 15 di ieri.<br />

Nei corridoi davanti ai<br />

seggi gli ultimi ritardatari<br />

ammessi al voto e poi,<br />

def<strong>in</strong>itivamente, serrate<br />

le porte cala anche il sipario<br />

sulle elezioni amm<strong>in</strong>istrative<br />

del 2010. Il primo<br />

dato ad emergere è quello<br />

relativo alla affluenza<br />

alle urne (vedi pezzo e tabelle<br />

<strong>in</strong> pag<strong>in</strong>a) affianco<br />

al quale, come per tutte le<br />

elezioni, va ad aggiungersi<br />

qualche curiosità e<br />

aneddoto.<br />

A com<strong>in</strong>ciare dalle urne<br />

che restano chiuse nel comune<br />

di Sessano del Molise<br />

<strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di Isernia<br />

dove non si è raggiunto il<br />

quorum dei votanti e<br />

qu<strong>in</strong>di, verosimilmente, si<br />

tornerà nuovamente al<br />

voto <strong>in</strong> breve term<strong>in</strong>e.<br />

Nulla di fatto qu<strong>in</strong>di per<br />

l’unica candidata <strong>in</strong> corsa,<br />

Gabriella Petroll<strong>in</strong>i<br />

della lista «Una lampad<strong>in</strong>a<br />

per Sessano».<br />

La lampad<strong>in</strong>a per lei,<br />

purtroppo, resta per il<br />

momento spenta anche se<br />

ha annunciato un ricorso<br />

sull’e<strong>sito</strong> della consultazione.<br />

Record <strong>in</strong>vece a Provvidenti,<br />

primo comune <strong>in</strong><br />

tutta Italia ad eleggere il<br />

nuovo primo cittad<strong>in</strong>o: a<br />

v<strong>in</strong>cere, dopo uno scrut<strong>in</strong>io<br />

rapido come un battito<br />

di ciglio, è stato Salvatore<br />

Fucito con 66 voti.<br />

Il dato fornito dal m<strong>in</strong>istero<br />

dell’<strong>in</strong>terno è stato il<br />

primo <strong>in</strong> assoluto ad essere<br />

pubblicato sul <strong>sito</strong> del<br />

vim<strong>in</strong>ale.<br />

Orgoglioso e radioso,<br />

per il risultato e per il record,<br />

il nuovo s<strong>in</strong>daco si è<br />

presentato <strong>in</strong> pubblico<br />

con un vistoso look da me-<br />

tallaro.<br />

A Termoli, tra le curiosità,<br />

va segnalato il caso<br />

di un anziano che ha chiesto<br />

di ripetere il voto. Il<br />

pensionato, così hanno<br />

raccontato i presenti nel<br />

seggio, ha dichiarato<br />

all’<strong>in</strong>credulo presidente<br />

del seggio di essersi sbagliato<br />

nell’esprimere la<br />

propria preferenza ma,<br />

purtroppo per lui, non c’è<br />

stato niente da fare.<br />

Il regolamento (anche<br />

se c’è qualcuno che sostiene<br />

il contrario) lo impedisce<br />

e qu<strong>in</strong>di il voto f<strong>in</strong>ito<br />

nell’urna, pur non corrispondendo<br />

a quello voluto<br />

dall’anziano pensionato, è<br />

rimasto quello scritto sulla<br />

scheda.<br />

A Sesto Campano, <strong>in</strong>vece,<br />

la bizzarria è stata<br />

rappresentata da un episodio<br />

che potrebbe avere<br />

anche risvolti di ord<strong>in</strong>e<br />

giudiziario.<br />

Pare che alcuni candidati<br />

abbiano regalato, <strong>in</strong><br />

cambio del voto di preferenza,<br />

uova di pasqua e<br />

bottiglie di v<strong>in</strong>o.<br />

Un episodio certamente<br />

bizzarro che, se fosse provato,<br />

potrebbe far pensare<br />

anche al voto di scambio.<br />

Voto, e scambio, decisamente<br />

anomali. <strong>Di</strong> solito<br />

si parla di favori, posti di<br />

lavoro, <strong>in</strong>carichi, consulenze:<br />

qui semplicemente<br />

si parla di pappa e tavola:<br />

uova di cioccolato e v<strong>in</strong>o.<br />

Queste, <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi, le<br />

anomalie di colore.<br />

Decisamente di segno<br />

diverso il caos registrato<br />

<strong>in</strong> alcuni seggi di Termoli<br />

per quel che riguarda il<br />

voto disgiunto. Come<br />

noto, la legge elettorale<br />

prevede la possibilità di<br />

votare un candidato s<strong>in</strong>-<br />

daco e di assegnare <strong>in</strong>vece<br />

la preferenza ad un<br />

candidato consigliere comunale<br />

presente su una<br />

lista collegata ad un s<strong>in</strong>daco<br />

diverso.<br />

L’operazione, ovviamente,<br />

richiede <strong>in</strong> fase di<br />

conteggio una particolare<br />

attenzione. Proprio su<br />

questo, qualche seggio<br />

composto da addetti alle<br />

prime armi, ha registrato<br />

delle difficoltà.<br />

Lotta feroce, <strong>in</strong>vece, tra<br />

i rappresentati di lista<br />

messi da partiti e movimenti<br />

a controllare le ope-<br />

razioni di scrut<strong>in</strong>io. Parole<br />

grosse <strong>in</strong> qualche caso<br />

per i voti contestati sui<br />

quali nei prossimi giorni<br />

si esprimerà la commissione<br />

elettorale circondariale.<br />

Partiranno, come di<br />

consueto, anche i classici<br />

ricorsi agli organi di giustizia<br />

amm<strong>in</strong>istrativa, un<br />

classico di ogni tornata<br />

elettorale.<br />

Alcune cose cambiano, i<br />

s<strong>in</strong>daci ad esempio, mentre<br />

altre restano le stesse:<br />

tra queste le note di colore<br />

e quelle di polemica.<br />

La prov<strong>in</strong>cia di Campobasso e quella di Isernia <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con la flessione nazionale<br />

Votanti <strong>in</strong> calo anche <strong>in</strong> Molise<br />

A Termoli vota circa l’1% <strong>in</strong> meno dopo la fiammata di domenica<br />

COME nel resto d’Italia,<br />

anche per il Molise si registra<br />

una flessione percentuale<br />

nel numero dei votanti.<br />

Quello dell’affluenza alle<br />

urne è stato il primo risultato<br />

ad essere reso noto ieri<br />

pomeriggio dalle Prefetture<br />

di Campobasso e Isernia.<br />

Vediamo il dato comune<br />

per comune. Partendo da<br />

Termoli che nella serata di<br />

domenica aveva fatto registrare<br />

un <strong>in</strong>cremento notevole<br />

rispetto alla precedente<br />

consultazione del 2006 e<br />

che <strong>in</strong>vece, ad urne chiuse,<br />

a registrato un flessione<br />

dello 0,82%. Evidentemente<br />

l’elettore termolese ha deciso<br />

di recarsi <strong>in</strong> massa alle<br />

urne nella giornata di domenica.<br />

Dei dodici comuni<br />

della prov<strong>in</strong>cia di Campobasso<br />

chiamati al volto, oltre<br />

a Termoli registrano un<br />

saldo negativo quelli di Bonefro,<br />

con un meno 2,64;<br />

Casalciprano col 3,61; Pietracupa<br />

1,94; Rocavivara<br />

con un pesantissimo 7,54 e<br />

San Giuliano del Sannio<br />

con un risultato ancora più<br />

pesante <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di affluenza<br />

al voto: meno<br />

7,82%. Saldo positivo, con<br />

un <strong>in</strong>cremento di votanti,<br />

registrano i comuni di Cercepiccola<br />

con un più 1,73%;<br />

Lupara 2,11; Montelongo<br />

3,39; Montenero di Bisaccia<br />

1,03 e Provvidenti con l’<strong>in</strong>cremento<br />

maggiore, 5,74%.<br />

Nei sei comuni di Isernia,<br />

questa la situazione: saldo<br />

positivo per quattro comuni:<br />

Acquaviva d’Isernia con<br />

più 6,63%; Montenero Valcocchiara<br />

1,41; Pozzilli<br />

0,43; Roccasicura registra<br />

il boom con un più 9,96.<br />

Saldo negativo, <strong>in</strong>vece, per<br />

Sesto Campano dove i votanti<br />

sono scesi del 3,25% e<br />

Sessano del Molise con un<br />

meno 20,5%. In quest’ultimo<br />

comune, tuttavia, va<br />

spiegato che il decremento<br />

vertig<strong>in</strong>oso è dovuto alla<br />

presenza di una sola lista<br />

nella competizione, stante<br />

l’esclusione dalla gara della<br />

seconda. In questo caso non<br />

si è raggiunto il quorum.<br />

PROVINCIA DI CAMPOBASSO<br />

PROVINCIA DI ISERNIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!