01.08.2013 Views

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12 ISERNIA<br />

IL CASO<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Domenica 17 Gennaio 2010<br />

Ragazzi a <strong>caccia</strong> di emozioni e gli scatti <strong>dei</strong> <strong>fantasmi</strong> f<strong>in</strong>iscono su Youtube. L’allarme <strong>dei</strong> residenti<br />

Ghostbusters a palazzo Jadopi<br />

Pericolo per le visite notturne<br />

nell’edificio <strong>in</strong>teressato da lavori<br />

ISERNIA - Da quando a<br />

Isernia è circolata la notizia<br />

della presenza di un<br />

fantasma all’<strong>in</strong>terno del palazzo<br />

Jadopi, di sera <strong>in</strong> tanti<br />

si addentrano all’<strong>in</strong>terno<br />

del palazzo costruito nel<br />

1700 e dal passato alquanto<br />

misterioso. I visitatori<br />

prediligerebbero le ore notturne<br />

nel tentativo di <strong>in</strong>contrare<br />

chi vivrebbe da secoli<br />

tra le stanze del palazzo.<br />

«Non c’è sera <strong>che</strong> qualcuno<br />

si addentra all’<strong>in</strong>terno,<br />

magari col rischio di<br />

farsi male» racconta chi<br />

vive <strong>in</strong> zona. Infatti il palazzo,<br />

acquistato dalla Regione<br />

per recuperare il patrimonio<br />

storico e farne una<br />

sede di rappresentanza<br />

prestigiosa, è ancora oggetto<br />

di lavori.<br />

Qual<strong>che</strong> sera fa un gruppetto<br />

di ragazz<strong>in</strong>i ha pensato<br />

bene di andare a <strong>caccia</strong><br />

di <strong>fantasmi</strong>, improvvisandosi<br />

Ghostbusters e per<br />

provare <strong>che</strong> le voci <strong>che</strong> circolano<br />

<strong>in</strong> città sono attendibili<br />

ha scattato an<strong>che</strong> qual<strong>che</strong><br />

foto. Le immag<strong>in</strong>i sono<br />

f<strong>in</strong>ite - nean<strong>che</strong> a dirlo - su<br />

Youtube e così la voce si è<br />

sparsa. Il racconto fatto da<br />

un muratore <strong>che</strong> avrebbe<br />

udito le voci di uno <strong>dei</strong> sei<br />

garibald<strong>in</strong>i, uccisi all’<strong>in</strong>terno<br />

del palazzo dalla truppe<br />

borboni<strong>che</strong> nel 1860, <strong>in</strong>curiosisce<br />

e nei bar non si<br />

parla d’altro.<br />

Il timore <strong>in</strong>vece <strong>che</strong> possa<br />

accadere qual<strong>che</strong> <strong>in</strong>conveniente,<br />

un pò per suggestione<br />

magari nel maldestro<br />

di allontanarsi di fretta,<br />

visto <strong>che</strong> all’<strong>in</strong>terno del<br />

palazzo molte zone sono ancora<br />

transennate, ha sp<strong>in</strong>to<br />

qual<strong>che</strong> genitore a richiedere<br />

una maggiore attenzione<br />

da parte delle forze dell’ord<strong>in</strong>e.<br />

Intanto la storia del<br />

palazzo torna fa discutere.<br />

La leggenda narra di sei<br />

garibald<strong>in</strong>i uccisi all’<strong>in</strong>terno<br />

dell’edificio di piazza<br />

Carducci, la storia, scritta<br />

da Stefano Jadopi, rimasta<br />

<strong>in</strong>edita e custodita per anni<br />

negli archivi della famiglia<br />

d’Apollonio viene proposta<br />

nel volume Isernia edito lo<br />

scorso anno da Fernando<br />

Cefalogli.<br />

La famiglia Jadopi, presente<br />

a Isernia dal 1604,<br />

apparteneva alla schiera<br />

m<strong>in</strong>oritaria di borghesi illum<strong>in</strong>ati<br />

i quali all’<strong>in</strong>terno<br />

del Regno delle Due Sicilie,<br />

diedero un grande contri-<br />

La cerimonia organizzata dalla federazione regionale<br />

I campioni delle due ruote<br />

premiati a f<strong>in</strong>e gennaio<br />

ISERNIA - I campioni del<br />

2009 di motociclismo saranno<br />

premiati il prossimo<br />

31 gennaio nel corso di una<br />

cerimonia <strong>in</strong> programma<br />

<strong>in</strong> Prov<strong>in</strong>cia a Isernia organizzata<br />

dalla federazione<br />

regionale.<br />

I nomi <strong>dei</strong> campioni sono:<br />

Antonio Spidaliere, Maurizio<br />

Maciocia, Antonio Petrecca<br />

per la TTR cat. Conduttori.<br />

Carmel<strong>in</strong>a Di Paola,<br />

Stefania Peccia per la<br />

categoria Passeggeri. MC<br />

Lupo, Mc Bikers Jelsi e<br />

MC Riccia per le categoria<br />

a squadre. Marco Castiello,<br />

Orlando Riccio e Giuseppe<br />

Panzera per la Gimkana<br />

country cat Trial. Mi<strong>che</strong>le<br />

Credico, Enzo D’Alessio<br />

e Clemente Santoro<br />

per la Gimkana country<br />

cat. Licenziati. Mi<strong>che</strong>le Vitone,<br />

Fabio Bombr<strong>in</strong>i e<br />

Salvatore Muzio <strong>in</strong>vece per<br />

la cat. Promo 2T, <strong>in</strong>vece<br />

per la cat. Promo 4T saranno<br />

premiati Fernando<br />

Saul<strong>in</strong>o, Antonio Corvelli e<br />

Andrea Spognardi.<br />

Nel M<strong>in</strong>icross tre i premiati:<br />

Nicola Del Z<strong>in</strong>garo, Giuseppe<br />

Di Domenico e Manuel<br />

Moffa.<br />

Per la cat. Quad <strong>in</strong>vece<br />

Alessandro Battista, Mi<strong>che</strong>le<br />

Mignogna e Nicola<br />

Serago.<br />

Nella categoria Over 45 si<br />

sono dist<strong>in</strong>ti Ferd<strong>in</strong>ando<br />

Mucedola, Giampaolo Melillo<br />

e Pietro Tilli. Nelle<br />

squadre <strong>in</strong>vece MC Molisenduro<br />

A, MC Isernia A e<br />

MC Riccia A.<br />

Per il motocross MX1, over<br />

32 il migliore è stato Franco<br />

Brienza, nella cat. MX2<br />

under 21 <strong>in</strong>vece Antonio<br />

Meale mentre per la stessa<br />

categoria per gli Over 32<br />

Luigi Caruso.<br />

Nella categoria M<strong>in</strong>icross<br />

senior i migliori sono stati<br />

Ala<strong>in</strong> Sbrocca e Giuseppe<br />

Iadanza.<br />

Per Enduro cat 250 4T<br />

V<strong>in</strong>cenzo Incoll<strong>in</strong>go, nella<br />

Cat. E1 Angelo Angelone,<br />

nella Cat E2 Enzo D’Alessio<br />

e Giuseppe Urbano.<br />

Per il trial cat. Master B<br />

Ivan Armenti, nel Master<br />

A Marco Castiello.<br />

Nel Cross staffetta Cat.A<br />

Giuseppe Cavicchia, Eugenio<br />

De Felice e Luciano<br />

D’Agost<strong>in</strong>o; nella Cat.B <strong>in</strong>vece<br />

Carm<strong>in</strong>e Cotugno, Nicandro<br />

Iannarelli e Maurizio<br />

Federico; nella Cat.C<br />

Antonio Carcione, Luciano<br />

D’Agost<strong>in</strong>o e Carm<strong>in</strong>e Cotugno<br />

e nella Cat.D Domenico<br />

Renella, Antonio Di<br />

Fazio e Francesco Riccitiello.<br />

Inf<strong>in</strong>e per la Velocità Yamaha<br />

125 Luigi Falcione è<br />

stato il migliore e nella<br />

m<strong>in</strong>i GP Leo Cerno.<br />

buto all’Unità d’Italia. Da<br />

amm<strong>in</strong>istratore della sua<br />

città, da deputato al Parla-<br />

mento napoletano del 1848<br />

prima e al Parlamento italiano<br />

del 1861, si dist<strong>in</strong>se<br />

per onestà, capacità e moderazione.<br />

Durante la reazione<br />

borbonica <strong>che</strong> <strong>in</strong>sangu<strong>in</strong>ò<br />

il distretto di Isernia<br />

nel 1860 gli venne barbaremente<br />

ucciso il figlio, Francesco,<br />

il palazzo fu sac<strong>che</strong>ggiato<br />

e dato alle fiamme.<br />

L’episodio ebbe grande eco<br />

<strong>in</strong> Italia e pers<strong>in</strong>o Alessandro<br />

Manzoni <strong>in</strong>viò le sue<br />

condoglianze alla famiglia.<br />

A Isernia per riportare la<br />

calma fu <strong>in</strong>viata una colonna<br />

garibald<strong>in</strong>a, <strong>che</strong> venne<br />

sbaragliata dalle truppe<br />

borboni<strong>che</strong>. Molti liberali<br />

furono costretti a riparare<br />

nel palazzo e le teste <strong>dei</strong><br />

garibald<strong>in</strong>i furono appese<br />

al balcone centrale come<br />

macabro monito. Quando<br />

tornò la pace e Isernia fu<br />

annessa al Regno d’Italia,<br />

Stefano Jadopi fece murare<br />

sulla facciata del palazzo<br />

una lapide a ricordo del<br />

sangu<strong>in</strong>oso episodio. La lapide<br />

fu rimossa. E probabilmente<br />

il fantasma di Francesco<br />

cont<strong>in</strong>ua a vivere tra<br />

le mura di casa dal 1860.<br />

mpt<br />

Il motoclub Lupo festeggia Sant’Antonio Abate<br />

A Cantalupo la Giornata<br />

del fuoco, tutti <strong>in</strong> piazza<br />

CANTALUPO - Il moto<br />

club Lupo con il patroc<strong>in</strong>io<br />

del Comune di Cantalupo<br />

nel Sannio e la collaborazione<br />

di tutta la cittad<strong>in</strong>a<br />

ha organizzato da ieri sera<br />

e prosegue nella giornata<br />

di oggi la Giornata del fuoco<br />

<strong>in</strong> concomitanza della<br />

festa di Sant’Antonio Abate.<br />

Il ritrovo è <strong>in</strong> piazza<br />

Perrella a Cantalupo dove<br />

nel corso della manifestazione<br />

sarà allestito uno<br />

stand gastronomico dove si<br />

potranno degustare prodoti<br />

tipici della cuc<strong>in</strong>a locale<br />

con un <strong>in</strong>trattenimento di<br />

spettacoli musicali. Inoltre<br />

per scaldare la giornata e<br />

la serata sarà distribuito<br />

v<strong>in</strong> brulè e considerata la<br />

grande quantità di brace si<br />

Novità per bollo auto e canone tv<br />

Si possono pagare an<strong>che</strong> sul <strong>sito</strong> www.poste.it entro il 31<br />

R<strong>in</strong>novare il bollo auto e<br />

l’abbonamento Rai, <strong>in</strong><br />

scadenza il 31 gennaio, è<br />

semplice e veloce con Poste<br />

Italiane. I versamenti<br />

possono essere effettuati<br />

<strong>in</strong> tutti gli uffici postali<br />

presenti nella prov<strong>in</strong>cia<br />

di Isernia tramite<br />

il tradizionale bollett<strong>in</strong>o<br />

di conto corrente. Bollo<br />

auto e canone televisivo<br />

possono essere r<strong>in</strong>novati<br />

an<strong>che</strong> attraverso il <strong>sito</strong><br />

www.poste.it.<br />

I correntisti BancoPostaonl<strong>in</strong>e<br />

possono pagare i<br />

bollett<strong>in</strong>i direttamente<br />

dal proprio computer sul<br />

<strong>sito</strong> www.poste.it, con<br />

addebito diretto sul con-<br />

Basta code alle Poste<br />

to, di 1 euro. Chi non è<br />

correntista BancoPostaonl<strong>in</strong>e<br />

può comunque<br />

usufruire del servizio registrandosi<br />

al <strong>sito</strong><br />

www.poste.it e pagare le<br />

utenze utilizzando le<br />

pr<strong>in</strong>cipali carte di credito<br />

(pagando 2 euro per<br />

importi f<strong>in</strong>o a 100 euro o<br />

una commissione del 2%<br />

per importi superiori) e<br />

la carta prepagata di Poste<br />

Italiane Postepay (al<br />

costo di 1 euro).<br />

La registrazione al <strong>sito</strong> è<br />

gratuita e, scegliendo di<br />

ricevere il codice di attivazione<br />

attraverso un<br />

SMS, diventa immediata.<br />

avrà la possibilità di preparare<br />

brus<strong>che</strong>tte e gri-<br />

gliata di carne di maiale.<br />

ris<br />

A Broadway si può tentare<br />

la fortuna dopo il caffè<br />

NEL bar Broadway, di<br />

Felice Sardella <strong>in</strong> corso<br />

Risorgimento a Isernia,<br />

tra un caffè e un cappucc<strong>in</strong>o<br />

si può tentare an<strong>che</strong><br />

la fortuna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!