01.08.2013 Views

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 RICCIA-CERCE-JELSI<br />

IN PRIMO PIANO<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Domenica 17 Gennaio 2010<br />

Il s<strong>in</strong>daco, Micaela Fanelli, ha voluto fortemente organizzare la giornata commemorativa<br />

«Sedati: stile, impegno, <strong>in</strong>tegrità»<br />

Ieri matt<strong>in</strong>a Riccia ha ricordato un uomo straord<strong>in</strong>ario<br />

per qualità umane e virtù <strong>che</strong> ha speso la sua vita per il bene comune<br />

RICCIA - Commosso e<br />

s<strong>in</strong>cero il ricordo espresso<br />

ieri matt<strong>in</strong>a nell’<strong>in</strong>contro<br />

di commemorazione di<br />

Giacomo Sedati organizzato,<br />

per la prima volta,<br />

dall’amm<strong>in</strong>istrazione comunale.<br />

Ad aprire il dibattito,<br />

davanti ad un numerassimo<br />

pubblico, è stato il s<strong>in</strong>daco<br />

Micaela Fanelli <strong>che</strong><br />

ha sottol<strong>in</strong>eato, <strong>che</strong> "se<br />

fosse vivo oggi, probabilmente,<br />

Sedati cont<strong>in</strong>uerebbe<br />

a contraddist<strong>in</strong>guersi<br />

per tre modus<br />

agendi: lo stile, l’impegno,<br />

l’<strong>in</strong>tegrità. Tre modi di essere<br />

di cui c’è fortemente<br />

bisogno oggi. E’ giusto<br />

rendere tributo alla memoria<br />

perché rappresenta<br />

un modo per avviare un<br />

appuntamento <strong>che</strong> si prefigge<br />

di essere annuale:<br />

per ritrovare e perpetuare<br />

il senso di alcuni comportamenti<br />

di gentiluomo<br />

parzialmente spersi nel<br />

modo di operare pubblico<br />

della scena politica attuale".<br />

Un occhio di riguardo<br />

è stato espresso dal s<strong>in</strong>daco<br />

ai giovani: "Alle nuove<br />

generazioni deve arrivare<br />

il messaggio portatore<br />

<strong>dei</strong> valori di Giacomo<br />

Sedati. Per questo oggi<br />

dedichiamo un master<br />

alla memoria di Giacomo<br />

Sedati.<br />

Per i giovani, ma an<strong>che</strong><br />

per chi ha voglia di ritrovare<br />

quel ricordo per<br />

non sentirsi solo nell’agire<br />

civile e politico. L’<strong>in</strong>testazione<br />

del master contribuisce<br />

a creare la classe<br />

dirigente e a preservare<br />

la memoria e l’esempio<br />

<strong>in</strong> futuro".<br />

Al term<strong>in</strong>e dell’<strong>in</strong>troduzione<br />

del s<strong>in</strong>daco, l’assessore<br />

regionale Angela<br />

Fusco Perrella e il s<strong>in</strong>daco<br />

Fanelli hanno donato<br />

ai quattro figli di Giacomo<br />

Sedati: Nicola, Maria Elisabetta,<br />

Angela e Francesca,<br />

la ristampa della delibera<br />

del Consiglio comunale<br />

di Riccia del 25 giu-<br />

RICCIA - I relatori dell’<strong>in</strong>contro tenutosi ieri matt<strong>in</strong>a nella città natale di Giacomo Sedati<br />

gno 1946 <strong>in</strong> cui Giacomo<br />

Sedati veniva eletto S<strong>in</strong>daco<br />

di Riccia a soli 24<br />

anni.<br />

Nicola Sedati ha r<strong>in</strong>graziato,<br />

a nome della famiglia,<br />

l’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale e tutti i presenti<br />

evidenziando le peculiarità<br />

del padre: una politica<br />

silenziosa e molto vic<strong>in</strong>a<br />

ai cittad<strong>in</strong>i.<br />

Ha <strong>in</strong>oltre evidenziato<br />

il lavoro di ricerca <strong>che</strong> sta<br />

portando avanti l’Istituto<br />

Luigi Sturzo al f<strong>in</strong>e di<br />

perpetuare la memoria di<br />

Giacomo Sedati.<br />

E’ seguito il ricordo di<br />

Marcello Palmieri <strong>che</strong> ha<br />

condiviso con Giacomo Sedati<br />

momenti professionali<br />

e umani molto profondi:<br />

"Giacomo Sedati aveva<br />

tra le sue priorità il lavoro,<br />

perché questo rappresenta,<br />

per ogni essere<br />

umano, la libertà e, qu<strong>in</strong>di,<br />

un bene impresc<strong>in</strong>dibile<br />

nella vita di ciascuno".<br />

L’assessore Angela Fusco<br />

Perrella si è <strong>in</strong>vece soffer-<br />

mata sui ricordi personali<br />

molto toccanti <strong>che</strong> la legano<br />

alla famiglia Sedati.<br />

"I valori di Giacomo Sedati<br />

sono umili, semplici,<br />

genu<strong>in</strong>i e capaci di amare<br />

tutti a partire dai più deboli<br />

perché si collocano al<br />

centro della politica dove<br />

si opera al di sopra delle<br />

s<strong>in</strong>gole ideologie".<br />

Il Presidente della Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Campobasso Nicola<br />

D’Ascanio ha analizzato<br />

la nobiltà della politica<br />

di Sedati e ha spiegato<br />

perché può def<strong>in</strong>irsi statista:<br />

"perché si è prodigato<br />

solo ed esclusivamente<br />

per il suo territorio, per il<br />

Molise, per il bene comune".<br />

La parte f<strong>in</strong>ale dell’<strong>in</strong>contro<br />

è stata dedicata<br />

alle affettuose testimonianze<br />

degli amici; il dibattito<br />

è stato moderato<br />

da Tommaso Di Domenico,<br />

la cui vic<strong>in</strong>anza all’o-<br />

RICCIA - Un pubblico attento e commosso ha seguito le relazioni <strong>che</strong> si sono susseguite<br />

norevole Sedati è stata<br />

politica e umana.<br />

Ci sono stati gli <strong>in</strong>terventi<br />

dell’onorevole Sabr<strong>in</strong>a<br />

De Camillis e del senatore<br />

Giuseppe Astore,<br />

nonché del Presidente<br />

Antonio Chieffo <strong>che</strong> hanno<br />

sottol<strong>in</strong>eato la valenza<br />

degli <strong>in</strong>segnamenti di<br />

Giacomo Sedati e l’importanza<br />

di cont<strong>in</strong>uare a seguirne<br />

l’esempio estremamente<br />

positivo.<br />

Sono seguiti i ricordi di<br />

quattro Presidenti della<br />

Giunta regionale: Gianni<br />

Di Giandomenico, Enrico<br />

Santoro, Paolo Nuvoli e<br />

Fernando Frattura <strong>che</strong>,<br />

manifestando grande<br />

commozione nel raccontare<br />

le proprie testimonianze,<br />

hanno rilevato come,<br />

al primo posto nella politica<br />

di Giacomo Sedati, ci<br />

sia stato sempre il Molise.<br />

A chiudere il dibattito<br />

la Preside dell’Istituto<br />

omnicomprensivo di Riccia<br />

Annamaria Pelle <strong>che</strong><br />

ha esortato i giovani presenti<br />

a seguire l’esempio<br />

illustre di Giacomo Sedati.<br />

La cerimonia si è conclusa<br />

con la celebrazione<br />

della Santa Messa nella<br />

vic<strong>in</strong>a chiesa dell’Annunziata.<br />

DD<br />

Numerosi<br />

i politici<br />

presenti<br />

<strong>che</strong> hanno<br />

conosciuto<br />

il parlamentare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!